Modi per calcolare il reddito marginale

Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 4 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Curva di costo marginale (MC)e costo medio (AC) - Minimo costo medio [Microeconomia]
Video: Curva di costo marginale (MC)e costo medio (AC) - Minimo costo medio [Microeconomia]

Contenuto

In base a questi fondamentali economici, se un'azienda abbassa il prezzo dei suoi prodotti, venderà più prodotti. Tuttavia, ciò significa anche che lo farà Guadagna meno per ogni prodotto aggiuntivo venduto. Questo "ricavo extra" - o reddito generato dalla vendita di prodotti aggiuntivi - è chiamato ricavo marginale e viene calcolato utilizzando una formula semplice come questa Margine dei ricavi = (Variazione delle entrate totali) / (Variazione delle unità di prodotti aggiuntivi venduti)

Passi

Parte 1 di 3: utilizza la formula per calcolare il ricavo marginale

  1. Determina il numero di prodotti venduti. Il calcolo del ricavo marginale richiede in genere la ricerca di alcune variabili specifiche e facili da definire e altre che potrebbero dover essere stimate. Per trovare le vendite marginali per un determinato prodotto, è necessario determinare il numero di prodotti venduti. È necessario utilizzare un solo prodotto per un calcolo chiaro, non utilizzare tutti i prodotti dell'azienda venduti.
    • Restate sintonizzati per il seguente semplice esempio. Supponiamo che la società Kim's Soda, una piccola e media impresa regionale, produca tre tipi di soda: uva, arance e birra. Nel primo trimestre di quest'anno, Kim's ha venduto 100 lattine di succo d'uva, 200 lattine di succo d'arancia e 50 lattine di birra. Troveremo le vendite marginali delle lattine di aranciata utilizzando le vendite per questo articolo che iniziano con il numero 200 lattine
    • Tieni presente che, in pratica, potresti dover utilizzare il rapporto sull'inventario interno di un'azienda o un rapporto sulle vendite per determinare la quantità esatta del prodotto effettivamente venduto.

  2. Trova le entrate generate dalla vendita di questi prodotti. Il passaggio successivo consiste nel determinare l'importo totale delle vendite risultanti dalle vendite dei prodotti che hai calcolato sopra. Se conosci i prezzi dei prodotti venduti, è più facile calcolare: basta moltiplicare la quantità di prodotti venduti per il prezzo del prodotto.
    • Nel nostro esempio, diciamo che Kim vende bene con la soda premium, quindi l'aranciata costa $ 2 a lattina. In questo caso, trovare le vendite per la soda venduta è facile: 200 × 2 = 400 dollari.
    • In effetti, puoi trovare analisi dettagliate delle fonti di entrate dai rapporti sugli utili aziendali. I dettagli di queste entrate dipenderanno dalle dimensioni dell'azienda e dal numero di prodotti venduti, ma queste cifre potrebbero non riflettere accuratamente le vendite del particolare prodotto venduto, ma riflettono principalmente vendite per categoria di prodotto vendute.

  3. Determina il prezzo per ogni prodotto aggiuntivo venduto. È un po 'complicato qui. A questo punto, è necessario determinare di quanto verrà ridotto il prezzo per vendere 1 unità di prodotto in più. In una situazione ipotetica (ad esempio, se stai risolvendo un problema di economia in classe), queste informazioni vengono spesso fornite. Tuttavia, in realtà, a volte gli analisti di mercato impiegano molto tempo e sforzi per trovare queste informazioni.
    • Nel nostro esempio, supponiamo che l'azienda modifichi il prezzo della soda da $ 2 a 1,95 dollaro e Kim possono vendere una lattina di soda aggiuntiva. In questo momento, il numero totale di lattine di soda vendute sarà 201.

  4. Trova le entrate dal numero di prodotti venduti al nuovo prezzo. Abbiamo quasi finito. Successivamente, calcola le entrate generate dalla vendita del prodotto a un nuovo prezzo (probabilmente inferiore). Nota, per calcolare le vendite, moltiplichiamo il prezzo per il numero di prodotti venduti.
    • Nell'esempio sopra, le vendite di 201 lattine di aranciata al prezzo di $ 1,95 sono 201 × 1,95 = 391.95 dollari.
  5. Dividi la quota della variazione delle vendite totali per la variazione del numero di prodotti venduti (1). Ora che conosci le vendite correnti e le entrate derivanti dall'abbassamento del prezzo del prodotto per vendere un'altra unità di prodotto, puoi calcolare le vendite lorde dividendo le vendite totali per il numero di prodotti già venduti. vendita (in questo caso 1 unità di prodotto). In altre parole, sottrai le nuove vendite dalle vecchie vendite per trovare un ricavo marginale.
    • Nell'esempio sopra, possiamo calcolare il ricavo marginale sottraendo le vendite dalla vendita di soda per $ 2 / lattina dalle vendite a $ 1,95 / lattina come segue: 391,95 - 400 = -8.05 đô.
    • Poiché il numero di prodotti aggiuntivi venduti è 1 unità, non è necessario dividere le vendite incrementali per il numero di prodotti aggiuntivi. Tuttavia, nel caso in cui il prezzo ridotto comporti la vendita di più di 1 unità del prodotto, è necessario dividere le vendite aggiuntive per la variazione corrispondente nel numero di prodotti aggiuntivi venduti.
    annuncio pubblicitario

Parte 2 di 3: utilizzo del valore del ricavo marginale

  1. Evita di utilizzare un valore di entrate lorde negativo. In generale, le aziende vogliono vendere prodotti per aumentare le vendite il più in alto possibile trovando il miglior equilibrio tra i prezzi di vendita e le vendite totali. Se una variazione di prezzo si traduce in un margine negativo, non è affatto redditizio anche se vengono venduti più prodotti. Questo perché l'azienda può guadagnare di più vendendo meno prodotti a un prezzo più alto.
    • Diamo nuovamente un'occhiata all'esempio precedente: il ricavo marginale dalla vendita di 201 lattine rispetto a 200 lattine di soda è di -8,05 dollari. Ciò significa che Kim sta perdendo $ 8,05 che la società avrebbe guadagnato vendendolo a $ 2 a lattina. A meno che non ci sia un altro motivo valido per farlo, Kim probabilmente non cambierà il prezzo di vendita.
  2. Confronta i costi marginali per determinare il potenziale di interesse. In economia, le aziende che ottimizzano l'equilibrio tra i prezzi di vendita e le vendite spesso raggiungeranno il livello di volume delle vendite in cui "il ricavo marginale è uguale al costo marginale". Logicamente, la differenza tra costo totale e entrate totali Più grande è una linea di prodotti, più redditizia sarà un'azienda.
    • Come puoi immaginare, il costo marginale è il costo che l'azienda spende per produrre un'altra unità di prodotto. Analogamente al ricavo marginale, il costo marginale viene calcolato dividendo la variazione del costo incrementale totale per la variazione del numero di prodotti aggiuntivi prodotti.
    • Nel nostro esempio, diciamo che Kim costa 0,25 dollari per produrre ogni lattina di soda.In questo caso, il costo per produrre 200 lattine sarebbe 0,25 × 200 = $ 50, e il costo per produrre 201 lattine sarebbe 0,25 × 201 = $ 50,25 - ovviamente la differenza di costo qui. è di 0,25 dollari. E come notato sopra, le vendite totali di 200 lattine sono di 400 dollari e le vendite totali di 201 lattine sono di 391,95 dollari. Quindi, poiché $ 400 - 50 = $ 350 è maggiore di $ 391,95 - 50,25 = $ 341,70, possiamo concludere vendere 200 lattine al prezzo di $ 2 a lattina è più redditizio.
  3. Usa i ricavi marginali per pianificare la produzione per la tua azienda. Infatti, le aziende utilizzano calcoli del ricavo marginale per determinare la quantità di prodotti da produrre e il livello di prezzo corrispondente per massimizzare i profitti. Se possiedi la tua azienda, in generale, vuoi anche produrre solo una certa quantità di prodotti in vendita a un prezzo corrispondente in modo che il profitto sia più alto per l'azienda - la produzione aggiuntiva lo farà è uno spreco e può portare all'incapacità di recuperare i costi. annuncio pubblicitario

Parte 3 di 3: Comprensione delle diverse strutture di mercato

  1. Comprendere il ricavo marginale in un ambiente perfettamente competitivo. Nell'esempio sopra, ci troviamo in un modello di mercato semplice in cui esiste una sola impresa che opera nel mercato. Infatti, quando una singola azienda controlla l'intero mercato di una determinata merce, quella società è considerata un monopolio nel mercato di quella merce. Tuttavia, nella maggior parte dei mercati, le aziende competono tra loro. Ciò influenzerà la loro strategia di prezzo: le aziende in concorrenza dovranno mantenere bassi i prezzi dei loro prodotti o perderanno contro la concorrenza. Di conseguenza, in questi casi, il ricavo marginale per una linea di prodotti è solitamente invariato quando vengono venduti prodotti aggiuntivi poiché il prezzo di vendita è già al livello più basso possibile, non è possibile apportare ulteriori modifiche.
    • Continuando con il nostro esempio, supponiamo che Kim's (l'azienda di bibite nell'esempio sopra) sia attualmente in concorrenza con centinaia di altre aziende dello stesso settore. Di conseguenza, il prezzo di vendita per lattina di soda scenderà di $ 0,5 - supponendo che questo sia il livello di concorrenza che tutte le aziende devono modificare - qualsiasi prezzo più conveniente non sarà redditizio e Eventuali prezzi più alti causeranno la perdita di denaro dell'azienda. In questo caso, poiché il prezzo di vendita è fisso, il numero di lattine di soda vendute è indipendente dal prezzo di vendita. E quindi, il ricavo marginale per ogni lattina venduta sarà sempre 0,5 đô.
  2. Comprendere il ricavo marginale nel caso di un mercato oligopolistico. In effetti, le piccole imprese concorrenti creeranno un mercato imperfettamente competitivo. Queste aziende non reagiscono immediatamente alle variazioni di prezzo l'una dell'altra, non hanno la perfetta conoscenza della concorrenza, né fissano sempre i loro prezzi alla massimizzazione del profitto. il mio. Questo tipo di mercato è noto come mercato "oligopolistico": molte piccole imprese competono tra loro, ma poiché il mercato è una concorrenza "imperfetta", di conseguenza, il loro reddito marginale può diminuire. se si vendono più prodotti (come il mercato esclusivo).
    • Ad esempio, supponiamo le attività di Kim in un mercato oligopolistico. Se il prezzo di vendita corrente è $ 1 / lattina, supponiamo che lo sconto di Kim sia di $ 0,85 / lattina. In questo caso, il mercato non risponde perfettamente. I concorrenti di Kim potrebbero non essere a conoscenza degli sconti di Kim e potrebbero non rispondere a questa azione. Allo stesso modo, il cliente potrebbe non essere a conoscenza del fatto che la soda viene venduta a un prezzo inferiore e continuare a comprare per $ 1. In questo caso, possiamo aspettarci che il ricavo marginale per ogni prodotto aggiuntivo sia in una tendenza al ribasso, ma non così profondamente come nel mercato monopolistico, perché le vendite sono determinate solo in parte dal prezzo ( i ricavi sono influenzati anche dalle percezioni dei clienti e dei concorrenti).
  3. Comprendere le entrate marginali nel mercato dell'oligopolio. Non è sempre vero che molte piccole aziende o una grande azienda dominano l'intero mercato - a volte, poche grandi aziende competono tra loro e controllano il mercato. Queste società possono anche collegarsi più volte (in modo simile ai monopoli) per creare un mercato stabile per loro a lungo termine. Nei mercati oligopolistici, il ricavo marginale tende a diminuire con l'aumento del numero di prodotti venduti come nel mercato monopolistico. In realtà, tuttavia, le imprese nel mercato dell'oligopolio spesso non abbassano i loro prezzi perché porteranno a una guerra dei prezzi che riduce i profitti di tutte le imprese del gruppo. Di solito, l'unico motivo per cui le imprese del gruppo oligopolistico abbassano i prezzi è rimuovere un piccolo concorrente dal mercato (dopo di che il prezzo aumenterà di nuovo). Pertanto, nel caso in cui il gruppo oligopolistico decida sullo stesso livello di prezzo tra i membri, il livello delle entrate non dipende più dal prezzo, ma da pubblicità, branding, marketing, ecc.
    • Supponiamo ora che Kim's sia diventata una società di bibite su larga scala e ora condivide il mercato con Linda's e Andy, altre due società. Se Kim, Linda e Andy accettano di vendere la soda allo stesso prezzo, il ricavo marginale per ogni lattina di soda in più non cambierà indipendentemente dal prezzo perché l'efficacia pubblicitaria dell'azienda determina le entrate, no. giusto prezzo di vendita. Tuttavia, se Jeff, una piccola startup appena entrata nel settore, iniziasse a vendere soda a un prezzo inferiore a Kim, Linda e Andy, queste tre grandi aziende potrebbero iniziare ad abbassare i loro prezzi al punto in cui Jeff non può più competere e lasciare l'industria. In questo caso, il calo dei ricavi marginali derivanti dalla vendita a prezzi bassi non è più importante perché, a lungo termine, Kim's ne trarrà più profitto.
    annuncio pubblicitario