Come coltivare i pomodori dai semi

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 15 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Luglio 2024
Anonim
Il modo piu facile di germinare un Pomodoro da Supermercato in 8 giorni
Video: Il modo piu facile di germinare un Pomodoro da Supermercato in 8 giorni

Contenuto

Il giardinaggio è un ottimo modo per risparmiare denaro e fornire cibo pulito per la tua cucina. Se sei un amante del pomodoro e vuoi arricchire la tua cucina con pomodori da giardino, prova a piantare pomodori con semi. Il processo di semina è abbastanza semplice ma ti dà una sensazione di appagamento e un giardino di pomodori fresco e delizioso.

Passi

Metodo 1 di 4: scegli il miglior pomodoro

  1. Scopri la tua regione. I pomodori, come ogni pianta, hanno un ambiente ideale per la loro migliore crescita e per i migliori frutti. Alcune varietà di pomodori sono originarie di determinate regioni e non prosperano altrove. Ricerca le varietà di pomodoro più adatte al tuo ambiente e alla tua regione contattando il tuo ufficio di sviluppo agricolo locale. Potrebbero esserci ibridi che si comportano bene nel terreno e nel clima in cui prevedi di crescere, anche se non ci hai mai sentito parlare o pensato.

  2. Scegli una varietà di pomodoro. Esistono molte varietà diverse di pomodori, ognuna con un colore, dimensione e sapore unici. I pomodori sono disponibili in una varietà di varietà, dall'uva più piccola a quelle più grandi delle arance, e sono disponibili in una varietà di colori, tranne il blu. Come preparare i pomodori, il gusto del pomodoro che ti piace e il tipo di crescita della pianta sono fattori da tenere in considerazione quando scegli una varietà di pomodoro da coltivare.
    • Le piante di pomodoro hanno due diversi tipi di crescita: finita e infinita. Gli alberi a crescita finita crescono dritti e danno frutti rapidamente, ma vivono solo per un breve periodo. L'albero cresce indefinitamente, si diffonde come un rampicante e fruttifica per tutta la stagione.
    • I pomodori rossi o i pomodori bistecca vengono tradizionalmente consumati interi o tagliati a fette sottili con i panini. I pomodori pelosi, noti anche come pomodori Roma, sono usati per cucinare, inscatolare e fare salse. I pomodori al curry o pomodorini sono ricchi di semi e acqua, serviti interi o tagliati a metà in insalate o primi piatti.
    • Il colore può indicare il gusto dei pomodori. Se ti piacciono i sapori tradizionali, scegli un pomodoro rosso grande. I pomodori viola o marroni hanno un sapore ricco, mentre i pomodori gialli o arancioni hanno un sapore più dolce. I pomodori verdi sono adatti per cucinare piatti salati.

  3. Scegli un dado preferito. I pomodori possono essere coltivati ​​con semi confezionati a secco, semi freschi da pomodori tagliati o piantine vendute nei vivai. I semi freschi e secchi richiedono molto lavoro per essere piantati, ma si sentono anche più piacevoli. Usare le piantine è il modo più semplice per coltivare i pomodori.

  4. Sappi quando piantare. La coltivazione del pomodoro deve essere effettuata in determinati periodi dell'anno per ottenere i migliori risultati. Il pomodoro è una pianta che ama la luce, quindi prospererà in tarda primavera e in estate. Dovresti piantare almeno due settimane dopo l'ultima gelata, o quando la temperatura notturna non scende sotto i 10 gradi C e le temperature diurne dovrebbero rimanere sotto i 32 gradi Celsius.
    • Se hai intenzione di seminare semi in casa, programmali 6-8 settimane prima della data prevista per piantarli all'aperto.
    • Se lo desideri, puoi acquistare un termometro per la temperatura del suolo per testare il terreno nel tuo giardino per determinare il tempo di semina ideale. La temperatura del terreno ideale per la coltivazione del pomodoro è di 10 gradi Celsius, ma questo potrebbe non accadere quando il tempo è migliore; quindi dovresti controllare il giardino solo per essere sicuro.
    • Il calendario dell'agricoltore è uno strumento essenziale per aiutarti a trovare i migliori tempi di semina. Puoi visualizzare il calendario dell'agricoltore online o acquistarne uno con la tua regione elencata.
    annuncio pubblicitario

Metodo 2 di 4: semi di pomodoro freschi essiccati

  1. Scegli i pomodori. I semi di pomodoro daranno frutti quasi come la pianta madre. Se c'è una bacca deliziosa e succulenta che vuoi salvare, tagliala e conserva i semi.
    • Assicurati che il pomodoro che scegli sia sano; Lo stesso vale per un pomodoro poco delizioso.
    • Aspetta che sia maturo prima di tagliarlo per salvarlo.
  2. Taglia i pomodori a metà. Usa un coltello affilato per tagliare il pomodoro. Usa un tagliere o una ciotola sottostante per raccogliere facilmente i semi e la polpa all'interno del frutto e conservarlo.
  3. Raccogli l'interno del pomodoro. Rimuovi tutti i semi minuscoli, l'acqua e la polpa tenera all'interno del pomodoro con un cucchiaio. Metti tutto in una piccola ciotola o tazza.
  4. Aggiungi altra acqua. I semi di pomodoro devono passare attraverso un processo di fermentazione prima di essiccare e lasciare asciugare la miscela al sole. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua ai semi e alla polpa di pomodoro e coprire con pellicola trasparente. Fai alcuni buchi nella pellicola per far circolare l'aria.
  5. Lascia i semi al sole. Ora i semi richiedono tempo per fermentare. Posizionare il piatto coperto in un luogo caldo, idealmente sul davanzale di una finestra, dove c'è molta luce solare. Lasciare in posa da 2 a 3 giorni.
  6. Lava i semi. Dopo diversi giorni, noterai che l'acqua e la polpa di pomodoro formano una schiuma sopra l'acqua, mentre i semi affondano sul fondo del piatto. Quindi raccogli la schiuma galleggiante dall'alto, quindi versa i semi e l'acqua attraverso il setaccio per setacciare i semi. Lavare i semi con acqua tiepida per pulirli.
  7. Asciugare i semi. Dopo il lavaggio, mescolare i semi sul setaccio per scrollarsi di dosso quanta più acqua possibile. Quindi mettere i semi nel vassoio e coprire con carta da filtro per caffè o carta oleata. Posizionare in un luogo poco trafficato per evitare di inciampare sul vassoio, altrimenti i semi sono esposti alla luce solare diretta. Mantenere la temperatura tra i 20-30 gradi Celsius. Mescolare i semi una volta al giorno per evitare che si attacchino o si attacchino alla carta.
  8. Controllo delle particelle. Quando è completamente asciutto al tatto e non si attacca, i semi possono essere utilizzati. Fare attenzione a non rimuovere i semi troppo presto, poiché se i semi si inumidiscono, muffe e batteri possono svilupparsi e danneggiare i semi.
  9. Sterilizzazione dei semi. La pastorizzazione dei semi aiuterà a uccidere i batteri e le malattie che possono moltiplicarsi, rendendo le piante più sane e dando più frutti se coltivate all'aperto. Immergere i semi in una miscela di 1 cucchiaio di aceto di mele e 1 litro di acqua per circa 15 minuti.
    • Puoi acquistare semi preconfezionati per assicurarti che la pianta sia priva di infezioni e batteri.
  10. Asciugare di nuovo i semi. Segui la stessa procedura di prima, distribuendo i semi sul vassoio per giorni per assicurarti che siano completamente asciutti. Separare i semi se si attaccano tra loro e non lasciare che si attacchino alla teglia mescolando con le mani.
  11. Conserva i semi. Una volta essiccati, conservare i semi in una busta di carta fino al momento dell'uso. Evita di conservare i semi in sacchetti di plastica o contenitori di plastica, poiché ciò impedirà la circolazione dell'aria, aumentando le possibilità di muffe e batteri che crescono sui semi. annuncio pubblicitario

Metodo 3 di 4: infermieristica domiciliare

  1. Prepara il vassoio. Acquista vassoi da vivaio dai vivai e aggiungi terreno sterile per il giardino. Utilizzare un terreno che è commercializzato specificamente per il vivaio per ottenere i migliori risultati.
  2. Trapani. Crea file di terreno in cui far cadere i semi. I semi dovrebbero essere a circa 5 cm di distanza. Riempi i semi con un pizzico sottile di terriccio e innaffiali delicatamente con acqua sopra.
    • Se pianti varietà diverse, pianta una per ogni fila e segna ogni fila. Altrimenti, sarà difficile dire quando la pianta inizierà a germogliare.
  3. Riscalda i semi. Per germogliare, i semi hanno bisogno di luce e calore. Mettili a sud, di fronte a una finestra, oppure usa il calore di una luce fluorescente posizionando la luce sopra il vassoio dei semi, a circa 10 cm di distanza. I semi necessitano di almeno 6-8 ore di luce e calore al giorno prima di germogliare.
  4. Prenditi cura dei semi. Innaffiare il vassoio dell'incubatrice ogni giorno, assicurando luce e temperatura adeguate. Posiziona una temperatura non inferiore a 21 gradi C. Quando i semi germinano e lasciano foglie vere, puoi piantarli all'aperto. I semi di pomodoro germoglieranno dopo circa una settimana, ma circa un mese dopo la germinazione, compaiono foglie vere.
  5. Rimuovi la piantina. Pianta ogni piantina in un vaso separato per dare loro abbastanza spazio per crescere. Usa una forchetta per raccogliere il terreno dalle piantine e rimuovile delicatamente con la punta delle dita dal vassoio del vivaio.
  6. Piantare piantine. Metti ogni piantina in una pentola separata di circa 1 litro di terreno. Queste piante necessitano comunque di 8 ore di luce solare, temperatura e acqua al giorno.
  7. Esercizio per piante forti. Dopo circa due mesi, le tue piantine di pomodoro inizieranno a crescere e assomigliano a piccole piante mature. Prima di essere portati in giardino, devono essere "addestrati" per essere robusti e abituarsi al clima esterno. Inizia mettendo i vasi fuori per 2-3 ore e poi portali dentro. Continua questo processo allungando un po 'di più ogni giorno per circa una settimana. Quando la settimana è finita, puoi lasciare la pentola aperta tutto il giorno e la notte all'aperto.
  8. Prepara le piante prima di piantarle. Quando la tua pianta è forte e pronta per uscire all'aperto, preparala per il giardino. Gli alberi di altezza superiore a 15 cm dovrebbero essere potati. Usa le cesoie per tagliare i rami più bassi attorno all'albero. Se la pianta è inferiore a 15 cm, puoi piantarla immediatamente senza prepararla. annuncio pubblicitario

Metodo 4 di 4: piantare un orto di pomodori

  1. Scegli un appezzamento di terreno. Trovare il posto migliore nel tuo giardino per coltivare i pomodori è un passo importante nel processo di crescita. Il pomodoro è una pianta amante del sole, è necessario prendere il sole direttamente dal sole per 6-8 ore al giorno. Se possibile, trova un luogo con un buon drenaggio, poiché l'acqua stagnante renderà meno difficile l'ambiente di coltivazione dei pomodori e le piante smuoveranno i frutti.
  2. Prepara la terra. Condizioni per la migliore crescita del pomodoro. Verifica il pH del terreno per vedere se aggiungi qualcosa al terreno. I pomodori sono adatti per un pH compreso tra 6 e 6,8. Applicare più compost per nutrire il terreno e allentare il terreno di grandi dimensioni. Necessità di allentare e mescolare il terreno ad una profondità di circa 15-20 cm.
    • Se hai intenzione di coltivare pomodori in passato, concima e regola il pH del terreno alcuni mesi prima di piantare. Pertanto, il terreno avrà il tempo di assorbire tutti i nutrienti.
  3. Scava buche per piantare alberi. Pianta una distanza l'una dall'altra a seconda del metodo di cura che desideri applicare. Se vuoi fare un traliccio o una gabbia per l'albero, scavare buche a 60-90 cm di distanza. Se vuoi che l'albero cresca naturalmente, la distanza tra le piante dovrebbe essere un po 'più lunga, circa 1,2 m. Scavare buche profonde circa 20 cm in modo che le radici ei tronchi inferiori della pianta possano essere interrati.
  4. Aggiungi nutrienti. Cospargere un cucchiaio di sale Epsom in ogni buca per aumentare i livelli di magnesio e aiutare le piante a crescere bene. Ora puoi anche cospargere un po 'di compost sotto ogni buca.
  5. Pomodori in crescita. Sposti ogni pianta di pomodoro dalla pentola nel foro preparato. Allenta il terreno e la zolla nella pentola e rimuovi delicatamente la pianta girandola rapidamente con l'altra mano. Pianta ogni albero nel terreno, compattalo per rimuovere tutte le bolle d'aria. Riempi il terreno sotto lo strato di foglie più basso.
  6. Crea una gabbia per l'albero. Se vuoi circondare i pomodori con una gabbia, ora è il momento di impostare la gabbia. Crea una gabbia con acciaio colato di cemento o rete metallica sparsa. Non legare la pianta alla gabbia o ai paletti intorno alla pianta fino a quando la pianta non è fiorita.
  7. Innaffia l'albero. Mantieni le tue piante sane annaffiandole quotidianamente. Tuttavia, non "annegare" il tuo albero. La pianta di pomodoro che assorbe più di 1 o 2 cucchiai d'acqua al giorno darà alla frutta un sapore leggero. Se non hai tempo per annaffiare tutti i giorni, considera un irrigatore a pioggia o un sistema di irrigazione a goccia nel tuo giardino.
  8. Prenditi cura della pianta. Una volta che l'albero è cresciuto, mantenerlo sano potando regolarmente e raccogliendo i frutti. Usa le cesoie per tagliare tutti i germogli (piccoli rami che crescono dal punto in cui si interseca il ramo principale) e rami nascosti sottostanti, rami che si trovano all'ombra o vicino all'albero.
  9. Raccogli la frutta. Quando i pomodori iniziano a dare i loro frutti, dovresti essere in grado di raccoglierli! Raccogli i pomodori quando il frutto è maturo, di solito calcolato in base ai giorni. Puoi raccoglierli presto e lasciarli maturare in casa se il tempo diventa brutto o quando ci sono troppi baccelli. Puoi mangiare pomodori, crudi, in scatola o congelati interi per un uso futuro. annuncio pubblicitario

Consigli

  • I pomodori sono facili da convivere ma molto fragili, quindi quando muovi la pianta fai attenzione a non rompere o deformare il gambo o defogliare. Ciò può causare la morte della pianta.
  • Pianifica di avere il 20% in più di semi rispetto all'albero che intendi piantare per dare frutti. Ciò aumenterà la probabilità di avere piante sane e deliziosi pomodori.