Interpretare un sogno con i gatti

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 28 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Sognare gatti e la simbologia del gatto nei Tarocchi
Video: Sognare gatti e la simbologia del gatto nei Tarocchi

Contenuto

I gatti sono amici di famiglia, pericoli selvaggi e muse artistiche. In un sogno, i gatti possono avere significati diversi a seconda del contesto. In generale, si ritiene che siano rappresentativi del lato femminile e intuitivo della nostra anima.

Al passo

Parte 1 di 2: ricordare il tuo sogno

  1. Ricorda la sensazione che hai provato mentre sognavi. La sensazione che hai avuto riguardo al gatto nei tuoi sogni può dirti di più su cosa significava il gatto di qualsiasi dizionario dei sogni. Eri felice di vedere il gatto? Avevi paura del gatto? Pensa al motivo per cui questa sensazione potrebbe essere sorta in te.
    • Per comprendere meglio i tuoi sentimenti riguardo al gatto nei tuoi sogni, pensa ad altri elementi del sogno che potresti ricordare. Ad esempio, se ricordi di annegare e di essere stato salvato da un gatto, potresti essere pieno di sorpresa e gratitudine. Ciò potrebbe significare che l'aiuto proviene da persone o luoghi inaspettati.
    • Il gatto ti sembra familiare nel sogno? Che tu riconosca o meno il gatto dalla tua vita da sveglio, potresti provare un senso di familiarità nel gatto nel tuo sogno. Forse il gatto è un simbolo di sicurezza.
    • Se il gatto ti ha spaventato, potrebbe esserci qualcosa nella tua vita che ti spaventa o ti preoccupa. Ad esempio, se il gatto ti ha attaccato, potrebbe significare che ti senti attaccato da qualche circostanza nella tua vita.
  2. Ricorda che ogni elemento in un sogno è importante. Pensa alla posizione del gatto nel tuo sogno. Il gatto era fuori, come un gatto selvatico, o dentro, come un animale domestico? Quali altri elementi circondavano il gatto? Ad esempio, un gatto fuori in una notte di luna potrebbe anche avere i simboli del sogno di una luna piena, una casa buia, un fruscio di foglie secche sotto i piedi, un gufo, una brezza fredda, ecc.
    • I sogni sono emotivi, non razionali. Forse il tuo gatto stava nuotando sott'acqua, molto felice (e non realistico!) Non preoccuparti se il tuo sogno non ha senso.
    • Mentre scrivi di ogni elemento, pensa a come ti fa sentire. Il sogno è venuto dalla tua mente subconscia e tu sei il miglior interprete di ciò che significa il tuo sogno.
  3. Renditi conto che i sogni sono soggettivi. Poiché i sogni nascono dalla tua mente subconscia, sono molto personali per la tua natura ed esperienza. Un gatto nel tuo sogno non sarà lo stesso di un gatto nel sogno di qualcun altro. Molte persone credono che un gatto in un sogno sia un simbolo personale, unico per te.
    • Pensa a cosa significano i gatti per te nello specifico. Sei allergico ai gatti? Hai avuto un gatto nella tua giovinezza? Se c'è un significato unico che ti collega ai gatti, è probabile che questo significato farà parte dell'interpretazione dei tuoi sogni.
    • Ricorda che lo scopo dell'interpretazione dei sogni è capire meglio te stesso. È improbabile che i sogni siano predittori funzionali del futuro, forniscano numeri fortunati per la lotteria o diano la risposta a un problema di matematica.
  4. Pensa alle caratteristiche del tuo gatto dei sogni. Alcuni interpreti dei sogni credono che gli aspetti del sognatore possano essere trovati in ogni elemento del sogno. Il gatto nel sogno può simboleggiare te o parti di te. Pensa alle caratteristiche che tu e il gatto potreste avere in comune.
    • Il gatto nei tuoi sogni è in qualche modo unico? Le circostanze in cui il gatto ti è apparso familiare? O la situazione era nuova o improbabile?
    • Il sogno crea una connessione tra la mente conscia e inconscia del sognatore. Sentimenti, pensieri e idee dalla mente subconscia del sognatore possono emergere sotto forma di immagini e simboli del sogno.
  5. Considera il significato tradizionale dei gatti nei sogni. I gatti sono antiche immagini oniriche, che simboleggiano intuizione, femminilità, gentilezza, una mente indipendente, creatività, potere, infelicità, vulnerabilità, sfortuna e inganno. Tutto ciò che puoi ricordare sul gatto nei tuoi sogni ti aiuterà anche a comprenderne il significato.
    • Se il gatto del tuo sogno era giocoso, potresti desiderare un po 'più di spensieratezza nella tua vita.
    • Se il tuo gatto dei sogni era aggressivo, potresti avere problemi con il lato femminile di te stesso.
    • Se hai perso il tuo gatto nei tuoi sogni, potrebbe essere un segno che non sei indipendente come vorresti essere.
    • La salute del gatto nei tuoi sogni è anche un'indicazione del suo significato. Ad esempio, se il gatto nei tuoi sogni è malato, potrebbe significare che non stai prestando abbastanza attenzione al tuo intuito. Essendo troppo razionale, hai permesso alla parte intuitiva della tua natura di diventare debole.
  6. Informati sulle possibili interpretazioni alternative. Sognare un gatto selvatico o selvatico può significare che un vicino potrebbe essere pericoloso per te (o che questo è qualcosa che temi). Un gatto che ti morde nei tuoi sogni potrebbe significare la perdita di qualcosa di importante per te.
    • Mentre i gatti sono generalmente un simbolo di indipendenza, un sogno su un gattino spesso trasmette vulnerabilità e la necessità di essere curato.
    • Le immagini dei sogni possono essere semplici o complesse. Quando interpreti il ​​significato del gatto nei tuoi sogni, sii aperto a un'ampia varietà di possibili interpretazioni.
  7. Non preoccuparti per un gatto nero nei tuoi sogni. Sebbene il gatto nero sia un simbolo comune di sfortuna, un gatto nero nei tuoi sogni non significa specificamente sfortuna. Più importanti per l'interpretazione del tuo sogno sono il modo in cui pensi al gatto, come lo tratti e come tratta te.
    • In passato, qualsiasi gatto che appariva in un sogno era generalmente considerato sfortunato. Tuttavia, questo è cambiato man mano che le culture hanno acquisito maggiore familiarità con gli argomenti mistici.
    • I gatti spesso rappresentano la sessualità e le donne. Se una donna sogna un gatto, potrebbe sognare il proprio potere sessuale. Un uomo che sogna un gatto può simboleggiare la soddisfazione sessuale o la sua stessa natura intuitiva.
  8. Ricorda che sei il miglior esperto del tuo sogno. Se il gatto nei tuoi sogni ha un significato per te, non importa cosa dice un dizionario dei sogni. Come puoi vedere, i dizionari dei sogni offrono un'ampia varietà di possibili interpretazioni. Man mano che diventi più abile nel ricordare i tuoi sogni e pensi profondamente a ogni elemento del sogno, imparerai a interpretare ciò che i tuoi sogni significano per te.
    • Nota se vedi uno schema nei tuoi sogni. Alcuni elementi tornano regolarmente? Ti ritrovi spesso a sognare un gatto in particolare o gatti diversi?
    • Le tue osservazioni sui tuoi sogni dovrebbero consistere chi, cosa, quando, dove e perché. Chiediti sempre: "Come mi sono sentito a riguardo?"

Parte 2 di 2: imparare a capire i tuoi sogni

  1. Scrivi i tuoi sogni. La maggior parte degli esperti di sogni consiglia di tenere un diario dei sogni. Un diario dei sogni è un taccuino che tieni vicino al tuo letto con una penna o una matita nelle vicinanze. Non appena ti svegli, prendi immediatamente carta e penna per scrivere tutto ciò che ricordi del tuo sogno più recente.
    • Prova a scrivere ogni sogno che hai, non importa quanto sia difficile ricordarlo chiaramente.
    • Inserisci quanti più dettagli possibile, non importa quanto strano o casuale. Elenca colori, location, personaggi, suoni, emozioni e oggetti. Ogni elemento ha un possibile significato.
    • Non preoccuparti della grammatica o dell'ortografia. È probabile che nessun altro legga questo, è solo per te.
    • Se utilizzare un'app sul tuo telefono o tablet è più facile per te, considera di tenere il diario dei tuoi sogni al suo interno. L'importante è averlo vicino al letto in modo che sia lì quando ti svegli.
  2. Annota i tuoi sentimenti su ogni sogno. Le sensazioni che provi nei tuoi sogni non sono simboliche, ma reali. La maggior parte delle persone sopprime le emozioni negative durante il giorno, ma queste emozioni appariranno nei sogni. Impara a notare i tuoi sentimenti su ogni elemento all'interno del tuo sogno per interpretarne meglio il significato.
    • I sentimenti espressi nei sogni possono aiutarti ad affrontare meglio la depressione, il senso di colpa e altre emozioni difficili nella tua vita da sveglio.
    • Le emozioni più comuni nei sogni sono la paura e la preoccupazione, seguite da rabbia e tristezza.
  3. Impara a riconoscere le immagini ricorrenti nei tuoi sogni. Nel tempo, puoi iniziare a notare temi e schemi simili in sogni diversi. Ad esempio, se continui a sognare situazioni stressanti, anche se gli elementi possono essere molto diversi, è importante considerare i modi in cui queste situazioni stressanti si manifestano nella tua vita.
    • Esistono app, come Dream Professor, che forniscono un'analisi diretta degli elementi dei tuoi sogni.
    • Queste app si concentrano sullo schema delle immagini e delle parole in un sogno, piuttosto che cercare di leggere la trama o riconoscere i singoli simboli.
  4. Pensa a tutti gli elementi del tuo sogno. Quando hai scritto il tuo sogno, torna a dormire. Più tardi, quando sei completamente sveglio, rivedi il tuo diario dei sogni e leggi i tuoi appunti per il significato. Ogni sogno è una miniera di significato metaforico che puoi interpretare in più modi.
    • Molti esperti suggeriscono che il sognatore dovrebbe evitare di pensare a un sogno in termini letterali. Ad esempio, un sogno sul paracadutismo di solito non significa che la persona rischia di saltare da un aereo.
    • A volte un elemento di un sogno non è una metafora, ma semplicemente un modo in cui la persona elabora le informazioni. Ad esempio, le persone che trascorrono la maggior parte della loro vita davanti alla televisione a colori sognano anche in bianco e nero.
  5. Leggi di più sull'interpretazione dei sogni. Alcuni terapisti analitici incorporano l'analisi dei sogni nella loro pratica terapeutica. Se questo ti affascina, valuta di saperne di più sull'interpretazione dei sogni o di trovare un terapista che utilizzi questo approccio.
    • Ci sono molti dizionari dei sogni disponibili online o nelle librerie. Questi sono interessanti e divertenti, ma l'analisi dei sogni reali è più sottile e complessa di quanto questi libri possano suggerire.
    • L'interpretazione dei sogni era una parte standard dei modelli psicoanalitici di Sigmund Freud e di Carl Jung.
    • La comprensione di Jung degli archetipi nei sogni ha plasmato generazioni di studiosi e psicologi.