Come fare dua

Autore: Eric Farmer
Data Della Creazione: 9 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Com’è fare il dua’a - Impariamolo insieme! Chi può realizzare i nostri desideri 🌛
Video: Com’è fare il dua’a - Impariamolo insieme! Chi può realizzare i nostri desideri 🌛

Contenuto

Dua è una preghiera speciale rivolta ad Allah (subhanahu wa ta'ala). Dua può cambiare ciò che è predeterminato per una persona quando, sembrerebbe, tutti i mezzi sono stati provati. Dua è uno dei tipi di adorazione. Con dua non falliremo mai, senza dua non avremo mai successo. Dua dovrebbe essere il primo e l'ultimo rimedio del musulmano. Dua è comunicazione con Allah, il nostro Creatore, Signore e Maestro, Onnisciente e Onnipotente. Per creare un dua corretto, segui le istruzioni seguenti:

Passi

  1. 1 Eseguire le abluzioni, affrontare la qiblah, vestirsi in modo pulito e ordinato.
  2. 2 Alza le braccia all'altezza delle spalle, i palmi si aprono.
  3. 3 Quando fai dua, usa le parole date nel Corano e negli hadith. Queste sono le parole di Allah stesso e del Profeta Muhammad (pace e benedizioni su di lui).
  4. 4 Inizia elencando i bei nomi di Allah.
  5. 5 Chiedi ad Allah, invocandolo con le tue buone azioni.
  6. 6 Sii persistente, ripeti il ​​dua più volte (diciamo 3 volte).
  7. 7 Loda Allah all'inizio della tua preghiera e leggi salavat al profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui), completa anche il dua con esso.
  8. 8 Durante dua, sii umile, esprimi il tuo desiderio di ricevere ciò che chiedi e temi il Signore con il tuo aspetto.
  9. 9 Se hai fatto qualcosa di sbagliato nella tua vita, pentiti e cerca di fare ammenda.
  10. 10 Ammetti i tuoi errori, mancanze e peccati.
  11. 11 Durante dua, il volume della voce dovrebbe essere normale: non alzarlo, ma anche non sussurrare.
  12. 12 Mostra quanto hai bisogno dell'aiuto dell'Onnipotente. ChiediGli di liberarti dalle difficoltà, dalla debolezza e dal dolore.
  13. 13 Ci sono tempi e luoghi dedicati in particolare a dua. In tali momenti, Allah risponde alle preghiere di coloro che piangono. Prova a fare dua in questo momento. Non perdere questi momenti.
  14. 14 Evita di fare rime. La rima porta all'automazione e, di conseguenza, alla perdita di concentrazione.
  15. 15 Piangi mentre fai dua.
  16. 16 Ripeti questa preghiera:
    • Dua Yunus, con l'aiuto del quale chiamò Allah dal ventre della balena: "La ilaha illa Anta, Subhanakya inni kuntu min azzalimin".
    • "Qualunque musulmano si rivolga ad Allah con queste parole, sicuramente risponderà". [cita at-Tirmidhi in Sunan, così come Ahmad e Hakim, quest'ultimo chiamato l'hadith autentico, Az-Dhahabi era d'accordo con lui].
    • Chiudi la dua con le parole "Alhamduli Lahi Rabbil Alamin".
  17. 17 C'è un momento speciale in cui dua viene accettata. Naturalmente, questo non significa affatto che il resto del tempo Allah non ascolti la preghiera. Dua dovrebbe essere fatto in qualsiasi momento e in qualsiasi situazione, in malattia e salute, felicità e dolore, prosperità e bisogno. Quando du'a è accettato:
    • Se la dua fa gli oppressi
    • Dua tra adhan e ikama
    • Dua durante adhan
    • Durante la battaglia
    • Nella pioggia
    • Dua malata
    • Nell'ultimo terzo della notte
    • Nel mese di Ramadan (soprattutto nella notte della predestinazione)
    • Dopo la preghiera obbligatoria
    • Dua del viaggiatore
    • Durante la rottura del digiuno
    • Inchinati a terra (sujud)
    • Il venerdì, alcuni dicono il venerdì, dopo la preghiera dell'Asr
    • Dua beve acqua Zamzam
    • All'inizio della preghiera (dua isiftah)
    • Dua che iniziò a pregare con le parole "Sia lodato Allah, il più puro e il più benedetto"
    • Dua del recitante "Al Fatihi" (è anche una dua)
    • Quando durante la preghiera dicono "Amen" (anche dopo aver letto al-Fatiha)
    • Dopo l'inchino (mano)
    • Alla fine della preghiera, dopo aver pronunciato le benedizioni al profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui)
    • Prima della fine della preghiera (prima del taslim - saluto agli angeli)
    • Completare l'abluzione
    • Il giorno di Arafat
    • Dua sveglia dal sonno
    • In un periodo difficile
    • Dopo la morte di una persona
    • Dua di una persona sincera il cui cuore è attaccato ad Allah
    • Dua un genitore contro o per un figlio
    • Quando il sole esce dallo zenit, ma prima della preghiera Zuhr
    • Dua un musulmano alle spalle di suo fratello (a sua insaputa)
    • Quando un esercito combatte sulla via di Allah

Consigli

  • Dobbiamo credere che Allah risponderà sicuramente al dua. Non chiedere senza fede.
  • Se non hai visto il risultato del dua, significa che Allah ha preparato qualcosa di meglio per te.
  • Quando fai dua, non guardare in alto.

Avvertenze

  • Chiedi il successo in questa vita e nell'aldilà. Non puoi chiedere punizione e morte per qualcuno. Non dovresti maledire una persona o un animale. Non puoi, per nessun motivo, sgridare musulmani o non musulmani, così come sgridare malattie o maltempo (tutto questo viene da Allah). Inoltre, non puoi chiedere attraverso i morti (chiunque siano).
  • Non si dovrebbe fare dua con le parole: "questa pioggia ci è data da tale e tale stella" e così via. Non si dovrebbe fare dua contro familiari e parenti o chiedere qualcosa di peccaminoso.

Articoli simili

  • Come diventare un vero credente musulmano?
  • Come diventare una brava ragazza musulmana
  • Come fare Voodoo
  • Come leggere il Corano?
  • Come pregare nell'Islam?
  • Come eseguire la preghiera Tahajjud
  • Come eseguire namaz
  • Come identificare la qiblah