Come trattare le macchie lacrimali in cani e gatti

Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 21 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
92 - Lacrimazione eccessiva nei cani e nei gatti:la sorprendente verità
Video: 92 - Lacrimazione eccessiva nei cani e nei gatti:la sorprendente verità

Contenuto

Non è raro che molti cani e gatti sviluppino macchie lacrimali. Sono caratterizzati dalla formazione di croste rosso-brune intorno agli occhi sul muso e persino sulle zampe. È abbastanza difficile eliminare completamente le macchie di lacrime e il loro effetto negativo sull'aspetto degli animali è frustrante per i proprietari di animali domestici. Le macchie di lacrime possono anche irritare la pelle, causare disagio all'animale e persino essere una fonte di cattivo odore.Per rimuovere le macchie lacrimali, puoi pulirle con acqua o uno speciale smacchiatore lacrimale. Per prevenire la comparsa di nuove macchie, è necessario apportare modifiche allo stile di vita dell'animale, in particolare rivedere la sua dieta. Per la sicurezza dell'animale stesso, è importante utilizzare solo un mangime approvato dal veterinario.

Passi

Metodo 1 di 3: come rimuovere le macchie lacrimali esistenti

  1. 1 Pulisci la faccia del tuo animale domestico con un panno umido. Se vedi macchie di lacrime fresche o occhi lacrimosi nel tuo animale domestico, puliscili con un panno umido inumidito con semplice acqua di rubinetto. Se agisci prontamente, le piccole macchie di lacrime possono essere facilmente rimosse.
    • Inumidisci un panno con acqua, quindi strofinalo molto delicatamente intorno alla pelliccia intorno agli occhi del tuo animale domestico. Non è necessario usare il sapone, soprattutto se le macchie lacrimali sono abbastanza fresche.
    • Tuttavia, fai molta attenzione quando strofini gli occhi del tuo animale domestico. Non permettere all'acqua o al tessuto stesso di entrare negli occhi, poiché ciò può causare irritazione.
  2. 2 Verifica con il tuo veterinario la presenza di smacchiatori lacrimali specifici. Prodotti speciali possono essere utilizzati per rimuovere vecchie macchie di lacrime. Sebbene le macchie lacrimali non siano necessariamente un problema di salute di per sé, possono essere piuttosto poco attraenti. In alcuni casi, la crosta risultante può irritare gli occhi di cani e gatti. Ma prima di acquistare qualsiasi rimedio per le macchie lacrimali in un negozio di animali o su Internet, dovresti assolutamente consultare il tuo veterinario.
    • I rimedi naturali a base di erbe possono essere più sicuri per il tuo animale domestico rispetto ai prodotti chimici più corrosivi. Tuttavia, le etichette a volte possono fuorviare e un prodotto commercializzato come "naturale" può contenere molte sostanze chimiche sintetiche. Ecco perché è importante consultare un veterinario.
    • È probabile che non avrai bisogno della prescrizione di un veterinario per uno smacchiatore lacrimale. Tuttavia, il veterinario potrebbe consigliarti un rimedio specifico. Forse un tale rimedio ti verrà persino venduto immediatamente in una farmacia veterinaria in una clinica veterinaria.
    • Non tutti i prodotti per il controllo delle macchie lacrimali da banco sono sicuri per tutti i cani. I cani di piccola taglia, in particolare, possono soffrire degli effetti collaterali di questi agenti.
    • Leggi attentamente le istruzioni per il farmaco specifico con il tuo veterinario, in particolare se il tuo animale domestico ha problemi di salute che possono influenzare il modo corretto di usare il farmaco.
  3. 3 Confronta i rimedi consigliati per le macchie lacrimali. Assicurati di leggere le recensioni dei prodotti antimacchia che stai prendendo in considerazione. Queste recensioni possono essere trovate online. Basta inserire i nomi dei diversi farmaci nel motore di ricerca. Non tutti possono essere ufficialmente approvati dal Ministero della Salute e inclusi nell'elenco dei farmaci veterinari, ad esempio a causa di cattiva reputazione, effetti collaterali sotto forma di irritazione agli occhi e altri problemi di salute associati all'uso del farmaco in cani e gatti.
    • Per la massima sicurezza, cerca e confronta solo i farmaci consigliati dal tuo veterinario.
  4. 4 Parla con il tuo veterinario dell'uso di antibiotici. Le macchie lacrimali nei cani sono talvolta il risultato di un'eccessiva formazione di molecole di porfirina. Questo può essere corretto utilizzando antibiotici. Se il tuo cane è soggetto a gravi macchie lacrimali, consulta il veterinario per vedere se gli antibiotici sono utili. Non selezionare farmaci per curare il tuo cane senza la supervisione del veterinario.
    • Molti antibiotici sono disponibili solo su prescrizione del veterinario. In questo caso, il veterinario non può prescrivere un antibiotico all'animale senza un esame preliminare.
    • Ricorda che non esiste una chiara relazione tra l'uso di antibiotici e la riduzione delle macchie lacrimali, ma alcune persone riferiscono un uso efficace di farmaci come doxiciclina, metronidazolo ed enrofloxacina.
    • Se il tuo veterinario ti suggerisce di usare uno di questi farmaci, usalo solo come indicato dal tuo veterinario. Con una fortunata combinazione di circostanze, questo aiuterà a liberare il cane dalle macchie di lacrime. Tuttavia, se il trattamento antibiotico non ha successo, sarà necessario ricorrere ad altri metodi.
  5. 5 Chiedi a un toelettatore o un veterinario di rimuovere le macchie di lacrime dal tuo animale domestico. Se le macchie lacrimali sono molto grandi e a causa di esse si è formata una crosta, puoi chiedere alla clinica veterinaria se possono essere rimosse lì. La clinica potrebbe avere un tecnico in grado di rimuovere le macchie di lacrime dal tuo animale domestico. Puoi anche portare il tuo cane o gatto dal toelettatore e chiedergli di rimuovere le macchie di lacrime.
    • Oltre a rimuovere eventuali macchie di lacrime esistenti, chiedi al toelettatore o al veterinario di tagliare i peli intorno agli occhi del tuo animale domestico in un'area in cui tendono a formarsi le croste.

Metodo 2 di 3: Come prevenire la formazione di nuove macchie lacrimali

  1. 1 Cambia le ciotole del cibo e dell'acqua. Le ciotole di plastica possono irritare gli occhi del tuo animale domestico a causa di minuscole crepe dove possono accumularsi i batteri. Se stai usando ciotole di plastica, prova a sostituirle con vetro, acciaio o ceramica. Questo piccolo trucco può portare a meno macchie di lacrime nel tuo gatto o cane.
  2. 2 Usa acqua in bottiglia. L'alto contenuto di minerali dell'acqua del rubinetto a volte può irritare cani e gatti, portando a macchie di lacrime. Se il tuo animale domestico tende a strappare le macchie, prova a bere acqua in bottiglia invece di acqua del rubinetto. Questo può avere un effetto positivo sulle macchie lacrimali del tuo animale domestico.
    • Se hai un filtro per l'acqua (come Brita o un altro), puoi usare acqua filtrata.
  3. 3 Taglia regolarmente i cani a pelo lungo. I cani a pelo lungo sono particolarmente inclini a strappare le macchie, poiché i loro capelli lunghi sono spesso irritanti per i loro stessi occhi. I capelli lunghi sul viso possono facilmente entrare negli occhi, causando irritazione e lacrimazione. Tagli di capelli regolari possono alleviare questo problema, quindi ricorda di visitare regolarmente il tuo toelettatore.
    • A meno che tu non abbia ricevuto una formazione specializzata nella toelettatura degli animali, non è consigliabile tagliare la museruola da soli. Quando si puliscono gli occhi di un cane, è molto facile ferire accidentalmente il viso o gli occhi del cane. Pertanto, assicurati di contattare i professionisti.
  4. 4 Parla con il tuo veterinario della qualità del mangime. Sebbene non vi sia un chiaro legame tra nutrizione e macchie lacrimali, il cibo di alta qualità può aiutare a prevenire molti dei problemi di salute generale del tuo animale domestico. Se altri metodi non ti hanno aiutato a combattere le macchie lacrimali, parla con il tuo veterinario dello stato nutrizionale attuale del tuo animale domestico. Potrebbe consigliarti di cambiare il tipo di cibo (ad esempio, passare dal cibo in scatola al cibo secco) o provare marche di cibo più nutrienti per cani o gatti.
    • Le modifiche dovrebbero di solito essere apportate gradualmente per evitare l'irritazione dello stomaco. Parla con il tuo veterinario di quanto lentamente dovrebbe essere introdotto il nuovo mangime per evitare disturbi digestivi.

Metodo 3 di 3: Mantieni il tuo animale domestico al sicuro

  1. 1 Assicurati che le macchie lacrimali non siano causate da alcuna condizione medica. Di solito, le macchie lacrimali sono solo un problema estetico e non qualcosa di serio. Tuttavia, l'eccessiva lacrimazione degli occhi può indicare una varietà di problemi di salute. Se la lacrimazione del tuo animale sembra essere abbondante, fissa un appuntamento con il veterinario per un esame dell'animale.
    • Le macchie lacrimali nei gatti possono essere causate da malattie degli occhi, ostruzioni dei dotti lacrimali, allergie e infezioni batteriche.
    • Nei cani, le macchie lacrimali possono derivare da infezioni agli occhi e alle orecchie, ciglia incarnite e dotti lacrimali anormalmente stretti.
  2. 2 Evitare l'uso di farmaci non raccomandati. Alcuni smacchiatori lacrimali (soprattutto quelli non elencati dal Ministero della Salute nel registro ufficiale dei farmaci veterinari) possono potenzialmente essere fonte di ulteriori problemi. Ecco perché è importante discutere con il veterinario l'uso delle macchie antistrappo. Ad esempio, non è consigliabile utilizzare additivi alimentari:
    • occhi degli angeli;
    • Occhi d'angelo Plus;
    • Occhi degli angeli naturali;
    • NOMOR-I-MACCHIA;
    • Bagliore di salute.
  3. 3 Fai molta attenzione quando pulisci le aree intorno agli occhi del tuo animale domestico. È una buona idea avere un aiutante che tenga il tuo animale domestico mentre gli pulisci gli occhi, specialmente con uno smacchiatore per lacrime. Sono destinati esclusivamente all'uso esterno, quindi non dovrebbero entrare negli occhi del tuo animale domestico. Lavora nel modo più piacevole possibile e tieni l'applicatore lontano dagli occhi dell'animale.
    • Se il prodotto entra accidentalmente negli occhi del tuo animale domestico, chiama il veterinario per ulteriori consigli.
  4. 4 Non utilizzare metodi non provati per trattare le macchie lacrimali. Esistono molti metodi non provati per rimuovere le macchie di lacrime negli animali. Non è raro che le persone affermino che rimedi pratici come alcune erbe o struccanti possono aiutare a combattere le macchie lacrimali. Ci sono spesso integratori alimentari disponibili sul mercato che pretendono di aiutare con le macchie lacrimali. Tuttavia, tali metodi si sono già dimostrati inefficaci, inoltre, possono persino influire negativamente sulla salute del tuo animale domestico.