Come diventare più flessibili e agili in 2 settimane

Autore: Alice Brown
Data Della Creazione: 24 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Le 15 Regole Rigide a cui Devono Sottostare le Ginnaste Professioniste
Video: Le 15 Regole Rigide a cui Devono Sottostare le Ginnaste Professioniste

Contenuto

Hai mai desiderato diventare più flessibile o sorprendere i tuoi amici con abilità straordinarie? I suggerimenti in questo articolo ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo. Naturalmente, non puoi diventare flessibile durante la notte, ma applicando questi suggerimenti ogni giorno, diventerai più flessibile nel tempo.

Passi

  1. 1 Dopo il risveglio, impasta il tuo corpo. Scuoti le gambe e le braccia, salta un po 'in modo da poterti svegliare completamente in 10-15 minuti.
  2. 2 Fai una colazione sana. Prima di iniziare l'attività fisica, fai una colazione sana per iniziare bene la giornata.
  3. 3 Fai buon uso del tuo tempo libero. Invece di guardare la TV o giocare sul computer o sul telefono, fai qualcosa di sano. Ad esempio, vai a correre, vai in bicicletta, allenati su un trainer ellittico o un tapis roulant, se puoi. In generale, aiuta i muscoli a pompare il sangue.
  4. 4 Inizia ad allungare. Raddrizza il braccio e tiralo sul petto per 10 secondi, poi dietro la testa e verso il basso per 15 secondi.
  5. 5 Sdraiati sulla schiena e getta una gamba sopra l'altra, mantenendo la schiena ferma per 30 secondi.
  6. 6 Tira le gambe verso i glutei, tenendole con le mani per 15 secondi. Se non riesci a mantenere l'equilibrio, resta su un divano o una sedia.
  7. 7 Esegui questi esercizi ogni giorno al mattino, quindi prova le spaccate o gli allungamenti delle gambe.

Consigli

  • Indossa abiti larghi come una tuta da ginnastica e una maglietta. Allora sarà più facile allungare!
  • Continua ad allungare su un programma giornaliero. Attenersi ad essa!
  • Quando vai al mattino, metti il ​​piede su un bancone e allungati in avanti per un buon allungamento. Fare stretching periodicamente durante il giorno è la chiave per diventare più flessibili e mobili!
  • Colazione. Cerca di bilanciare l'assunzione di carboidrati, proteine ​​e grassi. Questi dovrebbero essere carboidrati complessi, ricchi di fibre (farina d'avena, pane integrale, verdura e frutta contenenti fibre alimentari), proteine ​​(albume d'uovo, tonno, carni non grasse, siero di latte in polvere, fiocchi di latte) e grassi sani (olio d'oliva, uova tuorlo, noci, omega-3). È anche importante consumare vitamine, quindi se non stai assumendo integratori, cerca di mangiare cibi di stagione, cioè quelli che crescono nella tua zona ora. Contengono molte più vitamine e minerali di quelli portati da lontano.
  • Usa la scala per riscaldarti o fare stretching! Metti un piede sul primo gradino ed estendi gli altri due gradini grandi, metti un'enfasi sul ginocchio in modo che si ottenga un angolo di 90 gradi tra il piede sul gradino e il ginocchio. L'altra gamba è quasi dritta. Ora raggiungi!
  • Fai tutti gli esercizi ogni giorno.
  • Siediti sul pavimento con le gambe dritte e piatte a terra. Quindi prova a raggiungere le dita dei piedi con le dita; se è troppo facile, prova a toccare le ginocchia con la testa. Questi esercizi non saranno facili da fare all'inizio, ma col tempo, man mano che diventi più flessibile, diventeranno più facili da fare.
  • I tuoi vestiti devono essere comodi, altrimenti lo stretching sarà difficile.
  • Ogni allungamento ti aiuta a diventare più flessibile. Allunga ovunque, anche nel prato del tuo cortile. Perchè no?
  • Tè verde, senza additivi o con limone e miele. Forse ti piace un altro tè, ma il tè verde, come il tè bianco, è noto per essere molto salutare. Prova il rooibos o qualcosa di simile la sera, perché non contiene caffeina.
  • Bevi acqua e altre bevande salutari. Evita le bevande zuccherate perché contengono carboidrati semplici.Ti riempiranno di energia, ma questo non durerà a lungo e presto ti sentirai più esausto e stanco.

Avvertenze

  • Non esagerare. Al tuo corpo non piacerà. Se senti dolore, fermati. Aspetta un po' e poi continua.