Imparare la biologia

Autore: Frank Hunt
Data Della Creazione: 14 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
BIOLOGIA - Lezione 1 - Introduzione alla Biologia: gli organismi viventi
Video: BIOLOGIA - Lezione 1 - Introduzione alla Biologia: gli organismi viventi

Contenuto

Sebbene la biologia sia una materia obbligatoria per determinati profili, non deve essere difficile da imparare e da capire. È un argomento che elabora da solo, rendendo essenziale la comprensione delle basi prima di passare agli argomenti più complessi. Impara il vocabolario della biologia e tieni traccia dei tuoi compiti, poiché è il modo migliore per migliorare la tua comprensione della biologia e prepararti per qualsiasi esame o test.

Al passo

Parte 1 di 2: impara il materiale di studio

  1. Avere un atteggiamento positivo nei confronti della biologia. La biologia può essere complicata, ma è anche molto interessante se ti prendi il tempo per pensare a ciò che stai studiando. Con l'atteggiamento giusto, studiare diventa molto più divertente. Può ancora essere difficile, ma se sei interessato a ciò che stai imparando non si sente un grande peso.
    • Pensa a come funziona il tuo corpo. Come lavorano i tuoi muscoli per muoversi? In che modo il tuo cervello comunica con quei muscoli per dire al tuo corpo di fare un passo? È molto complesso, ma tutte le cellule del tuo corpo lavorano insieme per mantenerti in salute.
    • La biologia ti insegna tutto su questi processi e su come funzionano. È piuttosto affascinante se ci pensi.
  2. Spezza parole complesse nelle loro radici. Potresti trovare il vocabolario della biologia complesso e difficile. Tuttavia, la maggior parte delle parole in questo argomento provengono dal latino e hanno prefissi e suffissi. Conoscere i prefissi e i suffissi che compongono i termini ti aiuterà a pronunciare parole difficili e a comprenderne il significato.
    • Ad esempio, la parola "glucosio" può essere separata in due parti; "Gluc" che significa dolce e "-ose" che significa zucchero. Se "-ose" è zucchero, allora sai che anche maltosio, saccarosio e lattosio sono zuccheri.
    • Forse il termine "reticolo endoplasmatico" sembra difficile. Tuttavia, se sai che "endo" significa "dentro / dentro", che "plasmatico" significa citoplasma e "reti" significa "rete" o "rete", allora sai che questa è una struttura simile a una ragnatela nel citoplasma .
  3. Crea schede flash per le parole del vocabolario. Le schede flash sono uno dei modi migliori per apprendere il significato delle molte parole che incontrerai in biologia. Puoi portarlo con te e studiarlo in qualsiasi momento. In autobus o in treno mentre vai a scuola è un ottimo momento per esaminare le tue flash card. Sebbene il processo di creazione di schede flash sia già un modo utile per studiare, le schede stesse sono utili solo se si studia effettivamente su di esse.
    • All'inizio di ogni nuova unità, determina quali concetti devi conoscere e crea delle flashcard da essi.
    • Impara queste carte mentre l'argomento è in corso e le conoscerai tutte quando si avvicina l'esame!
  4. Disegna ed etichetta diagrammi. Disegnare un diagramma di un processo biologico può essere un modo più semplice per apprendere quel concetto che limitarsi a leggerlo. Se capisci davvero, dovresti essere in grado di disegnare l'intero processo ed etichettare tutti gli aspetti importanti. Studia anche i diagrammi nel tuo libro. Leggi le didascalie e cerca di capire davvero cosa significa il diagramma e come si collega al concetto che stai imparando.
    • Molti corsi di biologia iniziano con la cellula e le diverse parti e organelli che compongono la cellula. È importante disegnarlo e nominare tutte le parti.
    • Lo stesso vale per molti dei cicli cellulari come la sintesi di ATP e il ciclo dell'acido citrico. Esercitati a disegnarlo un paio di volte a settimana per assicurarti di aver capito bene per un eventuale test.
  5. Leggi il libro di testo prima della lezione. La biologia non è una materia che puoi imparare nel breve tempo che ti è stato insegnato. Analizzare il materiale prima che sia trattato in classe ti darà un vantaggio sul materiale da trattare e saprai anche cosa sta per succedere. Il testo è un'introduzione agli argomenti e le lezioni saranno molto più utili se sarai preparato abbastanza da porre domande basate su ciò che hai letto.
    • Consulta il tuo programma per scoprire quali parti del libro dovresti leggere in preparazione per la lezione.
    • Prendi appunti sul materiale e prepara le domande per la lezione.
  6. Impara concetti dal generale allo specifico. Capire la biologia richiede di avere una comprensione generale dei concetti più generali prima di poter entrare veramente nei dettagli. Padroneggia gli argomenti più ampi prima di cercare di capire come funziona in dettaglio.
    • Devi sapere che le proteine ​​sono i modelli del DNA prima di poter capire come il DNA viene letto e poi tradotto in queste proteine.
    • Riepiloghi e panoramiche sono un ottimo modo per organizzare le tue note da generali a più specifiche.

Parte 2 di 2: studia il materiale

  1. Rispondi alle domande alla fine di ogni capitolo. Molti libri di testo di biologia contengono delle ottime domande alla fine di ogni capitolo per supportare i concetti che devi capire. Prova a rispondere alle domande e vedi quante ne puoi fare. Nota a quali domande è più difficile rispondere. Rivedi le tue note su questi argomenti e leggi o rileggi quella parte del capitolo.
    • Se hai difficoltà con molte delle domande, chiedi a un compagno di classe o a un insegnante di aiutarti.
  2. Rivedi i tuoi appunti entro un giorno da ogni lezione. Non uscire dalla classe e poi dimenticare tutto ciò che hai appena imparato. Rivedi i tuoi appunti più tardi quella sera o il giorno successivo per aiutarti a registrare ciò che hai imparato. Mentre lo ripeti, chiediti se hai capito tutto.
    • Se viene fuori qualcosa che non capisci, rileggi il materiale su quell'argomento nel tuo libro di testo. Se ancora non lo capisci, chiedilo al tuo insegnante durante la lezione successiva.
  3. Trova il tempo specialmente per imparare la biologia. Poiché la biologia può essere difficile per molti studenti, dovresti dedicare abbastanza tempo per farlo bene. Se dedichi del tempo alla biologia ogni (altra) sera, svilupperai una buona abitudine di studiare regolarmente. Presto sarai grato a te stesso per non dover studiare per l'esame, perché hai tenuto traccia di tutto in ogni momento.
    • Attieniti al tuo programma di studio e rendilo un'abitudine. Se salti un giorno, devi rimettere tutto a posto il prossimo per evitare di non studiare per diversi giorni di seguito.
  4. Usa dispositivi mnemonici. Realizzare dispositivi mnemonici può essere molto utile per lo studio della biologia.
    • Ad esempio, puoi creare un mnemonico per aiutarti a ricordare l'ordine dei substrati nel ciclo di Krebs.
  5. Supera i test e gli esami precedenti per il test successivo. Se hai accesso a test o esami degli anni precedenti, prova a sostenerli e vedi quanti ne hai fatti. Se non hai accesso a questi, studia i test e i quiz precedenti che hai avuto per avere un'idea dei tipi di domande che potresti dover affrontare.
    • Rispondere alle domande dei vecchi test ti darà un'idea di ciò che devi ancora leggere e di quali argomenti hai già imparato.

Suggerimenti

  • Vai a un utile sito web educativo da cui studiare.
  • Guardare le notizie e leggere giornali e riviste scientifiche può aiutarti a imparare la biologia. Ci sono nuovi sviluppi tecnologici ogni giorno (ad esempio, una svolta nella tecnologia di clonazione) e nuovi sviluppi potrebbero apparire nel tuo esame (come problemi).
  • Prestando attenzione agli argomenti di attualità è possibile avere un'idea generale delle tecnologie di recente sviluppo. Questo può anche renderti più interessato a questo argomento.

Avvertenze

  • Non cercare di memorizzare tutte le cose del tuo libro di testo, funzionerà non; ti senti frustrato in quel modo. Imparare a studiare in modo efficace è davvero essenziale per godersi una materia e ottenere buoni risultati nei test.