Come preparare il terreno per la coltivazione dei pomodori

Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 24 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
COLTIVARE I POMODORI: PREPARARE TERRENO E PALI🍅🍅🍅 | ORTO E GIARDINAGGIO
Video: COLTIVARE I POMODORI: PREPARARE TERRENO E PALI🍅🍅🍅 | ORTO E GIARDINAGGIO

Contenuto

È difficile immaginare il menu di una persona moderna senza la presenza di pomodori. Sono sani e gustosi, vari per colore, forma, dimensione. Coltivare pomodori nel tuo giardino non è difficile. Sono senza pretese e solo pochi cespugli forniscono pomodori a una piccola famiglia. E se non c'è abbastanza spazio, allora puoi scegliere una delle tante varietà allevate appositamente per crescere in piccoli spazi o in una scatola fuori dalla finestra. Un buon terreno è uno dei requisiti fondamentali per la coltivazione del pomodoro. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare a preparare il terreno per coltivare pomodori sani e gustosi.

Passi

Metodo 1 di 2: Preparazione del suolo - Miglioramento della fertilità del suolo

  1. 1 Scegli il terreno per piantare pomodori: ben essiccato, saturo, limoso (arricchito con sabbia, limo, argilla).
  2. 2 Controlla l'acidità del terreno. I pomodori amano il terreno con un'acidità da 6,2 a 6,8 pH. Utilizzare una serie di test indicatori (cartina di tornasole) per determinare l'acidità del terreno, che viene venduto nei negozi di giardinaggio.
  3. 3 Scegli un luogo per la semina che abbia almeno 6 ore di sole al giorno.
  4. 4 Tratta il terreno per prepararlo alla semina dei pomodori. Allenta il terreno con una zappa o una pala per asciugarlo. Il terreno troppo umido è poco ventilato e si attacca agli attrezzi. Se il livello di acidità del suolo non è ideale per i pomodori, aggiungi il fertilizzante necessario.
  5. 5 Aggiungi altri ingredienti al terreno. Aggiungi torba, compost o letame al terreno per migliorarne la qualità. Mescolare questi ingredienti in piccole quantità e aggiungere al terreno prima di piantare. Più il terreno è ricco, meglio cresceranno i pomodori.
  6. 6 Seleziona un'area in cui il terreno è abbastanza profondo. I pomodori richiedono una piantagione profonda, al livello delle prime foglie.
  7. 7 Acquista un fertilizzante composto da azoto, fosforo e potassio in un rapporto di 5-10-5.
  8. 8 Prepara il fertilizzante. Sciogliere 2 cucchiai di fertilizzante (30 g) in 3,8 litri d'acqua. Versare 240 ml di soluzione nel foro per ogni piantina. Per appezzamenti di grandi dimensioni, utilizzare circa 900 grammi di fertilizzante per 9 metri quadrati di terreno.

Metodo 2 di 2: Preparazione del terreno - Sforzo minimo

  1. 1 Allentare e macinare bene il terreno. Non devi fare nient'altro con il terreno, concentrati sulle piantine di pomodoro che cresceranno in questo terreno.
  2. 2 Seminare i pomodori a file. 8-10 piante saranno sufficienti per un piccolo orto.
    • La distanza tra le piante in fila dovrebbe essere di circa 60 centimetri e anche le file dovrebbero essere distanziate di 60 centimetri. Quindi, i pomodori saranno liberi e comodi.
    • Pianta 2 semi in una buca. Una pianta più debole può essere piantata quando raggiunge i 5 centimetri.
  3. 3 Concima le tue piante più tardi. Non esagerare con l'arricchimento del suolo. Le piantine sono molto sensibili alle nuove condizioni dopo la semina (o quando germinano dal seme). Le piante non solo possono morire, ma anche rallentare la loro crescita, anche la resa diminuirà. Usa letame di pollo invece di fertilizzanti chimici. Versare gli escrementi di pollo freschi con acqua in un rapporto di 1: 1, coprire e lasciare in un luogo caldo per 3-5 giorni fino alla fine della fermentazione. Prima dell'uso, la soluzione risultante viene diluita con acqua in un rapporto di 1:10.
  4. 4 Usa l'erba tagliata. Distribuiscilo tra le piante, in uno strato di 5-7 centimetri. Non solo proteggerà il giardino dalle erbacce, ma manterrà anche l'umidità nel terreno, quindi la necessità di irrigazione sarà ridotta. E l'erba tagliata si trasformerà in compost entro la prossima stagione, che avrà anche un effetto benefico sulle qualità fertili del terreno.
  5. 5 Innaffia una volta alla settimana al mattino. Evita di annaffiare il tuo giardino la sera poiché questo crea un ambiente favorevole per i parassiti che amano gli ambienti bui e umidi. Contribuisce inoltre allo sviluppo di marciumi, muffe e altri disturbi che possono essere evitati annaffiando al mattino.
    • Non innaffiare a mezzogiorno, poiché l'umidità evapora rapidamente e le piante non avranno il tempo di assorbirla.
  6. 6 Assicurati che i pomodori non diventino troppo alti. In primo luogo, sarà difficile prendersene cura. Puoi regolare tu stesso la loro altezza semplicemente fermando la loro crescita pizzicando quando raggiungono l'altezza desiderata. In secondo luogo, i pomodori amano crescere senza preoccuparsi della fertilità. La cessazione della crescita superiore li costringe a concentrarsi sulla formazione di germogli laterali, in modo da ottenere un buon raccolto più velocemente.
  7. 7 Potare le foglie per aiutare il frutto a svilupparsi meglio.

Consigli

  • Dopo aver piantato le piante, pacciamare il terreno intorno, questo manterrà l'umidità e impedirà al terreno di seccarsi.
  • Alcuni test di acidità del suolo possono indicare una mancanza di calce nel terreno. La calce si applica meglio nel tardo autunno o all'inizio della primavera.

Di che cosa hai bisogno

  • Kit per il test dell'acidità del suolo
  • Pala o paletta
  • Fertilizzante costituito da azoto, fosforo e potassio in rapporto 5-10-5

Articoli aggiuntivi

Come identificare la pianta di marijuana femminile e maschile Come rimuovere le infiorescenze di rosa appassite Come propagare un cespuglio di lavanda Come piantare piante grasse dalle foglie Come coltivare il muschio Come asciugare la lavanda? Come sbarazzarsi dei tafani Come trovare un quadrifoglio Come tagliare e raccogliere la lavanda Come coltivare la menta in vaso? Come piantare i semi di papavero Come coltivare l'aloe da una foglia Come far crescere una quercia di ghianda? Come potare una quercia