Fai esercizio a casa

Autore: Morris Wright
Data Della Creazione: 25 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Esercizi da Fare a Casa per Aumentare la Massa Muscolare - Allenamento Completo
Video: Esercizi da Fare a Casa per Aumentare la Massa Muscolare - Allenamento Completo

Contenuto

Fare esercizio a casa ha molti vantaggi. Non solo ti fa risparmiare il tempo che altrimenti richiederebbe per andare in palestra, ma ti fa anche risparmiare un sacco di soldi che altrimenti spenderesti per un abbonamento. Se vuoi metterti in forma, leggi i seguenti consigli essenziali per fare esercizio a casa e vedrai i risultati.

Al passo

Parte 1 di 3: prepararsi per l'allenamento a casa

  1. Fare un piano. È più facile attenersi al tuo allenamento se hai una routine costante. Idealmente, la tua formazione dovrebbe essere il più coerente possibile in modo che tu e la tua famiglia prendiate sul serio le sessioni di formazione.
    • Seleziona giorni e orari specifici per il tuo allenamento (ad esempio lunedì, mercoledì e venerdì alle 7:00).
    • Scegli il posto più adatto della casa per fare gli esercizi. Assicurati di avere abbastanza spazio, senza oggetti che possono intralciarti.
    • Rimani disciplinato. Non oziare solo perché sei a casa.
  2. Evita le distrazioni. Prova a fare esercizio quando nessuno è a casa, o non devi fare altro che lavare i piatti, il bucato, ecc.
    • Non è utile competere con il resto della famiglia quando si tratta di spazio e attività quotidiane; ei bambini piccoli adorano arrampicarsi su qualcuno che sta solo facendo flessioni e addominali.
    • Se hai delle faccende specifiche che devi ancora svolgere, potresti usarle per evitare l'allenamento o per fermarti prima del previsto.
  3. Rendilo un rituale. Metti la musica e vestiti in modo appropriato per l'esercizio quando inizi l'allenamento della giornata.
    • La musica motivazionale può aiutarti a metterti nel giusto stato d'animo, determinato e con l'adrenalina nel sangue.
    • Se ti prepari per il tuo allenamento come se stessi andando in palestra, sarai più motivato per l'allenamento e sarà molto meglio alla fine. Ti sentirai in colpa quando ti siedi sul divano, tutto pronto e vestito per l'allenamento, guardando la TV invece di allenarti duramente.
  4. Bevi tanta acqua. Porta sempre con te una bottiglia d'acqua, anche quando sei a casa. Non dare per scontato che ti verserai un bicchiere d'acqua quando hai sete, perché potresti dimenticarlo, o potresti non averne voglia, o il tuo corpo lo scambierà per fame.
    • Una quantità sufficiente di liquidi è essenziale per un buon allenamento. Riempie tutta l'umidità che si perde con la sudorazione e aiuta a mantenere l'equilibrio energetico.
    • Un ottimo momento per bere un po 'd'acqua è durante l'intervallo tra le serie. Ad esempio, se stai facendo 2 serie di 20 squat, bevi dell'acqua dopo la prima serie di 20 e dopo l'ultima serie.
  5. Segui una dieta sana. È molto importante mantenere una dieta sana una volta iniziato l'esercizio. Fai uno spuntino sano almeno 45 minuti prima dell'inizio della sessione in modo da avere abbastanza energia per sostenere l'allenamento.
    • Attenersi ai gruppi di alimenti che contengono carboidrati e proteine ​​per preparare spuntini sani. Un esempio è il pane tostato al burro di arachidi.
      • Questo è solo uno spuntino, non un pasto ... non dimenticare! Se hai intenzione di fare esercizio dopo un pasto principale, concediti circa due ore per assicurarti che il cibo sia stato digerito a sufficienza.
  6. Verifica se lo stretching è giusto per te. Alcuni atleti affermano che lo stretching prima di un allenamento è un ottimo modo per sciogliere i muscoli e prevenire lesioni. Ma ci sono anche molti altri che si oppongono e scoprono che lo stretching non riduce affatto il rischio di lesioni. Il punto qui è che ascolti attentamente il tuo corpo.
    • Se ritieni di essere flessibile e in grado di eseguire i diversi esercizi senza complicazioni, puoi continuare senza fare stretching.
    • Se noti che il tuo corpo è rigido e non è disposto a collaborare, puoi provare a fare degli esercizi di stretching per riscaldare i muscoli.

Parte 2 di 3: usa il tuo ambiente

  1. La tua casa ha molto potenziale per mettere insieme un ottimo allenamento cardio. La corsa non è l'unico allenamento di fitness là fuori e non hai davvero bisogno di uno StairMaster se hai già le scale comunque.
    • Cammina o corri su e giù per le scale a seconda di ciò che vuoi ottenere. Puoi anche fare step-up con il gradino più basso.
    • Fai diversi set di jumping jack o salta la corda nel cortile sul retro o in una stanza grande dove il soffitto è abbastanza alto.
  2. Inizia l'allenamento della forza. Anche qui puoi essere creativo con ciò che offre la tua casa. Pareti, pavimenti e mobili sono ottimi strumenti per un allenamento di forza completo. Ci sono varie opzioni per allenarsi dentro e fuori casa.
    • Usa il pavimento per flessioni, addominali, squat e tavola.
    • Se non hai abbastanza spazio sul pavimento, usa il muro per gli squat. Puoi anche usare il muro per fare flessioni in piedi per fare flessioni sul muro, con i piedi a un metro di distanza dal muro. Avvicinati o allontanati per variare l'intensità. Gioca anche con la distanza tra le mani per mirare a diversi gruppi muscolari.
  3. Usa i vari mobili della casa per allenarti. Essere creativo.
    • Usa una palla per esercizi per flessioni, scricchiolii o rafforzamento del core.
    • Una sedia può essere utilizzata per fare i tuffi per i tricipiti.
    • Posiziona le estremità di un manico di scopa su due sedie robuste e di uguali dimensioni per i pull-up da una posizione reclinata.
  4. Pratica lo yoga. Puoi fare yoga facilmente a casa perché hai solo bisogno di un pavimento e di un tappetino. Lo yoga può essere ottimo per un cardio leggero o per rilassare e allungare i muscoli dopo un allenamento. Spesso ti calma e calma la tua mente.
    • Il saluto al sole è ottimo da aggiungere al tuo programma di allenamento e per aumentare la tua forma fisica aiutandoti a mantenere l'equilibrio mentale allo stesso tempo.
    • La posizione del cane verso il basso ti rende più flessibile e rafforza i muscoli della schiena.
    • La posizione della sedia aumenta l'equilibrio del core e rassoda i muscoli della coscia.

Parte 3 di 3: usa DVD o giochi per trarre ispirazione

  1. DVD di allenamento. Se stai appena iniziando ad allenarti e non conosci ancora tutti gli esercizi e le posture, prova un DVD con esercizi che spiega come eseguire i diversi esercizi con materiale video.
    • I DVD sono utili per allenarti e motivarti. Inoltre, alcuni contengono anche routine prestabilite che puoi seguire.
    • Una volta acquisita familiarità con i diversi esercizi, è possibile applicarli nel proprio programma.
  2. Usa la televisione a tuo vantaggio. Se ti accorgi che preferisci guardare il tuo programma TV preferito piuttosto che fare esercizio, prova a combinare i due con il seguente gioco di allenamento.
    • Elenca le cose che appaiono spesso nel tuo programma televisivo preferito e combinale con un esercizio. Ogni volta che qualcosa della lista accade in TV, fai l'esercizio corrispondente.

Suggerimenti

  • Mangia sano e bevi molta acqua per mantenere l'energia sufficiente.
  • Inizia semplice. Non immergerti immediatamente in un allenamento intenso.
  • Riscaldati sempre prima di riprendere l'allenamento e rinfrescati prima di fermarti. Prenditi del tempo per il tuo allenamento o rischi di lesioni.
  • Non affrettare il tuo allenamento solo perché sei a casa. Se ritieni che la tua routine stia impiegando troppo tempo, regolala in modo che sia più breve ma altrettanto efficace.