Come allevare cavie normali?

Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 21 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
LA CAVIA PERUVIANA RACCONTATA DAL VETERINARIO
Video: LA CAVIA PERUVIANA RACCONTATA DAL VETERINARIO

Contenuto

Se sei il proprietario di normali porcellini d'India, potresti volerli allevare per te o venderli ad altri amanti dei porcellini d'India. L'allevamento di porcellini d'India non dovrebbe essere preso alla leggera, poiché questa attività può essere rischiosa e richiederà molta cura e serie responsabilità da parte tua. È fondamentale per il successo dell'allevamento delle cavie selezionare attentamente la femmina e il maschio corretti e fornire a loro e alla loro prole cure adeguate.

Passi

Parte 1 di 4: Preparazione per l'allevamento di cavie regolari

  1. 1 Sii consapevole dei rischi dell'allevamento di porcellini d'India. L'allevamento di cavie comporta rischi significativi, incluso l'alto tasso di mortalità delle femmine gravide. Scopri i rischi dell'allevamento di porcellini d'India e valuta se stai prendendo la decisione giusta per te e per i tuoi animali.
    • Mai allevare cavie per divertimento. Questa attività è rischiosa e può ferire o addirittura uccidere il tuo amato animale domestico.
    • L'alto tasso di mortalità delle cavie femmine gravide è associato alla chetosi gravidica, che è un problema metabolico quando la femmina diventa gradualmente avvelenata e successivamente muore per avvelenamento del sangue. Anche i cuccioli di cavia sono piuttosto grandi, quindi le cavie possono avere complicazioni durante il parto (tuttavia, più spesso muoiono proprio per avvelenamento del sangue).
    • Se stai pensando di utilizzare la tua cavia femmina per l'allevamento, rispetta i limiti di età consigliati per gli animali in questa materia per ridurre al minimo il rischio di possibili complicazioni.
    • Se una donna ha bisogno di un taglio cesareo a causa di una complicazione del travaglio, tieni presente che il tasso di sopravvivenza in questo caso è molto basso.
    • Non allevare cavie finché non hai raccolto futuri cuccioli o quegli animali che non vuoi tenere, potenziali nuovi proprietari. Tieni presente che molte persone che dichiarano con sicurezza che accetteranno animali domestici scompaiono senza lasciare traccia dopo la loro nascita.
  2. 2 Assicurati di avere tutto il necessario per allevare e prenderti cura dei tuoi porcellini d'India. Se hai intenzione di allevare cavie, è probabile che il numero nella tua casa aumenti. Assicurati di avere scorte sufficienti per prenderti cura della coppia riproduttiva e dei loro cuccioli.
    • Avrai bisogno di spazio sufficiente nelle gabbie per ospitare tutti gli animali. Ricorda che dovrai separare maschi e femmine per evitare che si riproducano.
    • Le gabbie dovrebbero avere lettiera e fieno adeguati, quindi considera l'acquisto di questi materiali per un uso futuro in modo da avere sempre una scorta nel caso in cui sia necessario pulire la gabbia per porcellini d'India. Considera anche l'acquisto di accessori aggiuntivi sotto forma di giocattoli e rifugi per evitare che le tue cavie si annoino.
    • Assicurati di avere abbastanza pellet e bevitori per mantenere sani i tuoi porcellini d'India.
    • Lasciare un tempo sufficiente per una corretta pulizia giornaliera, settimanale e mensile della gabbia per mantenere gli animali sani.
  3. 3 Trova cavie da riproduzione. È necessario selezionare la coppia di allevamento di cavie della migliore qualità. La corretta scelta degli animali può garantire la produzione di una prole di qualità, sana e vitale.
    • I professionisti di solito aderiscono alla regola di allevamento "il meglio con il meglio" quando scelgono una coppia per l'allevamento. Ciò significa che eccezionalmente le migliori cavie femmine si accoppiano esclusivamente con i migliori maschi.
    • Ove possibile, dovrebbe essere controllata la storia genealogica di entrambe le cavie. Ci sono alcune malattie ereditarie che possono colpire i porcellini d'India e la loro prole, o portare alla loro morte o alla nascita di cuccioli gravemente anormali.
    • Assicurati che il maschio e la femmina abbiano l'età giusta per la riproduzione.
    • Se non sei sicuro del sesso dei tuoi porcellini d'India, puoi controllare guardando il porcellino d'India capovolto appena sopra l'ano. Il maschio mostrerà un solco o testicoli pronunciati. La femmina avrà una piega della pelle a forma di Y sopra l'ano.
  4. 4 Scegli un maschio riproduttore da accoppiare con la femmina. Parte della selezione di una coppia adatta per l'allevamento è la selezione di un maschio riproduttore. Un maschio riproduttore di qualità può garantire che la femmina produca cuccioli sani e di buona qualità.
    • Una cavia maschio di buona riproduzione avrà una testa larga e un aspetto vivace.
    • In media, i maschi all'età di cinque mesi sono adatti per il primo accoppiamento. Tuttavia, la maggior parte dei porcellini d'India raggiunge la maturità sessuale entro 10 settimane.
  5. 5 Scegli una femmina riproduttiva da accoppiare con il maschio. La scelta di una femmina da riproduzione di buona qualità è importante tanto quanto la scelta di un maschio da riproduzione. Una femmina ben scelta può garantire una prole sana e di alta qualità.
    • La testa della femmina dovrebbe avere la forma corretta, occhi vivaci e un buon muso.
    • La maggior parte dei porcellini d'India raggiunge la maturità sessuale entro le 10 settimane di età. Tuttavia, è possibile accoppiare una femmina per la prima volta solo all'età di 4-7 mesi.
    • È molto importante che per la prima gravidanza la femmina non abbia più di 7 mesi per evitare sinfisi e parto patologico.
    • Quando si riproducono, scegliere una femmina che abbia avuto l'opportunità di riposare dopo il parto precedente per garantire una buona qualità della cucciolata successiva.

Parte 2 di 4: Allevare una coppia selezionata

  1. 1 Controlla lo stato di salute di ogni cavia. Non puoi accoppiare un maschio e una femmina finché non sei sicuro che entrambi gli animali siano sani. Mostrali al tuo veterinario per ridurre al minimo i rischi nel caso in cui uno degli animali si ammali.
    • Se tratti regolarmente le cavie per le pulci, l'ultimo trattamento deve essere effettuato entro e non oltre due settimane prima dell'accoppiamento per prevenire possibili effetti dell'ivermectina sulla prole.
  2. 2 Mettere in quarantena le nuove cavie per due settimane. Se decidi di accoppiare la tua cavia con la cavia di qualcun altro, metti in quarantena l'altra cavia per due settimane. Ciò assicurerà che l'animale non sia malato o infetto da parassiti.
    • Puoi tenere le tue cavie in quarantena semplicemente mettendo le loro gabbie in stanze separate. Ricorda anche di lavarti le mani dopo aver toccato gli animali e toccato il cibo e la biancheria da letto.
    • Tieni le cavie lontane dal contatto durante il periodo di quarantena.
    • Se hai intenzione di accoppiare i tuoi animali, non è necessario metterli in quarantena.
  3. 3 Presenta la coppia riproduttiva. Dopo esserti assicurato che entrambi gli animali siano sani, puoi introdurre la coppia riproduttiva. Potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che i porcellini d'India si abituino l'uno all'altro.
    • Tieni la compagna nella sua solita gabbia per ridurre lo stress e aumentare le possibilità di una gravidanza di successo. Se la femmina non è pronta per l'accoppiamento, può respingere il maschio sputandogli addosso o mostrando i denti.
    • Non ammettere mai più di un maschio per una femmina, poiché possono sorgere gravi conflitti tra maschi.
    • Se tieni più femmine nella stessa gabbia, rimuovi le femmine rimanenti dalla femmina riproduttiva, che non hai intenzione di accoppiare, per salvarle da stress inutili. Mantieni l'amicizia tra le femmine consentendo loro di socializzare durante le passeggiate fuori dalla gabbia e mantieni la coppia riproduttiva insieme per il resto del tempo.
  4. 4 Non disturbare la coppia riproduttiva durante la durata del ciclo sessuale della femmina. Il ciclo sessuale di una cavia femmina è di circa 15-17 giorni. La coppia riproduttiva dovrebbe essere tenuta insieme durante questo periodo per aumentare le possibilità di gravidanza.
    • Una coppia può accoppiarsi più volte durante questo periodo, ma la gravidanza può avvenire solo in una breve finestra di un ciclo della durata di 24-48 ore.
    • Controlla regolarmente la coppia riproduttiva per tenere traccia della loro salute e del loro benessere e per rassicurarli che ti prendi cura di loro.

Parte 3 di 4: Trovare la gravidanza e assistere il parto

  1. 1 Controlla se la femmina è incinta. Dopo almeno 18 giorni, dovresti controllare la gravidanza della femmina. Puoi farlo da solo (per questo leggi l'articolo "Come determinare la gravidanza della tua cavia"), ma solo un veterinario può darti una risposta esatta a questa domanda.
    • Una donna incinta può manifestare diversi sintomi della gravidanza, tra cui una pancia ingrossata e un aumento della quantità di cibo e acqua consumata. Durante la gravidanza, la femmina può mangiare 2-3 volte più del solito.
    • Il tuo veterinario sarà anche in grado di fornirti una data di scadenza stimata.
    • Affinché una donna resti incinta, potrebbe essere necessario attendere molti dei suoi cicli sessuali. Sii paziente e non stressare le tue cavie.
  2. 2 Prenditi cura della donna durante la gravidanza. Se la tua femmina ha una gravidanza, sappi che questo periodo dura 63-70 giorni. In questo momento, è importante proteggere il più possibile la femmina dallo stress.
    • Non apportare modifiche improvvise alla gabbia della femmina e proteggila da qualsiasi fattore che possa causare stress, come un forte rumore.
    • Maneggia la femmina il meno possibile durante la gravidanza e non toccarla affatto nelle ultime due settimane di gravidanza. Per il parto, puoi persuadere la femmina a sedersi su un asciugamano o in una scatola.
    • Per la tranquillità della femmina, puoi lasciare il maschio nella gabbia con lei prima di partorire.
    • Si raccomanda di rimuovere le cavie rimanenti dalla femmina che partorisce per consentirle di partorire da sola.
  3. 3 Aumenta la quantità di cibo per la femmina. Durante la gravidanza la quantità di cibo e acqua consumata dalla femmina aumenterà. Dagli una maggiore quantità di cibo per assicurarti che riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno per lo sviluppo dei suoi cuccioli.
    • Aumenta la quantità di verdure fresche a 1,5-2 tazze (240 ml ciascuna) al giorno.
  4. 4 Controlla la salute della femmina durante la gravidanza. La gravidanza comporta un serio rischio per la femmina, poiché i cuccioli si sviluppano molto grandi. Esamina attentamente la femmina ogni giorno alla ricerca di segni di disturbo e pesala.
    • I segni di malattia includono secrezioni da occhi, naso o orecchie e perdita di pelo.
    • La femmina dovrebbe aumentare gradualmente di peso, ma i parametri esatti dell'aumento di peso dipendono dalle caratteristiche individuali e dalle dimensioni della prole.
    • Assicurati che la femmina mangi bene. Il primo segno di sviluppo di avvelenamento del sangue è la perdita di appetito. Qualsiasi donna incinta che non ha mangiato per più di 12 ore dovrebbe essere vista da un veterinario.
    • Se noti problemi con la tua cavia, incluso un movimento fetale insufficiente nell'addome, consulta il tuo veterinario.
  5. 5 Preparati per i cuccioli. Dovresti essere pronto a dare alla luce una femmina intorno alla nona settimana di gravidanza. Preparando con cura le forniture mediche di cui potresti aver bisogno durante il parto, puoi affrontare meglio le possibili complicazioni.
    • I porcellini d'India non mostrano chiari segni di avvicinamento al travaglio e non iniziano a fare preparativi speciali per loro, quindi è difficile determinare esattamente quando la tua femmina potrebbe iniziare il travaglio.
    • Poco prima del parto, potresti notare una leggera espansione delle ossa pelviche nella femmina.
    • Fai scorta di una siringa di cui potresti aver bisogno per pulire i neonati.
    • È una buona idea avvisare il veterinario quando la femmina ha nove settimane, in modo che sia preparato al fatto che potrebbe essere necessario il suo aiuto se la femmina ha complicazioni durante il travaglio.
  6. 6 Se non ci sono complicazioni, il travaglio dovrebbe essere tempestivo. Una consegna semplice richiede solitamente 10-30 minuti. Se si trascinano e durano più di un'ora, chiama il veterinario o porta la femmina da lui per chiedere aiuto.
    • Non affollarti intorno a una cavia che partorisce. Solo una persona dovrebbe osservare l'andamento del travaglio, mentre non dovrebbe toccare la femmina.
    • Tra le nascite dei cuccioli dovrebbero passare 5-10 minuti. Di solito, la femmina dà alla luce da uno a cinque cuccioli.
    • La femmina partorirà stando seduta, piegandosi o cadendo a terra.
    • Se ci sono complicazioni durante il travaglio, porta la cavia dal veterinario. Ad esempio, se il parto dura più di un'ora, se tra un parto e l'altro passano più di 15 minuti, se c'è molto sanguinamento, se la cavia piange molto.

Parte 4 di 4: Gestione dei porcellini d'India dopo il parto

  1. 1 Lascia che la cavia pulisca i suoi cuccioli. Non appena la femmina partorisce, lascia che strofini lei stessa i suoi cuccioli. Ciò ridurrà il rischio che i tuoi bambini contaminino i bambini con il tuo aiuto o le possibilità che la madre abbandoni i bambini.
    • La madre che ha partorito oi suoi vicini di gabbia mangeranno la placenta e le membrane.
  2. 2 Aspettati cuccioli vivi e a tutti gli effetti. I cuccioli di cavia nascono esteriormente simili a una replica perfettamente funzionante di animali adulti. Se il cucciolo non sembra normale, consulta il tuo veterinario.
    • I cuccioli appena nati di porcellini d'India hanno la pelliccia, gli occhi spalancati, una dentatura completa e loro stessi sono in grado di correre come il resto dei porcellini d'India.
    • I bambini non hanno bisogno di una lampada a incandescenza o di un termoforo per riscaldarsi se la stanza è calda. Devono essere mantenuti alla stessa temperatura che è confortevole per i genitori.
    • La madre può abbandonare uno dei cuccioli, di solito il più piccolo della prole. Tuttavia, potrebbe stare bene da solo, quindi continua ad allattarlo con le mani e a riportarlo da sua madre. Prova a lasciarlo solo per un po' con sua madre.
  3. 3 Aspetta 24 ore prima di prendere in braccio madre e cuccioli. I porcellini d'India non sono molto protettivi o protettivi nei confronti dei loro piccoli, tuttavia, devi dare alla madre ben 24 ore dopo il parto prima di toccarli. Dopo di che, puoi raccoglierli quanto vuoi.
    • Si consiglia di maneggiare i cuccioli per socializzare meglio.
  4. 4 Continua a fornire alla madre una dieta ricca di nutrienti. Datele fieno di erba medica e pellet extra mentre allatta i suoi cuccioli. Ciò le consentirà di rimanere in buona salute per tutto il periodo dell'allattamento e ridurre al minimo il rischio di deterioramento della qualità del latte.
    • La femmina può smettere di nutrire i cuccioli a circa 14-21 giorni di età. Tuttavia, i bambini possono iniziare a mangiare cibi solidi già dai 5 giorni di età (dato che sono nati ben sviluppati), quindi se la madre abbandona uno dei cuccioli, assicurati che il cibo solido sia sempre disponibile in modo che il bambino possa iniziare a mangiare da solo se necessario.
  5. 5 Esamina regolarmente i cuccioli e la madre. Un giorno dopo il parto, e periodicamente da questo momento in poi, esamina la madre con i suoi cuccioli. Ciò consentirà loro di identificare condizioni mortali e altri problemi. Se noti problemi o hai domande, contatta il veterinario.
    • Le dimensioni dei cuccioli possono variare, possono pesare 70-100 g ed essere lunghi 7,5-10 cm Nei primi due giorni il peso dei cuccioli può diminuire, ma il terzo giorno dovrebbe iniziare ad aumentare.
    • Il vitello più piccolo della cucciolata può beneficiare di uno o due poppate di quindici minuti al giorno da solo con la madre.

Consigli

  • Se hai bisogno di dare da mangiare ai cuccioli, usa la formula per gattini e una siringa.
  • Se la madre abbandona i suoi bambini, puoi allattarli manualmente finché non sono abbastanza grandi da iniziare a nutrirsi da soli.

Avvertenze

  • La femmina sarà pronta per accoppiarsi nuovamente subito dopo il parto. Se il maschio è ancora nella gabbia con lei, può fecondarla di nuovo. Sarebbe meglio piantare il maschio per evitare una ri-gravidanza precoce. Ciò consentirà alla femmina di riprendersi dalla nascita.

Di che cosa hai bisogno

  • Almeno due celle.
  • Consumabili aggiuntivi inclusi cibo e biancheria da letto.
  • Due cavie eterosessuali sane.
  • Registrazioni del pedigree più vicino del maschio e della femmina riproduttori.

Articoli aggiuntivi

Come introdurre due porcellini d'India Come prendersi cura dei porcellini d'India? Come tagliare gli artigli di un porcellino d'India Come fare in modo che la tua cavia si fidi di te Come addestrare i tuoi porcellini d'India alla toilette? Come lavare il tuo porcellino d'India? Come arredare comodamente una gabbia per porcellini d'India Come determinare se la tua cavia è incinta? Come raccogliere correttamente un porcellino d'India Come giocare con un porcellino d'India Come intrattenere il tuo porcellino d'India Come determinare il sesso di un porcellino d'India Come addestrare un porcellino d'India Come prendersi cura del proprio porcellino d'India per evitare il cattivo odore