Come rimuovere le macchie ostinate nella vasca?

Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 1 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Pulizia del bagno: come rimuovere le macchie di ruggine e il calcare naturalmente
Video: Pulizia del bagno: come rimuovere le macchie di ruggine e il calcare naturalmente

Contenuto

Nessuno amerà l'idea di fare un tuffo in un bagno sporco. A causa della costante esposizione all'umidità, sulle pareti della vasca si accumulano batteri e muffe, che le conferiscono un aspetto antiestetico e poco igienico. La pulizia implacabile è il modo migliore per prevenire l'accumulo di sporco e macchie, ma a volte è necessario utilizzare "artiglieria pesante" per eliminare le macchie grandi e ostinate. Fortunatamente, ci vogliono solo i mobili per la casa più basilari e un piccolo sforzo.

Passi

Metodo 1 di 3: bagno acrilico

  1. 1 Non utilizzare prodotti abrasivi. Quando si pulisce un bagno acrilico, non utilizzare polveri grossolane come Comet o Ajax o prodotti chimici aggressivi come la candeggina. L'acrilico è un materiale morbido che può essere facilmente danneggiato. Tali prodotti quasi sicuramente rovineranno la finitura di una vasca da bagno in acrilico.
    • Si consiglia di utilizzare prima la soluzione detergente più delicata disponibile e, se le macchie persistono, ricorrere a rimedi più efficaci.
  2. 2 Applica l'aceto sulle macchie. L'aceto bianco è un ottimo detergente naturale, soprattutto per superfici lisce come l'acrilico, che rimuove facilmente le macchie. L'aceto deve essere aggiunto al flacone spray e sempre a portata di mano quando si pulisce la vasca. Applicare generosamente l'aceto per coprire completamente l'area interessata.
    • Il succo di limone è un'ottima alternativa all'aceto se hai dei limoni in frigo.
  3. 3 Lasciare in posa le macchie trattate per 10-20 minuti. Durante questo periodo, l'acido acetico distruggerà muffe, sporco e scolorimento e le macchie possono essere rimosse con un panno in seguito. È probabile che le macchie inizieranno a sbiadire prima di iniziare a strofinarle via con uno straccio.
    • Lascia agire l'aceto per un periodo di tempo adeguato in modo che abbia il tempo di affrontare la contaminazione.
    • Spalma del bicarbonato di sodio sopra l'aceto per le macchie più problematiche.
  4. 4 Pulisci le macchie con una spugna morbida. La parte morbida di una normale spugna per piatti farà il suo lavoro. Dopo il trattamento con aceto, sporco e placca devono essere rimossi senza troppi sforzi. Lavora con un rapido movimento avanti e indietro fino a quando le macchie scompaiono.
    • Puoi anche usare una speciale paglietta in melamina per rimuovere meglio le macchie.
  5. 5 Sciacquare la vasca con acqua. Lascia il rubinetto aperto per alcuni minuti per lavare via ogni traccia di placca e soluzione di aceto sporca. Se al miscelatore è collegato un soffione, dirigere il soffione verso le zone trattate. Dopo la pulizia, la vasca deve essere lasciata asciugare per evitare la formazione di nuovi batteri e muffe.
    • Molto spesso, le macchie sono causate dall'attività dei microbi, che lasciano un sottile strato di placca.
    • Piega la tenda della doccia per tutta la sua lunghezza e accendi il ventilatore a soffitto per mantenere l'aria umida fuori dalla stanza.

Metodo 2 di 3: bagno di smalto

  1. 1 Prova a usare prima l'aceto. È un detergente naturale delicato e di solito rimuove la maggior parte delle macchie se si applica una quantità generosa di aceto e lo si lascia in posa per un po'. Applicare una generosa quantità di aceto sulle macchie e lasciare agire per qualche minuto, quindi risciacquare le macchie con una spugna o una spazzola rigida. Se l'aceto non porta al risultato desiderato, usa un rimedio più potente.
    • Usa un prodotto diverso se l'aceto in più non cambia il risultato.
  2. 2 Acquista un detergente senza cloro. Questi prodotti possono rimuovere le macchie ostinate senza danneggiare la superficie delicata. È possibile utilizzare uno qualsiasi di questi prodotti, poiché nella maggior parte dei casi hanno una composizione simile. La cosa principale è assicurarsi che il cloro non sia incluso nella composizione, il che indebolisce significativamente lo strato esterno di smalto sulle pareti del bagno.
    • Acquista solo prodotti approvati per i bagni di smalto. Non dimenticare di studiare le informazioni sull'etichetta prima di acquistare per non essere confuso con la scelta.
  3. 3 Prepara una soluzione detergente naturale. Se non hai voglia di andare al negozio, crea un semplice detergente multiuso con le tue mani. Mescola acqua calda, bicarbonato di sodio, sapone liquido e olio essenziale, quindi aggiungi la soluzione a un flacone spray. Tutti i componenti si trovano in quasi tutte le case. Sono sicuri ma abbastanza efficaci. Applicare la soluzione preparata sulla superficie sporca e lasciarla riposare per qualche minuto, quindi rimuovere le macchie con una spugna pulita.
    • Se non hai il sapone liquido, sostituiscilo con acqua ossigenata.
    • Anche gli oli essenziali come l'olio dell'albero del tè e l'olio di menta piperita sono disinfettanti naturali.
  4. 4 Lasciare agire la superficie trattata per alcuni minuti. Spruzzare la soluzione e lasciarla riposare per un po'. Prestare particolare attenzione alle macchie ostinate e allo scolorimento. La soluzione avrà effetto immediato.
    • Più lungo è il tempo di esposizione, più efficacemente la soluzione affronterà le macchie difficili.
    • Quando si maneggiano sostanze chimiche, utilizzare guanti e fornire una buona ventilazione.
  5. 5 Usa una spugna per lavare delicatamente le macchie. Utilizzare una spugna morbida o un panno in microfibra per evitare segni o graffi sulle pareti. Tratta le macchie con delicati movimenti circolari. Infine, risciacquare lo sporco e la soluzione detergente, dopodiché il bagno dovrebbe asciugarsi completamente.
    • Riapplicare la soluzione se necessario. Lavare e ripetere fino a rimuovere le macchie.
    • Non usare niente di più duro di una spugna, altrimenti sullo smalto rimarranno segni e graffi.

Metodo 3 di 3: bagno in ceramica

  1. 1 Acquista una polvere detergente abrasiva. Sarà necessario un prodotto più efficace per pulire lo strato di sporco sulle superfici ceramiche. Usa la polvere di Comet o Ajax. Piccole particelle penetrano in profondità nelle macchie ostinate e aiutano a rimuovere lo sporco.
    • I detergenti in polvere contengono tensioattivi noti per le loro proprietà leggermente abrasive. Grazie a questo, affrontano efficacemente le macchie ostinate.
    • Applicare il detergente abrasivo generosamente. Nella maggior parte dei casi, la confezione è sufficiente per una pulizia accurata.
  2. 2 Usa alternative naturali. Macchie di calcare e ruggine possono essere rimosse con una miscela di acqua ossigenata e tartrato di potassio. Combina entrambi gli ingredienti per formare una massa liscia e pastosa, quindi applica sulle macchie. Dopo 10 minuti, trattare le macchie con una spazzola di nylon o con pietra pomice fino a completa rimozione.
    • Le miscele fatte in casa come il perossido di idrogeno e il tartrato di potassio sono preferite per coloro che sono preoccupati per l'impatto sulla salute e sull'ambiente dei prodotti chimici per la pulizia.
    • Il perossido di idrogeno aiuta anche a eliminare il vecchio scolorimento e illumina la finitura della vasca da bagno.
  3. 3 Applicare la polvere detergente sulle macchie. Nella maggior parte dei casi, sarà sufficiente una quantità moderata. La polvere stessa non aderisce alla superficie ceramica, ma l'aggiunta di liquido crea una pasta che può essere applicata alle macchie.
    • Non dimenticare di pulire il fondo della vasca: l'accumulo di muffa renderà la superficie scivolosa.
  4. 4 Aggiungere la quantità d'acqua necessaria per fare una pasta. Spruzzare acqua di rubinetto purificata o normale sopra la polvere. L'umidità trasformerà la polvere in una schiuma densa. Trattare le macchie con la pasta risultante e lasciare agire per circa mezz'ora.
    • In alternativa, puoi inumidire una spugna o un fazzoletto puliti e strofinare la polvere sulle macchie fino a formare una schiuma.
    • Non aggiungere troppa acqua. Un prodotto troppo diluito è inefficace.
  5. 5 Strofina le macchie con una spazzola rigida. La superficie in ceramica è molto resistente e durevole, quindi può essere strofinata tranquillamente con prodotti abrasivi senza rischio di graffiare. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare una pietra pomice o una spazzola rigida. Lavora sulle macchie finché non scompaiono, quindi risciacqua la vasca con acqua pulita e lasciala asciugare completamente.
    • Se non hai una spazzola speciale, usa una superficie dura di una spugna da cucina.
    • Non utilizzare lana d'acciaio o materiali simili per pulire il bagno in ceramica. Tali materiali sono pericolosi anche per le ceramiche antigraffio.

Consigli

  • Stabilisci l'obiettivo di lavare la vasca regolarmente (idealmente due volte al mese) in modo da non dover passare così tanto tempo a fare una pulizia profonda in seguito.
  • Seleziona sempre detergenti sicuri in base al materiale del tuo bagno.
  • Gli shampoo normali possono anche trattare le macchie minori poiché sciolgono bene lo sporco e ungono.
  • Non chiudere la porta del bagno durante la pulizia per garantire un flusso d'aria fresca.
  • Conserva i prodotti per la pulizia di base dentro o vicino al bagno in modo che siano sempre a portata di mano.
  • Acquista una spazzola rigida con un manico lungo in modo da non dover pulire la vasca in posizione piegata.

Avvertenze

  • Prova lo smacchiatore su una zona poco appariscente della vasca prima della pulizia per evitare di danneggiare accidentalmente l'intera superficie.
  • Non mescolare detergenti chimici diversi come ammoniaca e candeggina. Se combinati, sprigionano fumi caustici nocivi se inalati oa contatto con la pelle.
  • I prodotti chimici aggressivi possono creare nuove macchie su superfici sintetiche come l'acrilico. Sono quasi impossibili da rimuovere quando cambia il colore della finitura.