Come rilevare il diabete nei cani

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 8 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
6 Modi per prevenire il diabete nel cane
Video: 6 Modi per prevenire il diabete nel cane

Contenuto

Il diabete negli animali è una condizione in cui non viene prodotta abbastanza insulina per regolare lo zucchero nel sangue. L'insulina è responsabile della conversione dello zucchero in energia per le cellule. Se lo zucchero è in eccesso e non viene convertito in energia per il funzionamento delle cellule, il cane diabetico perderà peso, cataratta, infezioni della vescica e malattie renali. Non esiste una cura specifica per il diabete nei cani, ma il trattamento è più efficace se preso precocemente. Alcuni cani sono più suscettibili al diabete di altri, quindi è importante determinare se il tuo cane lo è. In tal caso, prestare molta attenzione ai segnali di pericolo del diabete.

Passi

Metodo 1 di 2: determina se il tuo cane è suscettibile al diabete


  1. Riconosci che un cane in sovrappeso ha maggiori probabilità di avere il diabete. Il diabete di solito si verifica se il cane è peggio del normale. Per vedere se il tuo cane è in sovrappeso, toccagli le costole. Usa le mani per accarezzare le costole del cane per sentire le costole più facilmente. Se il tuo cane non riesce a sentire le sue costole, potrebbe essere in sovrappeso. Tuttavia, sentire le costole è spesso più difficile nei cani con pelo lungo e spesso. In questo caso puoi esaminare la parte posteriore dell'anca. Se il cane può sentire i fianchi dopo essere stato leggermente premuto verso il basso, potrebbe non essere in sovrappeso.
    • Se il tuo cane è in sovrappeso, parla con il tuo medico di come ridurre le calorie in modo sicuro e aumentare l'esercizio. Puoi aiutare efficacemente il tuo cane a perdere peso riducendo il cibo spazzatura e camminando di più ogni settimana.

  2. Nota per cani di età superiore a 7 anni. I cani di età compresa tra 7 e 9 anni sono generalmente ad alto rischio di diabete. Più il cane è vecchio, più sarà pigro e sarà più probabile che ingrassi. Essere in sovrappeso nei cani anziani aumenterà i livelli di glucosio, ridurrà l'insulina che porta al diabete.
  3. Riconosci una razza di cane che è suscettibile al diabete. Qualsiasi cane ha maggiori probabilità di avere il diabete, ma si verifica in alcune razze. I barboncini in miniatura, i mini schnauzer, i bassotti, i beagle e i cairn terrier sono cani a rischio di diabete. Anche i cani di razza incrociata con un sistema immunitario scarso hanno maggiori probabilità di sviluppare il diabete. annuncio pubblicitario

Metodo 2 di 2: rilevamento del diabete nei cani


  1. Fai attenzione se il cane ha costantemente sete. Uno dei segni più evidenti del diabete è bere molti liquidi. Livelli elevati di glucosio porteranno alla disidratazione, quindi il tuo cane ha bisogno di bere molta acqua per reidratarsi. I cani con diabete spesso bevono più acqua del solito.
    • Bere molta acqua fa urinare di più il tuo cane. Spesso, potresti notare che il tuo cane inizia a fare pipì in casa o dove dorme.
    • Non dovrebbe Limita la quantità di acqua che il cane beve. Il tuo cane ha bisogno di bere molti liquidi per evitare la disidratazione.
  2. Fai attenzione se il tuo cane dorme più del solito. Uno dei principali segni del diabete è la letargia. I cani perderanno forza e fatica quando lo zucchero non viene convertito in energia per il funzionamento delle cellule. Ciò porterà alla "stanchezza diabetica" con sonnolenza nei cani.
  3. Controlla la vista del tuo cane. I cani con diabete da molto tempo possono avere la cataratta. Inoltre, un cane con diabete è a rischio di cecità improvvisa a causa della retinopatia diabetica (una condizione che colpisce la retina dietro l'occhio).
  4. Porta immediatamente il tuo cane dal veterinario se sviluppa i sintomi sopra elencati. Il diabete non trattato può portare a gravi complicazioni. Il tuo veterinario può testare il sangue del tuo cane per controllare i livelli di glucosio nel sangue e assicurarsi che altri organi non siano affetti dal diabete.
  5. Fai il test. Il tuo cane può eseguire una serie di test (sangue e urine) per diagnosticare il diabete nel tuo cane. Esistono 3 principali test per il diabete: esame emocromocitometrico completo (CBC), biochimica del siero e analisi delle urine. Solo uno di questi 3 test può identificare molte malattie e problemi di salute diversi. Tuttavia, per determinare il diabete nei cani, il veterinario deve condurre tutti e 3 i test contemporaneamente.
    • Un esame emocromocitometrico completo (CBC) valuterà la quantità di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine nel sangue del tuo cane. Se il numero di globuli bianchi è elevato, il cane può sviluppare un'infezione del tratto urinario, una condizione comune nei cani diabetici. Un numero basso di globuli rossi può indicare disidratazione o una conta dei globuli rossi rotta.
    • La biochimica del siero viene condotta attraverso un campione di sangue separato. Il test si concentrerà sul monitoraggio della glicemia del tuo cane e di altre sostanze come enzimi, lipidi (grassi), proteine ​​e rifiuti cellulari. Sebbene un'anomalia in qualsiasi sostanza possa determinare il diabete, il veterinario di solito esaminerà solo il glucosio sierico (zucchero). Di solito, se il campione di sangue viene prelevato dopo che il cane ha digiunato, una lettura del glucosio alta è molto probabilmente un segno che il cane ha il diabete.
    • Infine, un'analisi delle urine è un test chimico dell'urina del tuo cane. Lo zucchero spesso entra nelle urine, quindi un test delle urine può diagnosticare il diabete nei cani. I cani sani di solito non hanno glucosio nelle urine. Dovresti raccogliere un campione di urina del tuo cane affinché il medico lo esamini e dia la diagnosi più rapida.
    annuncio pubblicitario