Come appendere correttamente le immagini

Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 27 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
COME APPENDERE CORRETTAMENTE un QUADRO ad un muro
Video: COME APPENDERE CORRETTAMENTE un QUADRO ad un muro

Contenuto

I dipinti sul muro rendono la stanza più bella e accogliente, sono l'elemento principale del design degli interni. Continua a leggere per scoprire come appendere in sicurezza le cornici con le viti di ancoraggio, oltre a suggerimenti utili su come fissare il tuo collage.

Passi

Metodo 1 di 4: Valutazione e preparazione

  1. 1 Pensa a cosa vorresti appendere. Parti diverse richiedono approcci diversi per una corretta installazione. Ad esempio, se vuoi appendere un poster al muro, hai bisogno solo di pochi bottoni, ma altri arredi, come quadri e fotografie di grandi dimensioni, richiedono metodi di montaggio più sicuri. In generale, il modo più affidabile per appendere un dipinto a una parete è ancorarlo a un montante a muro con una vite di ancoraggio, come descritto in questa guida. Se non sai come appendere una foto, scegli questo metodo e non sbaglierai.
  2. 2 Trova il palo per l'inquadratura del muro. È la parte armata della parete sotto intonaco e cartongesso che sopporta il carico principale. A questi supporti può essere fissato qualsiasi oggetto, ad eccezione delle fotografie troppo pesanti e delle cornici, il cui peso può sfondare il muro a secco. I rilevatori elettronici del raggio di legno sono disponibili in qualsiasi negozio di ferramenta. Per individuare una trave di legno, appoggiare il rilevatore a una parete e spostarlo finché non emette o emette un segnale acustico.
    • Si prega di leggere attentamente il manuale di istruzioni del rilevatore di raggi di legno. Molti rilevatori hanno due modalità, una per la ricerca di travi di legno e l'altra per la ricerca di fili. Prima di utilizzare l'apparecchio, verificare quale indicatore emette un segnale acustico quando vengono rilevate travi di legno.
    • Se non vuoi acquistare un rilevatore elettronico, puoi rilevare manualmente le travi di legno. Tocca il muro con la mano in vari punti finché non senti un suono sordo sulla superficie. Questo è il luogo dietro il quale è nascosto il rack del telaio a parete. Per assicurarti di trovarlo, bussa al muro intorno a questo punto per trovare gli scaffali vicini. Di solito si trovano a una distanza di 40-60 cm l'uno dall'altro. Se trovi una tale disposizione, molto probabilmente si tratta dei rack del telaio del muro.
  3. 3 Seleziona una montatura. Se appenderai il dipinto su un palo del telaio del muro, avrai bisogno di una vite a testa tonda chiamata vite di ancoraggio. Un piccolo chiodo di finitura, lungo da 3,5 a 5 cm, che può sostenere diversi chilogrammi anche senza una trave di legno, è perfetto per dipinti leggeri, ma una vite di ancoraggio è l'opzione più sicura. Ci sono molte altre opzioni per allegare piccole fotografie disponibili in qualsiasi negozio di ferramenta. Tra questi: vari ganci, nastro biadesivo e dispositivi più sofisticati come un sistema di fissaggio delle immagini.
  4. 4 Prepara il dipinto per la modifica. Se il tuo dipinto non ha una staffa, un cavo di sospensione o altri elementi di fissaggio, devi installarli. È meglio usare le staffe, poiché manterranno l'immagine più saldamente del filo e della fune e non la lasceranno cadere in caso di collisione accidentale. Attacca la staffa sopra il centro della cornice sul retro in modo che il dipinto penda dritto.

Metodo 2 di 4: Posizionamento e centraggio

  1. 1 Calcola l'altezza corretta. Per il miglior effetto visivo, appendi i dipinti all'altezza degli occhi. Il centro del dipinto dovrebbe trovarsi ad un'altezza di 145-155 cm da terra. Misura questa distanza con un metro a nastro, segna leggermente l'altezza corretta con una matita.
    • Determina l'altezza del centro del dipinto in base alla tua altezza o all'altezza del soffitto nella stanza. Le figure di cui sopra sono fornite solo a titolo di esempio.
  2. 2 Determina dove sarà appeso il dipinto. Posiziona il dipinto in modo che il suo centro sia esattamente opposto al segno che hai fatto con la matita sul muro e vedi se ti piace questa disposizione. Se ti sembra che l'immagine debba essere alzata o abbassata, fallo. Una volta deciso, misura la distanza dal centro del dipinto al suo bordo superiore e segna l'altezza. Quindi misurare la distanza dal bordo superiore del dipinto alla posizione della staffa o del filo appeso sul retro del telaio. Sottrai questa distanza dalla distanza dell'altezza del telaio per determinare dove posizionare la vite di ancoraggio sulla parete in modo che il centro del dipinto si trovi all'altezza desiderata.
    • Se il dipinto è montato su un filo appeso, allungalo prima di misurare, poiché questo è lo stato in cui si troverà quando appenderai il dipinto al muro.

Metodo 3 di 4: Come appendere un dipinto

  1. 1 Fai un foro pilota. Trova il punto che hai segnato sul muro e fai un piccolo foro per la vite di ancoraggio. Se hai un trapano, usa una piccola punta da trapano e fora finché non senti o senti il ​​trapano colpire il palo del telaio della parete. Se non hai un trapano, usa un chiodo e un martello per praticare il foro.
  2. 2 Installazione della vite di ancoraggio. Certo, è meglio usare un cacciavite per questo, ma anche un normale cacciavite funzionerà per questo scopo. Posizionare la vite di ancoraggio nella posizione segnata sulla parete e serrare. Si adatterà al rack, creando un supporto sicuro per il dipinto. Dopo aver installato il bullone, regolarne la lunghezza.
  3. 3 Appendi il dipinto al bullone di ancoraggio. Se il dipinto cade dal bullone, svitalo e prova a appendere di nuovo il dipinto. Se c'è un grande spazio tra il muro e la parte superiore del dipinto, stringi ulteriormente il bullone e prova a appendere di nuovo il dipinto. Se il dipinto è appeso saldamente al muro e non c'è spazio nella parte superiore, non sono necessarie ulteriori azioni.
  4. 4 Allinea l'immagine. Posiziona un livello sulla parte superiore del telaio e regola con cura il dipinto fino a quando il livello non è centrato. Fai un passo indietro e ammira il lavoro che hai svolto, il modo in cui il tuo nuovo dipinto è appeso al muro. Dopo il lavoro, di conseguenza, non dimenticare di rimuovere tutti gli strumenti e i detriti.

Metodo 4 di 4: Suggerimenti per proteggere il tuo collage

  1. 1 Non sovraccaricare il montante del telaio a parete. Se hai intenzione di ospitare una galleria d'arte, è improbabile che tutti i dipinti siano così grandi da richiedere il montaggio su una rastrelliera di legno. Appendi solo uno o due quadri grandi sul bancone e posiziona quelli più piccoli intorno a loro.
  2. 2 Considera in anticipo la posizione dei dipinti. Per posizionare tutti i dipinti in modo uniforme, misura in anticipo le distanze tra loro con un metro a nastro e disponili nei luoghi che scegli. Usa adesivi quadrati per contrassegnare i bordi dell'opera d'arte che vuoi appendere in modo da non confonderti con le linee della matita, quindi sposta questi adesivi fino a ottenere il layout desiderato.
  3. 3 Organizza i layout in modo creativo. Tre immagini della stessa dimensione, appese in fila, creano l'effetto del movimento; sei o sette quadri di diverse dimensioni possono essere posizionati a diverse altezze per aumentare visivamente lo spazio della stanza. Sentiti libero di sperimentare con il posizionamento dei tuoi dipinti. Cerca opzioni originali. Non posizionare i dipinti troppo in alto o troppo in basso in modo che non sembrino appesi fuori posto.
    • Pensa a tutti i dettagli. Diversi piccoli dipinti non creeranno un aspetto se vengono appesi separatamente in tre stanze diverse, ma staranno benissimo su muri bassi o uno accanto all'altro. Le fotografie di paesaggi offrono maggiori opportunità per il loro posizionamento, cosa che non si può dire del design del ritratto dei dipinti. Affidati al tuo intuito e sperimenta finché non trovi il modo migliore per esporre i tuoi dipinti.
    • Quando progetti il ​​posizionamento dei dipinti, considera la presenza di mobili alti, scaffalature, la direzione dell'illuminazione e la posizione delle finestre. Seguendo questi suggerimenti, creerai il tuo interno unico.