Come fermare la caduta dei capelli: i rimedi naturali aiutano?

Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 15 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Caduta dei capelli: 4 rimedi naturali per contrastarla
Video: Caduta dei capelli: 4 rimedi naturali per contrastarla

Contenuto

La perdita dei capelli può verificarsi per molte ragioni diverse e non tutte sono legate all'età. Fortunatamente, ci sono molti modi per prevenire la caduta eccessiva dei capelli senza ricorrere a trattamenti e farmaci costosi. Tuttavia, consulta il tuo medico se non sei sicuro della causa della tua perdita di capelli o se presenta ulteriori sintomi. Inoltre, consulta il tuo medico prima di usare rimedi erboristici, integratori alimentari o oli essenziali.

Passi

Metodo 1 di 4: usare i rimedi locali a casa

  1. 1 Massaggia gli oli essenziali sul cuoio capelluto per migliorare la circolazione. Il massaggio del cuoio capelluto migliora la circolazione sanguigna e favorisce il flusso sanguigno ai follicoli piliferi. Massaggia leggermente il cuoio capelluto con le dita per un paio di minuti ogni giorno. Per un massaggio più efficace, usa l'olio sciogliendo alcune gocce di olio essenziale di lavanda, rosmarino, timo, menta piperita o legno di cedro in un olio base (mandorle, cocco, jojoba, sesamo o semi d'uva).
    • Sebbene molti credano che questo metodo aiuti, attualmente non ci sono prove scientifiche chiare della sua efficacia.
    CONSIGLI DELLO SPECIALISTA

    Sarah Gehrke, RN, MS


    Infermiera registrata Sarah Gerke è un'infermiera registrata e massaggiatrice autorizzata con sede in Texas. Ha oltre 10 anni di esperienza nell'insegnamento e nella pratica di flebotomia e terapia endovenosa utilizzando supporto fisico, psicologico ed emotivo. Ha conseguito la licenza come massaggiatore presso l'Amarillo Institute of Massage Therapy nel 2008 e il Master in Infermieristica presso l'Università di Phoenix nel 2013.

    Sarah Gehrke, RN, MS
    Infermiere diplomato

    Parere di esperti: Per ottenere i migliori risultati, riscaldare la miscela di olio essenziale/olio di base nel microonde per 15-30 secondi prima di applicarla sul cuoio capelluto. Il massaggio con olio caldo aiuterà a promuovere la salute dei capelli e a stimolare il flusso sanguigno al cuoio capelluto.

  2. 2 Usa l'olio d'uovo per promuovere capelli e cuoio capelluto sani. Sebbene non sia scientificamente provato, molti credono che l'olio d'uovo possa aiutare a prevenire la caduta dei capelli. Inoltre, si ritiene che aiuti a combattere i capelli grigi e la forfora e a idratare i capelli. Strofina l'olio d'uovo sul cuoio capelluto e lascialo durante la notte.
    • La mattina dopo, lavare l'olio d'uovo con uno shampoo delicato senza solfati. Utilizzare lo shampoo non più di una volta al giorno, poiché il lavaggio troppo frequente rimuove gli oli naturali dai capelli, che possono portare a secchezza e fragilità.
    • I risultati si vedono solitamente quando l'olio d'uovo viene usato 2-3 volte a settimana per almeno 12 settimane. Tuttavia, è possibile che tu debba usarlo meno spesso se i tuoi capelli sono sensibili alle proteine.
    • L'olio d'uovo è una comoda alternativa alle maschere di tuorlo d'uovo e non ha l'odore dei tuorli crudi. Inoltre, non vi è alcun rischio di contrarre la salmonella durante l'utilizzo dell'olio.
    • Puoi preparare tu stesso il burro d'uovo o ordinarlo online. I marchi popolari includono Eyova e Oleova.
      • Se decidi di fare il tuo burro all'uovo, sii consapevole del rischio di contaminazione da salmonella. Lavarsi accuratamente le mani e l'area di lavoro. Lava la federa dopo aver passato la notte con l'olio d'uovo sui capelli.
  3. 3 Idratare i capelli olio caldo. Applicare olio vegetale caldo sui capelli per idratare e stimolare la crescita dei capelli. Puoi usare qualsiasi olio naturale, inclusi cartamo, colza o oliva.
    • Scaldare l'olio per mantenerlo caldo, ma non troppo caldo. La temperatura dell'olio non deve superare i 40 ° C. Quindi strofina l'olio sul cuoio capelluto.
    • Indossa la cuffia per la doccia per circa 30 minuti. Dopo mezz'ora, lavare via l'olio con lo shampoo.
    • La maionese è anche un buon idratante. Applicare una generosa quantità di maionese sui capelli, indossare una cuffia da doccia per un'ora, quindi lavare i capelli.
  4. 4 Strofina l'henné sui capelli per rinforzarli. Sebbene l'efficacia di questo metodo non sia stata scientificamente provata, molte persone usano l'henné per migliorare la salute e la forza dei loro capelli. Questa polvere verde chiude le cuticole dei capelli e quindi rinforza i capelli alla radice.
    • Si ritiene che l'henné sia ​​innocuo per la pelle e i capelli della maggior parte delle persone, sebbene alcuni abbiano una reazione allergica. Se hai una reazione all'henné, smetti di usarlo e consulta il tuo medico se necessario.
    • Non utilizzare varietà di henné più scure poiché di solito sono innaturali e contengono para-fenilendiammina.
  5. 5 Massaggia il tè verde sui capelli per favorire la crescita dei capelli. Non è stato ancora scientificamente dimostrato che il tè verde sia efficace nel prevenire la caduta dei capelli, ma alcuni studi sono incoraggianti. Il tè verde contiene antiossidanti che possono prevenire la caduta dei capelli e favorire la crescita dei capelli.
    • Prepara 2 bustine di tè verde in 1 tazza (240 ml) di acqua. Attendi che il tè si raffreddi leggermente e applicalo sui capelli.
    • Lasciare il tè sui capelli per un'ora, quindi risciacquare abbondantemente.
  6. 6 Prova ad usare semi di fieno grecoper donare forza e lucentezza ai capelli. Alcuni studi hanno dimostrato che gli integratori di fieno greco aiutano a prevenire la caduta dei capelli. Anche le maschere per capelli al fieno greco possono essere utili. Si ritiene che dia ai capelli lucentezza e forza se usato regolarmente. Può anche proteggere i capelli dai danni. Per realizzare una maschera al fieno greco, procedi come segue:
    • Immergere e macinare una tazza (180 grammi) di semi di fieno greco con abbastanza acqua per fare una pasta.
    • applicare la pasta sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente;
    • lasciare la pasta per circa mezz'ora;
    • Risciacquare la pasta con acqua fredda.
  7. 7 Prova il succo di aloe vera e la pasta di neem per capelli forti e sani. Molte persone credono che questo metodo aiuti a prevenire la caduta dei capelli. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare la sua efficacia, si ritiene che l'aloe vera aiuti a rigenerare le lesioni cutanee aumentando il flusso sanguigno nell'area trattata. La pasta di neem ha molti benefici per i capelli: favorisce la crescita dei capelli, idrata e mantiene un cuoio capelluto sano.
    • Mescola il succo di aloe vera con la polvere di neem e aggiungi 2-3 gocce di olio di cocco.
    • Applicare la pasta risultante sul cuoio capelluto e lasciarla in posa per mezz'ora.
    • Lava i capelli con lo shampoo. Usa questo metodo una volta alla settimana per ottenere i risultati desiderati.
  8. 8 Prova a usare una maschera all'avocado per proteggere i tuoi capelli. L'avocado fornisce ai capelli sostanze nutritive, li protegge e li rinforza. Per la maschera avrai bisogno di mezzo avocado, un tuorlo d'uovo e 1 cucchiaio (15 millilitri) di miele.
    • Schiacciare la polpa di avocado e unire gli ingredienti.
    • Strofinare la maschera sui capelli puliti e umidi e lasciarla in posa per circa 30 minuti.
    • Risciacquare accuratamente i capelli dopo mezz'ora.
    • Per ottenere i migliori risultati, applicare la maschera ogni due settimane.

Metodo 2 di 4: cambiamenti nello stile di vita

  1. 1 Includi più cibi e verdure ad alto contenuto proteico nella tua dieta. Per far fronte alla caduta dei capelli, mangia carne magra, pesce, soia e altri alimenti proteici. Inoltre, mantieni la tua dieta equilibrata e ricca di verdure per aiutarti a ottenere le vitamine di cui hai bisogno e sostenere la crescita e la salute dei capelli.
    • Oltre alle proteine, molti alimenti proteici contengono anche vitamina B12 e acidi grassi omega-3.
    • Molte verdure contengono zinco, biotina, ferro, selenio, vitamina C, vitamina A e/o vitamina E. Tutte queste vitamine e oligoelementi contribuiscono alla salute dei capelli.
  2. 2 Lava i capelli meno spesso e usa uno shampoo neutro senza solfati. Per prevenire la caduta dei capelli, scegli con cura il tuo shampoo e non usarlo troppo spesso. Lavare i capelli troppo spesso perde i suoi lipidi naturali e si traduce in capelli secchi, fragili e ribelli. Scegli uno shampoo che non sia solo privo di solfati ma a pH neutro per prevenire il gonfiore dei fusti dei capelli.
    • Tra le altre cose, lo shampoo dovrebbe corrispondere al tuo tipo di capelli. Se hai i capelli secchi, evita di usare prodotti per capelli grassi e viceversa.
    • Se di solito ti lavi i capelli ogni giorno, prova a giorni alterni.
  3. 3 Prenditi cura dei tuoi capelli. Mai spazzolare o asciugare i capelli con un asciugamano. Invece, aspetta che i capelli si asciughino o asciugali leggermente con il phon per mantenerli umidi e poi asciugali all'aria. Inoltre, evita trattamenti aggressivi come la tintura e la permanente per mantenere i capelli asciutti, fragili e danneggiati.
    • Per ridurre i danni ai capelli durante il sonno, puoi usare una federa di raso sopra il cuscino.
  4. 4 Diminuisci il livello faticapoiché lo stress può causare la caduta dei capelli. A volte la causa principale della caduta dei capelli è lo stress. Sebbene lo stress non possa essere completamente eliminato dalla tua vita, i livelli di stress possono essere ridotti utilizzando metodi specifici, come ad esempio:
    • Pratica la meditazione per rilassarti e mantenere l'equilibrio ormonale. La meditazione aiuta non solo a ridurre lo stress, ma anche a ripristinare l'equilibrio ormonale. Inoltre, la meditazione può aiutarti con altri aspetti della tua vita quotidiana.
    • Non dimenticare di fare esercizio. Cammina, nuota o vai in bicicletta per 30-60 minuti al giorno. Puoi anche provare a giocare a un gioco sportivo come il tennis (in questo modo puoi liberare la tua aggressività quando colpisci la palla).L'esercizio fisico può aiutarti a ridurre i livelli di stress.
    • Non tenere tutto per te. Parla con il tuo coniuge, amico, familiare o terapeuta dei tuoi pensieri e sentimenti. Puoi anche tenere un diario e scriverci i tuoi sentimenti.
  5. 5 Evita parrucche e posticci di bassa qualità che possono causare la caduta dei capelli. Anche se questa può sembrare una buona soluzione da un punto di vista estetico, è importante ricordare che parrucche e posticci possono contribuire alla caduta dei capelli se sono realizzati con materiali scadenti e/o si adattano male. Non utilizzare queste parrucche o posticci, poiché possono premere sui follicoli piliferi e interferire con la normale circolazione sanguigna.
  6. 6 Se fumi, rinuncia a questa cattiva abitudine. Il fumo provoca molti rischi per la salute, compreso l'aumento del rischio di malattie cardiache e respiratorie. Tra le altre cose, il fumo può accelerare la caduta dei capelli e i capelli grigi, poiché le tossine nelle sigarette danneggiano i follicoli piliferi. Considera di smettere di fumare o almeno di ridurre il numero di sigarette che fumi per ridurre la caduta dei capelli.

Metodo 3 di 4: rimedi e integratori erboristici

  1. 1 Prova un integratore Saw Palmetto per la salute dei capelli. Il Saw Palmetto è stato usato per secoli per la cura dei capelli e della pelle. Inoltre, questo rimedio a base di erbe blocca la produzione di diidrotestosterone (un metabolita del testosterone), che favorisce l'ingrossamento della ghiandola prostatica. Poiché il DHT provoca anche la caduta dei capelli, si ritiene che Saw Palmetto lo inibisca. Tuttavia, non ci sono studi clinici affidabili che indichino che questo prodotto sia efficace nel prevenire la caduta dei capelli.
  2. 2 Assumi vitamine per mantenere i capelli sani e forti. Probabilmente hai sentito dire che le vitamine fanno bene alla salute, ma potresti non sapere che sono necessarie anche per i capelli. Aggiungi qualche milligrammo in più delle seguenti vitamine alla tua dieta quotidiana:
    • Vitamina A. Questa vitamina è un antiossidante che contribuisce alla normale produzione di sebo nel cuoio capelluto. Le patate dolci sono ricche di beta-carotene ricco di vitamina A, che non solo favorisce la salute del cuoio capelluto, ma favorisce anche la crescita dei capelli.
    • Omega 3. Ottieni la quantità di acidi grassi omega-3 di cui hai bisogno. Gli alimenti ricchi di acidi grassi omega-3 includono pesce grasso, tuorli d'uovo, uova di pesce, semi di lino, semi di chia e latte fortificato con vitamine.
    • Vitamina E. Questa vitamina favorisce la circolazione sanguigna ed è necessario un normale apporto di sangue al cuoio capelluto per mantenere la produzione di follicoli piliferi.
    • Vitamine del gruppo B Queste vitamine contribuiscono alla produzione di melanina, che dona ai capelli un colore sano e stimola la circolazione sanguigna. Inoltre, l'acido pantotenico (vitamina B5) è responsabile della normale crescita dei capelli poiché partecipa alla divisione cellulare all'interno dei follicoli piliferi.
    • Vitamina C. Questa vitamina è un potente antiossidante e favorisce l'assorbimento del ferro non eme dagli alimenti vegetali. Per questo motivo, una carenza di vitamina C può causare capelli secchi e fragili e portare alla caduta dei capelli.
    • Vitamina D. Questa vitamina è un proormone e viene solitamente prodotta nel corpo dall'esposizione alla luce solare. È stato dimostrato che una carenza di vitamina D2 può portare alla caduta dei capelli, soprattutto nelle donne di età compresa tra 18 e 45 anni.

Metodo 4 di 4: Quando cercare aiuto medico

  1. 1 Consultare il proprio medico se non si è sicuri della causa della caduta dei capelli. La caduta dei capelli è un problema abbastanza comune. Può essere causato da molte ragioni, alcune delle quali curabili. Inoltre, a volte è necessario eseguire un trattamento per mantenere la salute generale.Informa il medico dei tuoi sintomi e da quanto tempo cadono i tuoi capelli. Forse identificherà le cause della caduta dei capelli, che possono includere quanto segue:
    • calvizie maschile o femminile;
    • qualsiasi malattia;
    • malnutrizione;
    • problemi alimentari;
    • acconciatura che tira i capelli stretti;
    • lavaggio eccessivo o spazzolatura dei capelli;
    • assunzione di determinati farmaci;
    • alcuni trattamenti contro il cancro;
    • tigna;
    • menopausa;
    • gravidanza.
  2. 2 Rivolgiti al medico se i capelli cadono in modo insolito o in aree specifiche. La perdita di capelli in modo strano, in alcuni punti o non solo sulla testa, può essere un segno di alcune malattie. Parlate con il vostro medico per scoprire cosa potrebbe causare la vostra perdita di capelli e procedete con il trattamento se necessario. Questo può aiutare a preservare i capelli e migliorare la tua salute.
    • Ad esempio, potresti soffrire di alopecia se i capelli cadono sulla barba o sulle sopracciglia.
    • La perdita dei capelli può anche essere causata da anemia, malattie della tiroide o infezioni.
  3. 3 Rivolgiti al medico se la perdita di capelli è accompagnata da acne, crescita di peli sul viso (nelle donne) o problemi mestruali. La caduta dei capelli è un sintomo della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), che spesso causa acne, peli sul viso e mestruazioni irregolari. Il trattamento della PCOS può aiutare ad alleviare i sintomi. Consultare il medico se si verifica uno dei seguenti sintomi:
    • calvizie maschile di una donna;
    • mestruazioni più rare e più pesanti;
    • acne;
    • crescita dei peli del viso e del corpo;
    • problemi con il concepimento.
  4. 4 Rivolgiti al medico se sei ingrassato, ti senti stanco, hai i brividi e sei debole. Questo potrebbe essere un segno di ipotiroidismo o anemia, che spesso richiede un trattamento. Informa il tuo medico dei tuoi sintomi e da quanto tempo li manifesti. Il medico prescriverà test appropriati per verificare se si dispone davvero di anemia o ipotiroidismo. Se la diagnosi è confermata, ti verrà somministrato un trattamento appropriato.
    • Potresti essere in grado di fermare la caduta dei capelli o far ricrescere i capelli se guarisci.
  5. 5 Cerca arrossamento, prurito o desquamazione del cuoio capelluto. Una condizione infettiva o di altra natura della pelle può causare la caduta dei capelli se non trattata adeguatamente. In questo caso, è più probabile che noti alcuni sintomi sul cuoio capelluto. Il medico sarà in grado di esaminare la pelle e indovinare dalle sue condizioni cosa sta causando la caduta dei capelli. Successivamente, ti verrà prescritto il trattamento appropriato.
    • Ad esempio, potresti avere un'infezione fungina.
  6. 6 Verificare con il proprio medico prima di assumere rimedi erboristici o integratori alimentari. Sebbene i rimedi erboristici e gli integratori alimentari siano generalmente sicuri, non sono adatti a tutti. Alcuni farmaci possono essere allergici e possono interagire con i farmaci che stai assumendo. Parla con il tuo medico della tua intenzione di assumere rimedi erboristici o integratori e chiedi loro se dovresti astenerti da qualsiasi rimedio.
    • Informa il tuo medico di tutti i farmaci e gli integratori alimentari che stai assumendo.
    • Assicurati di consultare il tuo medico su qualsiasi rimedio a base di erbe o integratore in caso di gravidanza.
  7. 7 Verificare con il proprio medico prima di utilizzare oli essenziali. Come i rimedi erboristici e gli integratori alimentari, gli oli essenziali sono generalmente sicuri. Tuttavia, potrebbero non essere adatti a te se soffri di allergie, prendi determinati farmaci o soffri di determinate condizioni mediche. Consulta il tuo medico per assicurarti che gli oli essenziali siano sicuri per te.
    • Informa il tuo medico di tutti i farmaci e gli integratori alimentari che stai assumendo.
    • Fai molta attenzione se sei incinta o stai allattando.

Consigli

  • In alcuni casi, la caduta dei capelli può essere curata o prevenuta, ma ciò non è sempre possibile.Alcune persone sono soggette alla caduta dei capelli (ad esempio, con calvizie ereditaria maschile o femminile).
  • La caduta dei capelli è spesso causata da carenze nutrizionali, improvvisi cambiamenti di peso corporeo (come quando si segue una dieta estrema) e squilibri ormonali dovuti a ipotiroidismo, farmaci o altri problemi di salute. Verificare con il proprio medico per scoprire le possibili cause della caduta dei capelli prima di utilizzare i rimedi casalinghi.
  • Quando si applica il prodotto topico sul cuoio capelluto, fare attenzione a non farlo cadere su vestiti, mobili o biancheria da letto, poiché ciò potrebbe danneggiarli o causare un odore sgradevole.
  • Se sei incinta, parla con il tuo medico di quali integratori alimentari sono sicuri per te prima di utilizzare qualsiasi trattamento per la caduta dei capelli.