Come capire i gesti dei pappagalli malesi

Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 15 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Minecraft ITA - LA MOD DEI TWO PLAYERS ONE CONSOLE
Video: Minecraft ITA - LA MOD DEI TWO PLAYERS ONE CONSOLE

Contenuto

Simile a qualsiasi altro animale, i cockatiels (noti anche come pappagalli malesi o cacatua australiani) ti daranno un'idea di cosa sta succedendo attraverso i loro gesti. Se presti attenzione, puoi capire quando il tuo conuro è arrabbiato o felice. Osservare certi gesti del tuo conuro ti aiuterà.

Passi

Parte 1 di 4: ricerca di segni di soddisfazione

  1. Presta attenzione allo scodinzolio. Anche gli uccelli scodinzolano, proprio come gli altri animali domestici. L'uccello agiterà la coda avanti e indietro. Di solito, questo significa che l'uccello è eccitato.

  2. Vedi se il conuro viene verso di te. Se sei nelle vicinanze e il pappagallo viene da te, questo è un segno che è felice che tu sia lì. Tuttavia, è veramente felice solo se la sua testa è sollevata quando cammina verso di te, invece di abbassare la testa.

  3. Ascolta i suoni. Sebbene non sia un gesto, ai pappagalli malesi spesso piace parlare con gioia. Cinguettano o fischiano. Cinguettano anche un paio di volte. annuncio pubblicitario

Parte 2 di 4: fai attenzione ai segnali di rabbia


  1. Presta attenzione alle pupille ammiccanti o dilatate. Se il pappagallo malese spalanca improvvisamente gli occhi, potrebbe essere un segno che l'uccello è arrabbiato. Dovresti interrompere ciò che stai facendo se vedi questo segnale di avvertimento.
  2. Osserva la testa e le piume del tuo conuro. Quando il pappagallo è davvero arrabbiato, abbasserà la testa. Può anche arruffare le piume e allargare la coda.
    • Se il tuo pappagallo inizia a venire verso di te in questa situazione, ti vuole davvero fuori mano.
  3. Controlla se il tuo conuro è appeso a testa in giù da solo. Questa posa, insieme all'azione di spiegare le ali, è spesso un segno che il pappagallo sta cercando di difendere il suo territorio. Potrebbe essere il momento di fare un passo indietro se l'uccello si trova in questa posizione mentre sei vicino alla gabbia.
  4. Guarda il tuo morso. I pappagalli malesi si precipiteranno se hanno intenzione di morderti. Può anche usare il becco per morderti. Lascia il tuo pappagallo per un momento se sta cercando di morderti.
  5. Ascolta il sibilo. Sebbene sibilare non sia un gesto, è spesso accompagnato da rabbia, come correre. Se senti il ​​sibilo del pappagallo, potrebbe essere sul punto di mordere.
  6. Fai attenzione a sbattere le ali. Il battito d'ali, quando l'uccello allarga le ali e le muove su e giù, è spesso un segno di rabbia o disagio. Prova ad allontanarti per un momento dall'uccello, se lo disturbi. annuncio pubblicitario

Parte 3 di 4: esaminare il comportamento di ricerca dell'attenzione

  1. Osserva l'impatto della diga della miniera. Alcuni pappagalli malesi, di solito maschi, sbatteranno forte il becco contro qualcosa, come scaffali e gabbie per uccelli. Vogliono l'attenzione dagli oggetti o dalle persone che amano.
    • L'ara può amare gli oggetti, la sua ombra, altri uccelli e anche te.
    • Può anche fischiare o sporgersi verso la persona o l'oggetto.
  2. Guarda i tuoi passi di danza. I passi di danza sono simili a quelli di una diga mineraria; cioè, il pappagallo sta cercando attenzione. Tuttavia, dopo aver colpito il becco, il pappagallo inizierà a saltare. Ha davvero bisogno di attenzione.
  3. Ascolta il forte grido. Di tanto in tanto, il pappagallo malese eseguirà altri atti mentre urla o urla ad alta voce. In realtà stanno cercando attenzione.
  4. Presta attenzione all'oscillazione della testa. Lo scuotimento della testa è il movimento della testa da un lato all'altro. Era un movimento delicato e non a scatti. Di solito l'uccello vuole solo l'attenzione.
  5. Trova la corona di piume di cresta. Quando il pappagallo malese sta cercando di attirare un compagno, arriccia i peli sulla sommità della testa in una cresta. Di solito, la cresta avrà una piccola spirale sulla sommità della testa.
    • Tuttavia, i pappagalli possono anche usare questo gesto per proteggere il loro territorio.
  6. Osserva la coda e le penne delle ali. Un altro segno di attirare l'attenzione è diffondere le penne della coda, sollevare le piume della cresta e allargare le ali. Può anche oscillare avanti e indietro e fischiare.
    • Inoltre, questo gesto può anche essere un segno che il pappagallo sta difendendo il suo territorio.
    annuncio pubblicitario

Parte 4 di 4: riconoscere i segni della malattia

  1. Guarda per vedere se il pappagallo malese scodinzola. Quando il pappagallo è malato, di tanto in tanto scodinzola. Se noti questi segni, potrebbe essere il momento di portare il tuo pappagallo dal veterinario.
  2. Osserva il movimento dei fagioli. Il pesce persico segnalerà la malattia dell'uccello. Uccelli appollaiati o appollaiati sul fondo della gabbia.
  3. Presta attenzione ad altri segni della malattia. Sebbene questi non siano necessariamente "gesti", possono anche indicare la malattia di un uccello. Ad esempio, gli uccelli possono starnutire, dormire molto o perdere la voce. Può anche mangiare più o meno o bere improvvisamente più acqua. E il guano può cambiare forma (colore) o quantità. annuncio pubblicitario