Modi per affrontare il dolore emotivo

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 1 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
#22 Superare il dolore emotivo
Video: #22 Superare il dolore emotivo

Contenuto

Il dolore emotivo è una parte inevitabile della vita, ma sapere che non lo rende più facile. Se il tuo dolore è causato da un trauma emotivo, una perdita o una delusione, hai comunque bisogno di un piano per alleviarlo e gestirlo. Agendo, comprendendo i tuoi sentimenti e cercando l'aiuto del tuo medico, sarai in grado di imparare come affrontare il dolore emotivo.

Passi

Metodo 1 di 3: azione

  1. Cerca l'aiuto di chi ti circonda. Potresti sentirti in imbarazzo se chiedi aiuto a qualcun altro. Tuttavia, è uno dei modi migliori per aumentare la tua responsabilità. Se fai sapere a qualcuno che stai cercando di cambiare certe cose nella tua vita, aumenterà le tue possibilità di successo. È molto importante far sapere agli altri cosa stai cercando di ottenere.
    • Far controllare gli altri ti aiuterà a concentrarti sul miglioramento delle cose. È la tua occasione per soddisfare le aspettative degli altri, il che ti aiuterà a sentirti più positivo su te stesso e sui tuoi sforzi. Considera l'idea di chiedere a qualcuno di obbligarti a seguire un piano di test. Ad esempio, riferirò a quella persona lo stato di avanzamento del lavoro una volta alla settimana. Puoi decidere tu stesso se dire loro a cosa hai bisogno che rispondano.

  2. Trova un nuovo hobby o progetto. Hai molto tempo durante la giornata che deve essere riempito. Potresti lottare con emozioni vaghe. Se ti senti annoiato, valuta la possibilità di trovare un nuovo hobby o progetto da realizzare. È stato dimostrato che fare ciò che ami può aiutare le persone a migliorare la loro salute fisica e mentale.
    • Ad esempio, tutti hanno un elenco di cose che vogliono realizzare ma non hanno tempo. E ora hai tempo. Quindi siediti e fai un nuovo elenco.
    • Prova un nuovo hobby come la fotografia, la pittura o la cucina.
    • Scopri un nuovo amore per la letteratura. Leggi tutti i libri che hai sempre desiderato leggere.

  3. Volontariato per uno scopo. Uno dei modi per affrontare questi sentimenti traumatici è spendere tempo, denaro e capacità facendo volontariato per una causa o un individuo meritevole. Il volontariato ti aiuterà a sviluppare nuove abilità, ad avviare o rafforzare le tue connessioni con la comunità, a darti nuove esperienze e l'opportunità di incontrare diversi tipi di persone. Ti aiuterà anche a sentirti più sicuro, a sviluppare le persone e ad agire in base ai tuoi principi. Ti sentirai felice quando aiuti gli altri ("sballo del donatore").
    • Mettiti in contatto con organizzazioni nella tua zona per partecipare a un progetto significativo come visitare gli anziani, aiutare a un tetto compassionevole per animali abbandonati o raccogliere fondi per un'azienda di produzione. dramma locale. Hai molte opportunità di fare volontariato.
    • È possibile visitare diversi siti Web di volontari per informazioni più dettagliate.

  4. Il motore. Trova un nuovo tipo di sport. La bicicletta, l'arrampicata su roccia e lo yoga possono aiutarti a riempire il tuo tempo libero e aiutarti a sentirti meglio. Concentrati sulla tua salute. Un terzo delle persone direttamente colpite da una perdita traumatica sperimenterà problemi sia fisici che emotivi. Anche se ti senti ansioso, triste e troppo stanco per fare qualcosa, non puoi ignorare i tuoi bisogni.
    • Considera la possibilità di meditare o fare yoga per 15 minuti al giorno. Questo può aiutarti a sentirti più vicino alla tua mente e al tuo corpo e più calmo durante il giorno.
  5. Riempi il tuo programma con nuove attività. Stare seduto e sentire la mancanza di qualcuno ti farà solo sentire peggio. A volte devi tenerti occupato con nuove eccitanti attività. Hai mai pensato di imparare a suonare uno strumento o di diventare un maestro giardiniere? Forse ora è il momento per te di farlo.
    • Perdere qualcun altro può darti più tempo libero che in precedenza era stato speso facendo attività interessanti. Concentrati sul riempire il tuo programma con quante più attività possibili.
  6. Sviluppa diversi modi per calmarti. Quando qualcuno soffre, cercherà conforto in modi sani o dannosi. Stai lontano da modi malsani come alcol, droghe e eccesso di cibo.
    • Ad esempio, se aiutare altre persone o animali ti fa sentire bene, contatta le persone che hanno bisogno di aiuto invece di rimanere di cattivo umore.
    • Rivolgersi agli altri per ricevere supporto e mettere in pratica risposte sane a situazioni difficili sono due tipi di capacità di coping efficaci che puoi utilizzare.
  7. Costruisci un piano di capacità di coping. Seguire un modello di risoluzione dei problemi ti darà un modello per apportare modifiche. È necessario definire obiettivi chiari, implementarli e correggerli secondo necessità e monitorare i progressi.
    • Definisci obiettivi chiari.Un obiettivo può essere identificato tenendo traccia di quanto tempo dedichi a pensare al tuo problema. Questo ti darà una linea di base su cui puoi definire i tuoi obiettivi per ridurre quel tempo. L'auto-monitoraggio fa un vero cambiamento.
    • Scegli una data di inizio per il tuo piano e rispettala. Non rimandare l'inevitabile. Inizia il prima possibile.
    • Riconosci i tuoi progressi e ricompensati. Se raggiungi il tuo obiettivo giornaliero, settimanale o mensile, celebra questo risultato. Puoi andare al cinema, partecipare a un evento sportivo o piantare un albero per rendere omaggio a qualcuno che ammiri. Il rinforzo positivo ti motiverà a continuare con il tuo piano.
    • Se una strategia non funziona per te, fermati. Trova una strategia alternativa e incorporala nel tuo piano. Non prenderlo come un fallimento; Vedilo invece come una modifica in corso verso il tuo obiettivo.
    • Queste nuove attività si accumuleranno gradualmente nel tempo e diventeranno un'abitudine. Puoi gradualmente allentare la conformità ai passaggi del tuo piano pur mantenendo risultati positivi.
  8. Impara a rilassarti. Lo stress e la paura peggiorano il dolore emotivo e il rilassamento può aiutare. Se qualcosa ti rompe, le abilità di rilassamento che hai imparato ti aiuteranno a gestirle. Ecco alcune tecniche di rilassamento:
    • Usa immagini guidate per aiutarti a visualizzare un luogo o una situazione pacifica. Puoi cercare l'aiuto di un terapista o sviluppare tu stesso l'abilità.
    • Usa il Biofeedback per ridurre la paura e il dolore abbassando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
    • Usa esercizi di respirazione per alleviare la reazione di "lotta o fuga" causata da sensazioni di dolore e paura.
    annuncio pubblicitario

Metodo 2 di 3: comprendere i tuoi sentimenti

  1. Scopri cosa scatena le tue emozioni. Spesso puoi facilmente capire cosa ti rende una risposta emotiva. Questi sono chiamati eccitazione emotiva. Prenditi del tempo per pensare alle cose che suscitano la tua risposta emotiva. Questo è quando dimostri le tue capacità di controllo interiore per ottenere il nocciolo del problema.
    • Immagina che le cose accadano a un ritmo lento. Questo ti aiuterà a correggere i tuoi riflessi immediati, a riconoscere se si tratta di una minaccia e a reagire in modo appropriato.
    • Prova ad adattare i tuoi sentimenti e pensieri ansiosi in situazioni specifiche. Se ti senti ansioso di andare a una festa solo con i tuoi amici, ricorda a te stesso che quelle persone sono tutte tue amiche e che ti apprezzano per quello che sei.
    • I monologhi positivi aiuteranno ad alleviare lo stress. Ad esempio, se il dolore ti fa sentire ansia e pressione, dì a te stesso: "Sto bene, posso rilassarmi e dimenticare il dolore e lo stress del mio corpo".
  2. Scrivi il diario. Scrivi la mattina e la sera o una volta alla settimana per controllarti e alleviare la pressione. Puoi anche diario ogni volta che hai un pensiero. Scopri cosa funziona meglio per te.
    • Fai un elenco di pensieri, sentimenti e azioni fastidiosi. Questo ti aiuterà a capire la relazione tra i tuoi pensieri, sentimenti e comportamenti e il tuo dolore. Quindi, puoi riconoscere dove sorge il dolore e concentrarti su di esso.
    • Chiediti se ti senti senza speranza, ansioso, arrabbiato, stressato o solo. La vita è fuori dal tuo controllo?
    • Hai problemi nelle tue relazioni personali? Hai difficoltà a esprimere le tue emozioni e sentimenti?
  3. Piangere. Se non hai voglia di piangere, va bene. Ognuno ha modi diversi di esprimere la tristezza. Cercare di sopprimere le proprie emozioni fa male alla salute e può portare a esaurimento nervoso o confusione mentale.
    • Trova un luogo sicuro e rilassante. Se le tue emozioni sono sconvolgenti, piangi. Il pianto può avere benefici per la salute come:
      • Elimina le tossine dal corpo.
      • Visione migliorata pulendo gli occhi.
      • Il miglioramento dell'umore è migliore di qualsiasi altra medicina psicologica.
      • Allevia la pressione.
      • Aumenta la comunicazione perché può rivelare cose che le parole non possono descrivere completamente.
  4. Scrivi una lettera, ma non inviarla. Annota le sensazioni speciali legate al dolore che hai provato. Scrivi del bene e del male. Scrivi di qualcuno per cui saresti grato. Esprimi anche la rabbia che provi. Termina la tua lettera dicendo: "Non ho più bisogno di dolore, quindi la rimando a _____. Addio."
  5. Trova buone abitudini. Durante i periodi di dolore emotivo, potresti essere così stanco da dimenticare di prenderti cura di te stesso. Assicurati di avere buone abitudini che ti aiutano a sentirti meglio. Ad esempio, dormi a sufficienza, mangia cibi sani anche se non hai fame e fai esercizio per almeno 30 minuti al giorno.
    • Potresti pensare che mangiare e dormire bene non ti aiuterà quando stai soffrendo, ma può. Un corpo sano ti rende più resistente e meglio affrontare il dolore.
    • Evita le cose che aumentano il tuo livello di stress. Ciò potrebbe includere ingorghi, concerti rumorosi, lavoro straordinario o stare con un amico pessimista. Anche se non puoi evitare tutti gli stress, puoi comunque fare del tuo meglio per ridurli al minimo.
  6. Consenti a te stesso di piangere. Se hai a che fare con il dolore di perdere qualcuno che ami, concediti il ​​tempo necessario per addolorarti e accettare i tuoi sentimenti. Non sarai in grado di smettere di ricordare qualcuno se non ti dai il tempo di calmarti, liberare le tue emozioni e addolorarti per la morte della persona.
    • Ogni persona attraverserà il processo del lutto in modi completamente diversi.
    • Se hai il cuore spezzato e vuoi restare solo per un po ', assicurati che la tua famiglia e i tuoi amici lo sappiano. In caso contrario, potrebbero preoccuparsi per te. Considera l'idea di dire loro qualcosa come "Sto passando un periodo difficile, ma lo supererò presto. Spero che tutti possano capire che ci vuole tempo per farlo, ma non so quanto durerà. Immagino di essere l'unico in grado di gestire tutto. Ho solo bisogno di un po 'di tempo per stare da solo ”.
    • Se trascorri troppo tempo da solo e ti senti solo, assicurati di passare del tempo con gli altri.
  7. Controlla l'ansia, lo stress o la depressione. Il dolore emotivo può aumentare i sentimenti di ansia, stress e depressione. Combatti queste emozioni con metodi sani come esercizi di rilassamento, esercizio fisico o yoga. La combinazione di rilassamento, gestione dello stress, ristrutturazione cognitiva e movimento è il modo migliore per migliorare l'umore.
    • Quando ti rilassi, i muscoli si rilassano, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca diminuiscono e la respirazione è lenta e più profonda, il che ti aiuterà ad alleviare il dolore emotivo.
    • L'esercizio fisico aiuta a rilasciare endorfine, ormoni che aiutano ad alleviare il dolore e ad aumentare le emozioni positive.
  8. Apri il tuo cuore a nuove persone. Cerca di essere più amichevole con le nuove persone. Puoi invitare tutti a uscire. Anche se ti senti timido, imparerai a conoscerli gradualmente. Sorridi, sii amichevole ea tuo agio con le persone che incontri.
    • Inizia ponendo alcune domande più comuni. Racconta una o due cose interessanti su di te o fai alcune osservazioni spiritose. Se lavori davvero duramente, farai gradualmente più amici e il dolore diminuirà.
    • Forse hai più cose in comune con le persone di quanto potresti pensare. Quando trascorri del tempo con loro, potresti scoprire che ti piace fare amicizia con loro.
    annuncio pubblicitario

Metodo 3 di 3: cerca un aiuto professionale

  1. Trova un terapista. Se hai problemi a gestire il tuo dolore emotivo, chiedi consiglio a un professionista esperto in questo settore. Contatta il tuo medico o un amico o un familiare in cui credi per un rinvio a una persona adatta nella tua zona.
    • La terapia cognitivo-comportamentale è una delle tante terapie efficaci per il dolore emotivo che causa depressione, ansia e molti altri disturbi.
    • La terapia di gruppo è efficace anche se combinata con un approccio di problem solving. I gruppi si concentreranno specificamente sul recupero da traumi o perdite o possono essere formati per fornire supporto nelle abilità sociali e di coping.
  2. Scopri alcuni dei trattamenti. L'obiettivo è scegliere un programma in cui ti senti al sicuro, a tuo agio e riconosciuto. Decidere quale metodo dipenderà dalla tua situazione. Tutte le terapie richiedono molto del tuo impegno affinché il programma abbia successo. Ecco alcuni trattamenti da considerare:
    • La terapia basata sulla famiglia ha dimostrato di essere la terapia più efficace per alcuni casi.
    • Centro di terapia ospedaliera. Ti verrà richiesto di essere ricoverato in ospedale e rimanere per un determinato periodo di tempo.
    • Terapia ambulatoriale. Puoi prendere parte alla terapia in clinica oa casa.
    • Terapia di gruppo. Puoi unirti a un gruppo di persone nella tua stessa situazione e discutere la questione insieme sotto la supervisione di un terapista.
    • Terapia individuale. Puoi fissare un appuntamento personale con un terapista per esplorare le tue emozioni, convinzioni e comportamenti e sviluppare strategie per superarli.
  3. Evita di auto-medicare con alcol, droghe ricreative o abbuffate. Quando le persone provano dolore, faranno di tutto per fermare quel dolore. Decidere come "trattare" il tuo dolore dipende interamente da te. Ci sono modi sani e modi negativi. L'uso di alcol, droghe o alimentazione incontrollata per controllare il dolore fa male alla salute e, se continua, ti farà più male.
    • La ricerca ha dimostrato che le persone che soffrono di dolore emotivo da PTSD (disturbo post traumatico da stress) che eseguono l'autotrattamento hanno maggiori probabilità di suicidarsi. Se in qualsiasi momento hai pensieri di suicidio, chiama immediatamente la National Suicide Prevention Line 1-800-273-8255 (negli Stati Uniti).
    • Se ti stai trattando da solo, parlane con il tuo medico, consulente o un familiare di fiducia per ottenere l'aiuto di cui hai bisogno.
    • Trova altri modi sani per gestire il tuo dolore, come menzionato in questo articolo.
  4. Rafforza il tuo sistema di supporto. Le relazioni durature non vengono fuori dal nulla. Hanno bisogno della tua attenzione per crescere e migliorare la tua salute fisica e mentale. Quando una persona attraversa un momento difficile della vita, le sue relazioni possono deteriorarsi. Riconnettiti con amici e familiari per assicurarti di ottenere il supporto di cui hai bisogno.
    • Puoi partecipare a gruppi sociali e online o nella vita reale. Sviluppa interessi in nuove aree. Puoi fare volontariato per un programma di educazione alla lettura per bambini piccoli presso un centro giovanile o una biblioteca. Combatti il ​​tuo dolore con attività che ti fanno sentire meglio.
    • I gruppi si formano quando ci sono molte persone che condividono interessi simili. Informati sui potenziali gruppi e fatti coinvolgere.
  5. Partecipa ad attività che ti ripristinano le forze. Ad esempio, se sei bravo a disegnare o programmare, prova con tutti i mezzi a partecipare a queste attività. La sensazione di successo ed eccellenza è sorprendente e può aiutarti a evitare di cadere nella negatività.
    • Contatta la famiglia, gli amici e i membri del team per aiutarti a mantenere le tue responsabilità.
    • Usa la visualizzazione per allenare il tuo cervello a credere che supererai il dolore emotivo e le difficoltà. I pensieri che hai nell'esercizio di visualizzazione forniranno una guida mentale al tuo cervello come se lo avessi fatto.
  6. Esercitati a goderti la vita. Nella vita, ci sono momenti in cui tutto diventa così difficile che dimentichi la sensazione di goderti la vita. Se è passato un po 'di tempo da quando hai fatto qualcosa che ti rende felice, allora è ora di iniziare. Esci e fai quello che ti piace.
    • L'apprendimento è un processo permanente. Se sei disposto a imparare nuove esperienze, sarai in grado di aumentare la tua comprensione del mondo. I tempi duri daranno alla tua vita una nuova prospettiva, un nuovo significato. È come premere il pulsante di ripristino per riavviare la vita.
    • Le motivazioni nella tua vita possono lasciarti quando ne hai più bisogno. Partecipa ad attività che ti aiutano a motivarti. Ad esempio, se ti piacciono le attività all'aperto perché ti fanno sentire energico ed energico, assicurati di uscire il più possibile.
    • Può sembrare sciocco, ma è stato dimostrato che sorridere migliora il tuo umore ed è contagioso. Sorridere al mondo può essere un modo efficace per creare la tua felicità.
  7. Concentrati sugli aspetti positivi. Identifica gli aspetti positivi dei problemi che stai vivendo, cosa hai imparato e come queste lezioni ti saranno utili in futuro. Sii grato per questa esperienza.
    • Essere grato per l'esperienza e per ciò che apporta alla tua vita ti aiuterà a migliorare la tua salute fisica e mentale in generale. Quando sarai in buona salute, sarai in grado di gestire meglio le emozioni associate al disagio mentale.
    annuncio pubblicitario

Consigli

  • Il dolore emotivo causato dalla perdita può aiutarti a crescere e svilupparti. La perdita non è sempre dannosa.
  • Tieni alto il morale ridendo il più possibile. È una medicina molto utile per te.
  • Partecipa ad attività divertenti che possono aiutarti a dimenticare temporaneamente la tua tristezza.
  • Ascolta le canzoni che ti fanno sentire a tuo agio.
  • Non passare la giornata in casa o sdraiato sul letto. Trascorri del tempo all'aperto, con gli amici e mantieni il tuo programma occupato e divertente in modo da poter avere qualcosa da guardare avanti in futuro.
  • Piangi se vuoi perché è un modo sano per liberare le tue emozioni.
  • Se hai intenzione di rivivere il passato rivedendo vecchi video o foto della persona, assicurati di avere un limite di tempo.
  • Cerca di concentrarti sulle tue interazioni positive con la persona invece che su argomenti e conflitti.
  • Ricorda le cose divertenti che hai fatto insieme e spera di continuare a viverle in futuro.
  • Il tempo non ti permetterà di tornare al passato. Concediti un nuovo inizio senza il tuo dolore.

avvertimento

  • La tristezza irrisolta può manifestarsi in modi fisici e psicologici diversi. Impara come gestire il dolore accedendo alle informazioni da fonti affidabili. Non impedirti di avere la possibilità di addolorarti e porre fine alla tua relazione con il dolore della perdita.
  • Il dolore emotivo associato a una grave perdita può portare a disturbi mentali e mentali.
  • Una grave perdita nella vita può aumentare il rischio di morte per malattie cardiache o suicidio. Se tu o qualcuno che conosci avete pensieri suicidi, contattate le autorità o chiamate la hotline nella vostra zona.