Come curare le emorroidi interne

Autore: Helen Garcia
Data Della Creazione: 21 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Anonim
Emorroidi - Come si curano (3)
Video: Emorroidi - Come si curano (3)

Contenuto

Le emorroidi sono ingrossamenti anormali delle vene all'interno o intorno all'ano. Si possono vedere emorroidi esterne, mentre con emorroidi interne, le vene si allargano all'interno dell'ano - questo di solito rimane invisibile e non è accompagnato da dolore, sebbene possa essere rilevato dal sanguinamento e dall'esame obiettivo. Le emorroidi interne sono spesso causate da costipazione e possono essere aggravate da altri fattori, come uno sforzo eccessivo durante i movimenti intestinali. Per le emorroidi gravi o prolungate, è meglio consultare un medico che possa prescrivere un trattamento appropriato; Anche alcuni cambiamenti nella dieta e nello stile di vita aiuteranno. Se le emorroidi interne sono dolorose, durante il trattamento possono essere assunti antidolorifici.

Attenzione:le informazioni in questo articolo sono solo a scopo informativo. Prima di utilizzare qualsiasi metodo, consultare il medico.

Passi

Metodo 1 di 3: usa i rimedi casalinghi

  1. 1 Bere molta acqua. L'acqua aiuta a prevenire la stitichezza, che è la causa principale delle emorroidi. Bevi circa 8 bicchieri (2 litri) di acqua ogni giorno. Bevi di più se sei fisicamente attivo o hai sete.
    • Altre bevande, come succhi, tisane e bibite gassate, possono essere consumate insieme all'acqua per mantenere il corpo idratato. Tuttavia, cerca di evitare bevande contenenti caffeina e bevande alcoliche, poiché disidratano il corpo, il che può contribuire alla stitichezza.
  2. 2 Mangia più fibre alimentari. Un'adeguata fibra alimentare facilita il movimento intestinale e aiuta a prevenire e curare le emorroidi. Cerca di mangiare circa 25 grammi di fibre al giorno. Per fare questo, includi molta frutta, verdura e cereali integrali nella tua dieta.
    • Se ti manca la fibra alimentare, prova a prenderla con un integratore alimentare. Se non riesci a raggiungere il tuo valore giornaliero, prova a integrare la tua carenza di fibre alimentari.
  3. 3 Esercizio quotidiano. L'attività fisica aiuta a stimolare il sistema digestivo e quindi a prevenire la stitichezza. Prova a camminare o andare in bicicletta ogni giorno. Anche piccole cose come parcheggiare l'auto lontano dall'ingresso del supermercato o salire le scale anziché l'ascensore possono aiutarti ad aumentare la tua attività fisica quotidiana.
  4. 4 Non ritardare l'uso del bagno. Un modo per prevenire il peggioramento delle emorroidi è andare in bagno ogni volta che senti il ​​bisogno di defecare. Il contenimento può portare alla stitichezza, che è la causa principale delle emorroidi. Ascolta i segnali del tuo corpo e vai in bagno al primo bisogno di defecare.
  5. 5 Cerca di non sforzarti. Lo stress eccessivo peggiora anche le emorroidi, quindi cerca di non sforzarti durante la defecazione. Se non funziona per te, non sforzarti, esci dal bagno e riprova un po' più tardi.
    • Non sederti in bagno. Stare seduti troppo a lungo sul water può anche peggiorare le emorroidi.
    • Invece di sederti sul water, prova ad accovacciarti. È possibile che questo renderà più facile svuotare l'intestino e non dovrai sforzarti. È possibile acquistare uno sgabello speciale che ti consentirà di sederti sul water nella posizione corretta, con le gambe sollevate.

Metodo 2 di 3: alleviare il dolore delle emorroidi interne

  1. 1 Se le emorroidi interne sono dolorose, consulta il medico. Le emorroidi interne raramente causano dolore perché ci sono pochissimi recettori del dolore nel retto inferiore. Di solito il dolore si verifica solo a causa del prolasso delle emorroidi quando sporge dall'ano. Il prolasso delle emorroidi può andare via da solo o può essere regredito. Il dolore di un'emorroide prolassata di solito significa che non puoi tirarla indietro da solo e hai bisogno dell'aiuto di un medico.
    • Sono possibili anche prurito acuto e irritazione.
    • Se si forma un coagulo di sangue nell'area interessata, eserciterà una maggiore pressione sulle emorroidi, che può portare a un dolore costante e talvolta grave.
  2. 2 Fai semicupi caldi. I semicupi caldi possono aiutare ad alleviare le emorroidi. Prova a fare questi bagni dopo aver usato il bagno per calmare e pulire l'area interessata.
    • Per preparare un semicupio, riempire la vasca con acqua tiepida in modo che copra il fondo di 5-10 centimetri e aggiungere un bicchiere (circa 300 grammi) di sali di Epsom. Quindi sedersi nella vasca da bagno per 15-20 minuti.
  3. 3 Prendi degli antidolorifici da banco. Gli antidolorifici da banco possono anche aiutare ad alleviare il dolore delle emorroidi. Prova il paracetamolo, l'ibuprofene o l'aspirina. Leggere in anticipo le istruzioni per l'uso e seguirle in tutto.
    • Se non sei sicuro di quale antidolorifico sia il migliore per te, parla con il tuo medico.
  4. 4 Usa le candele. Per il dolore causato dalle emorroidi, le supposte possono aiutare. Il trattamento con supposte aiuta a ridurre le dimensioni delle emorroidi interne e il farmaco viene somministrato direttamente nel punto dolente nel retto. A sua volta, ridurre le dimensioni delle emorroidi può ridurre il dolore e il disagio. Ci sono supposte di emorroidi da banco sul mercato che contengono nocciola e altri ingredienti.
    • Si prega di notare che le supposte devono essere inserite nell'ano.
  5. 5 Siediti su un cuscino. Stare seduti a lungo su una superficie dura può peggiorare il dolore delle emorroidi. Prova a usare un piccolo cuscino (ad esempio, con un buco nel mezzo). Questo ti aiuterà ad alleviare il dolore delle tue emorroidi.

Metodo 3 di 3: rivolgiti a un medico

  1. 1 Vedi il tuo dottore. Uno dei principali segni di emorroidi è il sanguinamento anale, ma può anche essere un sintomo di cancro al colon. Pertanto, se compaiono sintomi di emorroidi interne, dovresti consultare immediatamente un medico. Il medico ti esaminerà ed eventualmente ordinerà ulteriori test per escludere il rischio di cancro. Questi possono includere i seguenti studi:
    • Colonscopia... In questo caso, nell'ano viene inserito un lungo tubo flessibile con una telecamera e una fonte di luce all'estremità, che consente di vedere l'interno dell'intestino.
    • Sigmoidoscopia... Questa procedura utilizza un tubo corto con una telecamera e una fonte di luce all'estremità.Una sigmoidoscopia consente al medico di vedere il retto e la parte inferiore del colon sigmoideo (la regione inferiore dell'intestino).
    • Esame radiografico dell'intestino con bario... In questo metodo, viene somministrato un clistere di bario e quindi vengono eseguite le radiografie del retto.
  2. 2 Scopri la legatura elastica. Se le emorroidi interne sporgono dall'ano, il medico può legarle con elastici. In tal modo, tirerà la base delle emorroidi con uno o due piccoli elastici.
    • L'elastico ostruisce il flusso di sangue alle emorroidi, il che può causare qualche disagio. Potrebbe esserci anche un leggero sanguinamento. Tuttavia, le emorroidi scompariranno in un paio di giorni.
  3. 3 Parla con il tuo medico della scleroterapia. Durante questa procedura, una soluzione viene iniettata nel nodo delle emorroidi, che porta alla sua riduzione. È abbastanza efficace, ma non altrettanto efficace della legatura elastica. Questa procedura è praticamente indolore, sebbene l'iniezione stessa possa essere dolorosa.
  4. 4 Considera la possibilità di coagulazione. La luce infrarossa, il calore o il laser vengono utilizzati per coagulare le emorroidi. Dopo il trattamento, le emorroidi si induriscono e si restringono. Sebbene questa procedura ti permetta di sbarazzarti delle emorroidi, dopo un po 'può riapparire, quindi è meno efficace della legatura con elastici.
  5. 5 Considera la rimozione chirurgica delle emorroidi. Con grandi emorroidi o mancanza di risultati dopo altri metodi, la chirurgia può essere la soluzione migliore. Per il trattamento delle emorroidi vengono utilizzati due tipi principali di operazioni:
    • Emorroidectomia... Questa operazione consiste nel rimuovere le emorroidi asportandole intorno alla base. Si noti che ciò comporta l'anestesia in modo che il paziente non senta nulla; tuttavia, il recupero postoperatorio può essere piuttosto doloroso e potrebbero essere prescritti antidolorifici da prescrizione.
    • Emorroidectomia con graffette... In questa procedura, il chirurgo utilizza graffette per bloccare il flusso di sangue alle emorroidi. Questa operazione è meno dolorosa e il recupero postoperatorio richiede meno tempo rispetto a un'emorroidectomia standard, ma aumenta il rischio di ri-sviluppo delle emorroidi e del prolasso rettale (cioè il prolasso di parte del retto attraverso l'ano).