Come pulire e lucidare un lavandino in ceramica

Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 23 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
come pulire vecchio lavandino in ceramica
Video: come pulire vecchio lavandino in ceramica

Contenuto

L'aspetto antico dei lavelli in ceramica e le loro superfici morbide e resistenti rendono l'aggiunta perfetta a qualsiasi bagno o cucina. Vale la pena notare che i lavelli in ceramica si sporcano molto, quindi provare a strofinare la macchia può causare graffi sul lavandino. Nonostante ciò, è abbastanza facile rimuovere le macchie superficiali dalla ceramica. Il problema può sorgere solo con superfici molto vecchie e graffiate. Con la cura adeguata, il tuo lavabo in ceramica durerà per molti anni a brillare.

Passi

Metodo 1 di 2: pulizia del lavello in ceramica

  1. 1 Inizia con una spugna morbida e detersivo per i piatti. La ceramica è molto facile da graffiare, quindi non utilizzare una spugna abrasiva o lana d'acciaio. Usa una spugna pulita e del detersivo per i piatti per rimuovere le macchie superficiali. Pulisci la macchia con un movimento circolare, quindi rimuovi il prodotto con una spugna o un panno puliti.
    • Per ottenere i migliori risultati, mantieni l'acqua il più calda possibile.
  2. 2 Pulisci il lavandino con il bicarbonato di sodio. Prendi un panno umido o una spugna e cospargi il bicarbonato di sodio sulla macchia. Il bicarbonato di sodio è un leggero abrasivo che può essere utilizzato per rimuovere le macchie senza graffiare il lavandino. Pulisci il lavandino con un movimento circolare, quindi assicurati di risciacquare il lavandino. Se il bicarbonato di sodio si asciuga, lascerà dei segni sul lavandino.
    • Aggiungi un po' di ammoniaca o succo di limone per migliorare il prodotto per la pulizia.
  3. 3 Versa la candeggina sul lavandino, quindi coprila con della carta assorbente e lasciala riposare per una notte. I tovaglioli di carta manterranno la candeggina a contatto con la superficie del lavandino, permettendole di penetrare più a fondo nelle macchie. Rimuovere gli asciugamani la mattina successiva. Tutto quello che devi fare è sciacquare e asciugare la superficie del lavello.
    • Assicurati di farlo in un'area ben ventilata (o apri una finestra) per evitare di respirare i fumi di candeggina.
    • Non versare mai candeggina su ceramiche dipinte o oggetti d'antiquariato, poiché può rovinare il colore e danneggiare gli oggetti in legno e metallo attaccati alla ceramica.
  4. 4 Rimuovere le macchie d'acqua con l'aceto. Chiudere lo scarico del lavandino e riempirlo di acqua calda. Quindi versa 1-2 tazze (250 ml) di aceto nel lavandino e attendi 3-4 ore. Quando apri lo scarico e tutta l'acqua è sparita, le macchie d'acqua possono essere facilmente rimosse con una spugna.
    • Sciacquare l'aceto dal lavandino. L'aceto è acido e può danneggiare la superficie del lavandino se non stai attento.
  5. 5 Prova altri detergenti non abrasivi. Prodotti come Borax o Vanish possono essere usati per rimuovere le macchie difficili, ma dovresti essere consapevole che non tutti i prodotti per la pulizia sono fatti allo stesso modo. Non utilizzare detergenti abrasivi (Comet) o acidi (Mr.Proper), poiché potrebbero macchiare la ceramica.
  6. 6 Usa succo di limone e sale da cucina per rimuovere le macchie di ruggine. Usa questo metodo solo come ultima risorsa, poiché l'attrito e l'acido possono causare l'ossidazione della superficie del lavandino nel tempo. Per rimuovere una macchia ostinata, cospargere di sale e poi spremere il succo di limone. Usa una spugna per strofinare questa miscela sulla macchia. Se la macchia è molto radicata, lascia il composto sulla superficie del lavello per 15-20 minuti.

Metodo 2 di 2: lucidatura della ceramica

  1. 1 Acquista un kit per la lucidatura della ceramica. I prodotti in ceramica possono essere facilmente lucidati a casa. Questo è un modo fantastico e semplice per ripristinare la lucentezza del tuo lavandino. Innanzitutto, assicurati che il lavandino sia il più pulito possibile. Risciacquare e utilizzare uno straccio pulito per applicare uno strato sottile di smalto su tutto il lavandino. Prima di riutilizzare il lavello, fare esattamente come indicato nelle istruzioni per l'uso del lucidante.
    • La vernice per ceramica è talvolta venduta come vernice per piastrelle di ceramica.
  2. 2 Usa una piccola quantità di limone o olio per bambini per aggiungere lucentezza al lavandino. Basta mettere qualche goccia di olio su uno straccio pulito e strofinare con esso il lavandino. Pertanto, il lavandino non si sporcherà molto e avrà sempre un buon odore.
  3. 3 Usa la cera per auto per lucidare il lavandino e proteggerlo dai graffi. Non hai bisogno di molta cera. Metti della cera su una spugna pulita e usala per pulire la ciotola del lavandino. Il lavandino sarà quindi pulito e avrà un buon profumo.
  4. 4 Se lo desideri, puoi ordinare uno smalto professionale per lavello. Nel processo di realizzazione di un lavandino in ceramica, una soluzione speciale viene versata nello stampo in ghisa, grazie alla quale risulta essere molto resistente. Pertanto, spesso è meglio far lucidare un lavello molto graffiato da un professionista per proteggerlo per gli anni a venire.

Consigli

  • Pulisci il lavandino ogni 1-2 settimane con acqua calda e detersivo per piatti per mantenerlo pulito e lucido.
  • Il consiglio di cui sopra vale solo per le persone che usano raramente il lavandino.Asciugalo con un asciugamano umido almeno una volta al giorno. Spruzza la superficie del lavello con un detergente per vetri per dargli lucentezza.

Avvertenze

  • Non usare mai spugne abrasive o dure per pulire le ceramiche poiché le graffieranno.