Determinare la causa di un addome disteso nei gatti

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 3 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Segnali di dolore nel gatto: come capire quando il gatto sta male: seminario dott.ssa Iolanda Gioia
Video: Segnali di dolore nel gatto: come capire quando il gatto sta male: seminario dott.ssa Iolanda Gioia

Contenuto

Uno stomaco gonfio è un potenziale sintomo di molte condizioni diverse in un gatto. Un addome dilatato può svilupparsi rapidamente o gradualmente. Indipendentemente dalla durata del gonfiore, dovrebbe essere trattato come una situazione potenzialmente grave e cercare di diagnosticare il prima possibile. Osservare il tuo gatto, vedere un veterinario e considerare le possibili condizioni può aiutarti a fare una diagnosi.

Al passo

Parte 1 di 2: considera le possibili cause

  1. Presta attenzione ai segni di malnutrizione. I gatti malnutriti hanno spesso lo stomaco gonfio. Un addome disteso può sembrare che si sia espanso o che sporga. Può sembrare che ci sia pochissimo grasso o tessuto muscolare su di esso. La malnutrizione è comune nei gatti che:
    • Mangiare cibo fatto in casa.
    • Segui una dieta vegana o vegetariana.
    • Non assumere abbastanza vitamina E, rame, zinco e potassio.
    • Mangiare cibi che contengono molto olio vegetale.
  2. Controlla se il gatto è semplicemente in sovrappeso. In genere, un gatto mangia circa 30 calorie per libbra di peso corporeo al giorno. Se il tuo gatto mangia più di questo, potrebbe sviluppare un sovrappeso.
    • Consultare il veterinario e / o le informazioni nutrizionali sulla confezione del cibo per gatti.
    • Puoi fare riferimento a una scheda del punteggio delle condizioni del corpo del gatto per determinare se il tuo gatto è in sovrappeso, come il seguente: https://www.wsava.org/sites/default/files/Body%20condition%20score%20chart%20cats. Pdf .
  3. Cerca segni di peritonite infettiva felina (FIP). La FIP è una condizione potenzialmente fatale che inizia come un'infezione virale ed è comune nelle aree o nelle famiglie con una grande popolazione di gatti. Oltre all'addome gonfio, la diarrea è uno dei sintomi più comuni della FIP.
    • La FIP può essere confermata da un esame del sangue che verifica i livelli di enzimi epatici e globuline.
    • La FIP umida può anche essere diagnosticata mediante analisi del liquido addominale.
  4. Presta attenzione ai segni di infezione, virus o parassiti. Esistono molti tipi di malattie trasmissibili che possono causare un addome gonfio nei gatti. Sebbene la maggior parte dei casi non sia grave, alcuni possono causare seri problemi al gatto colpito. Guarda i segni di:
    • Piometra, un'infezione del sistema riproduttivo di una gatta. La piometra può manifestarsi in letargia, perdita di appetito e minzione frequente.
    • Vermi intestinali. Il sintomo più comune dei vermi intestinali è la presenza di oggetti simili a riso nelle feci del tuo gatto o intorno all'ano.
  5. Identifica i segni di cancro o la crescita di un tumore. Queste sono forse alcune delle cause più gravi di distensione addominale nei gatti e dovresti consultare immediatamente un medico se sospetti queste cose. Alcuni dei sintomi più comuni di cancro o tumore sono una crescita anormale sulla pelle e / o la perdita di appetito.
  6. Presta attenzione ai segni di problemi metabolici o digestivi. Questi problemi (come il diabete e la colite) sono forse una delle cause più comuni di gonfiore allo stomaco nei gatti. I segni comuni includono alterazioni dell'appetito, variazioni di peso e / o riduzione dell'energia.
    • Se sospetti che il tuo gatto abbia un problema metabolico o digestivo, un veterinario potrebbe dover eseguire esami del sangue per confermare o escludere queste condizioni.

Parte 2 di 2: consultare il veterinario

  1. Spiega la durata dell'addome gonfio. Dai al veterinario un'indicazione di quando e / o quanto velocemente il tuo gatto ha sviluppato un addome dilatato. Questa è un'informazione importante di cui il veterinario avrà bisogno per diagnosticare il tuo gatto. Informare il veterinario se:
    • Il tuo gatto ha sviluppato uno stomaco gonfio durante la notte o entro pochi giorni.
    • Il tuo gatto ha sviluppato uno stomaco gonfio per un periodo di diverse settimane o mesi.
  2. Discuti della dieta del tuo gatto. L'appetito del tuo gatto è probabilmente correlato allo stomaco gonfio. Questo perché un'infezione all'addome o altri problemi all'apparato digerente influiscono sull'appetito, indipendentemente dal fatto che il tuo gatto abbia appetito. Dì al veterinario se il tuo gatto:
    • Mangia meno.
    • Mangia di più.
    • Non ha affatto appetito.
    • Vomita dopo aver mangiato.
    • Recentemente si è passati al nuovo cibo.
  3. Chiedi al veterinario di eseguire gli esami del sangue. Gli esami del sangue sono uno strumento essenziale per diagnosticare la causa dello stomaco gonfio del tuo gatto. Senza un esame del sangue, il veterinario perderà le informazioni di base sul sistema immunitario e altro ancora. Gli esami del sangue possono:
    • Fornisci al veterinario informazioni sul sistema immunitario del tuo gatto. Se il tuo gatto ha un'infezione, come la piometra, il numero dei globuli bianchi sarà elevato.
  4. Chiedi al veterinario dei test diagnostici. Porta il tuo gatto da uno specialista sanitario interno certificato per un esame endoscopico e una biopsia. Il veterinario potrebbe dover eseguire diversi test diagnostici per fare una diagnosi corretta. Alcuni test diagnostici che possono far luce su un addome gonfio includono:
    • Raggi X. I raggi X possono aiutare il veterinario a trovare il cancro o gli organi infetti.
    • Un'eco. Un'ecografia può fornire al veterinario molte informazioni e può aiutare a stabilire o escludere una diagnosi di cancro. Inoltre, consentirà al veterinario di sapere se il liquido si è accumulato all'interno o intorno alla cavità addominale.
    • Una biopsia. Se il veterinario trova un tumore o un'area infetta nell'addome del tuo gatto, potrebbe essere necessario eseguire una biopsia.