Motivarti al mattino

Autore: Charles Brown
Data Della Creazione: 7 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Ti svegli stanco? Ecco la soluzione | Filippo Ongaro
Video: Ti svegli stanco? Ecco la soluzione | Filippo Ongaro

Contenuto

Quello che fai al mattino determina il resto della giornata. Quando la tua mattinata è caotica e stressante, il resto della giornata probabilmente andrà così. Essere motivati ​​al mattino richiede pianificazione. Poche persone sono naturalmente mattiniere. Con alcune modifiche, puoi creare una routine mattutina organizzata e rilassante. Quando sei motivato al mattino, sarai anche più produttivo per il resto della giornata.

Al passo

Parte 1 di 3: sviluppo di abitudini alimentari e di sonno sane

  1. Prepara la colazione e il pranzo la sera prima. Mentre ti prepari, ti prendi cura di animali domestici e bambini, o fai il giocoliere nelle faccende domestiche che fai prima del lavoro, carichi un buon numero di attività sulle tue spalle questa mattina presto. Alleggerisci la zavorra preparando la colazione e il pranzo la sera prima. Quando non devi fare altro che prendere il cibo e andartene, è meno probabile che salti la colazione perché sei di fretta ed eviti di mangiare fast food malsano per pranzo.
    • Assicurati di mantenere abbastanza energia. L'energia che ottieni dalla cena del giorno prima è scomparsa al mattino. Mangiare una colazione ricca di fibre stabilizza la glicemia, che ti aiuta a sentirti più energico e concentrato. Hai bisogno di energia per la massima motivazione al mattino e per tutto il giorno. Evita i carboidrati raffinati come le ciambelle, poiché fanno aumentare il livello di zucchero nel sangue e ti fanno collassare.
    • Mantieni la tua colazione semplice e nutriente. Fai bollire le uova e tienile in frigorifero in modo da averle a portata di mano in una mattinata impegnativa. Goditi un uovo sodo con un muffin inglese e una banana per una colazione equilibrata. Un'altra opzione è cucinare la farina d'avena in una pentola di terracotta la sera prima. Goditi la farina d'avena calda con frutta al mattino e metti in frigorifero gli avanzi per una colazione veloce per il resto della settimana.
    • Scegli un pranzo equilibrato. Usa un barattolo per conserve a bocca larga per preparare un'insalata ad alto contenuto proteico. Metti il ​​condimento per l'insalata sul fondo della bottiglia. Quindi sovrapponi le verdure, come cetrioli, pomodorini, carote e ceci. Aggiungi fonti di proteine ​​magre, come il pollo alla griglia. Infine, mettici sopra le verdure a foglia verde, chiudi il coperchio e riponilo in frigorifero. L'insalata rimarrà fresca durante la notte perché le verdure vengono separate dal condimento. Quando vuoi andare a pranzo, agita la bottiglia / barattolo per spalmare il condimento e versalo in una ciotola.
  2. Mangia un pasto serale sano. Il tuo corpo usa la cena come carburante mentre dormi. Ti sveglierai più energico e motivato quando il tuo corpo sarà nutrito con cibo nutriente la sera prima. Mangia proteine ​​magre, come pollo alla griglia, pesce o fagioli. Aggiungi verdure e carboidrati complessi come riso integrale o quinoa.
    • Il tuo corpo usa molta energia per digerire il cibo. Mangiare un pasto pesante prima di andare a letto rende più difficile addormentarsi. Non mangiare meno di 2-3 ore prima di andare a letto. Questo dà al tuo corpo il tempo di finire di digerire prima di andare a vela. Evita i cibi zuccherini o grassi in quanto possono contribuire a un forte aumento della glicemia o del bruciore di stomaco. Entrambi rendono più difficile addormentarsi.
  3. Spegni tutti i dispositivi elettronici prima di andare a dormire. Tablet, smartphone, computer e TV attivano il tuo cervello senza eccezioni. Sei quindi in modalità di pensiero invece di una modalità di rilassamento. Un cervello attivato rende più difficile addormentarsi. Una volta che il tuo sonno è disturbato, sarà molto più difficile motivarti la mattina successiva. Spegni tutti i dispositivi elettronici almeno un'ora prima di andare a dormire.
    • La luce artificiale dei dispositivi elettronici interrompe il tuo ritmo circadiano. Sopprime la melatonina, l'ormone del sonno, con il risultato di rimanere sveglio più a lungo. Una notte di sonno disturbata ti rende pigro e irritabile la mattina successiva.
  4. Evita la caffeina prima di andare a letto. La caffeina ti fa sentire vigile per diverse ore. Ti ci vuole più tempo per addormentarti e il tuo sonno è più agitato quando bevi caffeina di notte. Ti svegli quindi intontito invece che più energico. Evita le bevande contenenti caffeina come caffè, tè o soda, almeno quattro ore prima di andare a dormire.
    • Bevi invece tè decaffeinato o latte caldo. Questi hanno un effetto calmante. È quindi più facile addormentarsi e continuare a dormire.
  5. Evita gli alcolici prima di andare a letto. Un bicchierino prima di andare a letto non è così rilassante come sembra. L'alcol è un narcotico, che in linea di principio ti fa sentire assonnato. Ma quando l'effetto dell'alcol svanisce, diventa uno stimolante. Ti svegli di notte ed è difficile addormentarsi di nuovo. L'alcol interrompe i tuoi cicli del sonno, quindi non dormi il tipo di cui hai bisogno per sentirti riposato.
    • Limita l'alcol a uno o due drink al giorno. Assicurati di aver bevuto l'ultimo drink almeno due ore prima di andare a letto.
  6. Crea una routine per andare a dormire. L'ora di andare a letto non è solo per i bambini. Allena la tua mente e il tuo corpo ad addormentarti e rimanere addormentato. Una buona notte di sonno è fondamentale per sentirsi energici e concentrati al mattino.
    • Leggi un libro o una rivista vecchio stile. Ti stancherai il cervello e ti addormenterai più facilmente quando leggerai. Evita di leggere da un dispositivo elettronico, poiché la luce del dispositivo può tenerti sveglio. Inoltre, potresti essere tentato di controllare la tua posta o le tue app.
    • Rilassa i muscoli. Un bagno caldo o un leggero stretching sono alcuni modi per rilassare il corpo. I tuoi muscoli sono tesi per la tua giornata impegnativa. Un bagno o uno stretching ti aiutano a rilasciare la tensione e ad addormentarti più facilmente.
    • Cerca di dormire 7-9 ore ogni notte. Questa quantità ti consente di eseguire tutti i cicli di sonno. Ci sono 4 fasi del sonno che si ripetono ogni 90 minuti circa. Se dormi meno di 7 ore, non sarai in grado di passare attraverso tutte le fasi.
    • Sappi che il sonno è importante per la tua salute generale. La mancanza di sonno porta alla perdita di memoria, scarsa concentrazione e affaticamento. Un buon sonno costante rafforza il tuo sistema immunitario e ti aiuta a mantenere il tuo peso. Una buona notte di sonno ti dà più energia, motivazione e un senso generale di benessere.

Parte 2 di 3: prendi il controllo della tua mattinata

  1. Non premere il pulsante snooze. Quando sei carino, caldo e avvolgente nel tuo letto e la sveglia suona, il tuo primo istinto è premere il pulsante snooze. Quando si preme il pulsante snooze e si torna a dormire, il ciclo del sonno ricomincia. La prossima volta che suona la sveglia, sarai più opaco perché hai interrotto un nuovo ciclo di sonno. Questo si chiama "inerzia del sonno". Prendi l'abitudine di alzarti non appena suona la sveglia. Sarai più vigile e motivato per iniziare la giornata.
    • Tieni le tende parzialmente aperte. Quando la luce entra nella tua stanza, è più facile svegliarsi. La luce del mattino dice al tuo corpo di svegliarsi naturalmente. Ti aiuta ad entrare in una fase di sonno più leggera, quindi è più facile alzarsi dal letto quando suona la sveglia.
    • Imposta la sveglia 10 o 15 minuti prima. Puoi quindi svegliarti con più calma senza dover correre intorno alla pressione. Alzati lentamente e fai un po 'di stretching.
    • Fai del tuo meglio per andare a letto più o meno alla stessa ora ogni sera, anche nei fine settimana o quando hai del tempo libero. La regolarità è la chiave per un sonno sano. Il tuo ritmo circadiano rimane sincronizzato quando vai a dormire ogni sera alla stessa ora.
  2. Rendi più facile vestirsi. Tieni due o tre abiti personalizzati nel tuo armadio. Ad esempio, assicurati di avere la camicia, i pantaloni e la cintura appesi a una gruccia, con le scarpe abbinate sotto. In questo modo non devi indovinare al mattino mentre scegli un vestito.
    • Dormi indossando i tuoi abiti da allenamento. Se vuoi allenarti per primo al mattino, hai una cosa in meno da fare quando sei già vestito per la palestra.
  3. Ripristina l'umidità che hai perso. Hai perso liquidi perché hai digiunato tutta la notte durante il sonno. Bere un bicchiere d'acqua o un piccolo bicchiere di succo di frutta a colazione. Questo risveglia le tue cellule cerebrali. È un modo per sentirsi immediatamente più vigili e motivati.
    • Bevi caffeina solo con moderazione. Una o due tazze di caffè o tè ti aiuteranno a sentirti più vigile. Evita un'overdose di caffè. Più di 3 tazze di caffè possono darti una sensazione frettolosa e distratta. Può persino diminuire la tua motivazione perché non sei in grado di concentrarti.
  4. Muoviti al mattino. Non tutti beneficiano di un allenamento completo subito dopo il risveglio. Se adattarsi a un allenamento significa rinunciare ad alcune delle tue 7-9 ore di sonno, allora fare esercizio nel corso della giornata è probabilmente un'opzione migliore per te. Un allenamento limitato al mattino presto può farti sentire più sveglio ed energico.
    • Muoviti al ritmo della musica mentre ti prepari per la giornata. Ascolta la musica e balla mentre ti lavi i denti o prepari il caffè. Anche 2-3 minuti di esercizio possono avere un impatto notevole.
    • Fai una camminata veloce all'aperto per 5 minuti. Una breve passeggiata fa pompare il sangue e attiva il cervello. Sarai più motivato a iniziare la tua giornata.
  5. Metti una lavagna bianca e un cestino alla tua porta. Mantieni le cose organizzate in modo da non dimenticare nessuno dei tuoi elementi essenziali, come portare le chiavi e dare da mangiare al tuo cane. Fai un elenco di cose da fare su una lavagna prima di uscire di casa la mattina. Metti anche un cestino vicino alla porta dove metti le cose di cui hai bisogno quel giorno.
    • Metti le chiavi, la tessera dei trasporti pubblici, la borsa, la borsetta, gli occhiali da sole e lo zaino nel cestino. La mattina dopo sai esattamente dove sono tutti i tuoi oggetti essenziali, quindi puoi prenderli subito e portarli con te.
    • Fai una lista di controllo su una lavagna bianca delle cose da fare prima di uscire di casa. Guarda il cartello ogni mattina in modo da poter uscire di casa sapendo di aver memorizzato tutto. Ad esempio, crea una lista del tipo "Dai da mangiare al gatto, prepara il pranzo, porta il caffè".

Parte 3 di 3: Costruisci la tua motivazione nella tua vita

  1. Costruisci il tuo ottimismo. Avere un atteggiamento positivo aiuta con la tua motivazione. Considera i desideri e gli obiettivi realizzabili quando hai una mentalità ottimista, posso. Una mancanza di ottimismo può portare a procrastinare o spingere in avanti le cose che vuoi o devi fare. Eviti di fare qualcosa che è buono per te perché sembra così difficile. Lavora sul tuo ottimismo tenendo un diario. Puoi allenarti ad agire al mattino e durante il giorno.
    • Pensa a qualcosa che hai rimandato, come tornare al college.
    • Crea due colonne in un diario. Nella prima colonna, scrivi i punti che pensi ti stiano trattenendo dal realizzare il tuo sogno (in questo caso, torna al college). Ad esempio: “Non ho i soldi per studiare. Non ho tempo per questo. "
    • Nella seconda colonna scrivi quali saranno i benefici del raggiungimento dell'obiettivo. Come sarebbe la tua vita subito dopo, un anno dopo e cinque anni dopo averlo raggiunto? Ad esempio: "Ho le qualifiche per il lavoro dei miei sogni. Posso fare più soldi. Posso comprare una casa. " Sii consapevole dei sentimenti di gioia e orgoglio che derivano da questi risultati
    • Sviluppa i tuoi sentimenti di gioia e orgoglio. Fai un piccolo passo verso il tuo obiettivo. Ad esempio, puoi ricercare studi universitari o contattare le scuole per saperne di più sugli aiuti finanziari.
    • Scrivi ogni giorno nel tuo diario, annotando ciò che hai realizzato e i problemi che hai incontrato. Prendi nota di come puoi superare le difficoltà che hai affrontato durante la settimana precedente. Puoi mantenere forte la tua motivazione riconoscendo i tuoi progressi e utilizzando il giusto risolutore di problemi per queste difficoltà.
  2. Premiati per aver raggiunto i tuoi obiettivi. Gli incentivi aiutano a motivare. Proprio come ricompensare un animale domestico con un premio per aver fatto qualcosa di giusto, dovrai ricompensare te stesso. Stabilisci degli obiettivi per ogni piccolo obiettivo che raggiungi. Ad esempio, gioca una partita di 10 minuti sul tablet quando hai svolto le faccende domestiche.
    • Spesso le ricompense finanziarie sono le più motivanti. Ad esempio, se il tuo obiettivo è camminare con un amico per 20 minuti ogni giorno, dai $ 20 al tuo amico. Quando ti presenti, il tuo amico ti restituisce i soldi. Se non vieni, il tuo amico può tenersi i soldi. Noterai che in quel caso sei particolarmente motivato a camminare ogni giorno.
  3. Crea confini. Quando sei impegnato da tutte le parti, rimane poco tempo per raggiungere i tuoi obiettivi. Troppi obblighi ti demotivano. Di '"no" a obblighi non necessari. Se non ti prendi cura di te stesso, nessun altro lo farà. Assumiti solo obblighi essenziali e dì "no" al resto.
    • Non assumerti obblighi per colpa. Se accetti qualcosa solo per risparmiare i sentimenti di quella persona, alla fine sarai risentito e amareggiato.
    • Elenca le tue priorità. Concentrati su ciò che è importante per te e su come vuoi trascorrere il tuo tempo. Se qualcosa non è una priorità per te, rifiutala educatamente.
    • Sii breve e dolce. Non è necessario fornire a qualcuno una spiegazione dettagliata. Sii conciso, sii onesto ed educato. Dì solo: "No, non posso gestire la raccolta fondi di quest'anno. Grazie del pensiero. Buona fortuna con l'evento. "
  4. Circondati di persone motivate. Quando ti circondi di persone positive e appassionate, è più probabile che tu sia motivato e ti attenga ai tuoi obiettivi. Potete tenervi a vicenda sulla palla. La positività è contagiosa. Quando le persone intorno a te sono ottimiste e motivate, la tua positività crescerà.
    • Trova un mentore. Ad esempio, potresti voler tornare al college, ma non c'è nessuno intorno a te che sembra volerti sostenere. Quindi contatta una scuola e chiedi se puoi contattare uno studente che ha già completato con successo i suoi studi. Parla con loro dei suggerimenti per raggiungere il successo.